
Diocesi: Oristano e Ales-Terralba, domenica a Laconi la Giornata dei ministranti
Diocesi: Oristano e Ales-Terralba, domenica a Laconi la Giornata dei ministranti
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Siamo nel pieno del cammino della Quaresima ed “è sempre durante il cammino che Dio si rivela e sostiene il suo popolo”, come sottolinea il vescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo, commentando il Vangelo della terza domenica di Quaresima, in un video. La parola di Dio di domenica 23 marzo invita a contemplare l’esperienza di Mosè, cui “Dio si rivela nella forma di quel roveto ardente che non si consuma, ma arde sempre: è il segno che fa sentire a Mosè la vocazione ad essere partecipe della presenza di Dio che lo chiama ad essere collaboratore della Sua opera”.
La Quaresima dunque, aggiunge mons. Spinillo, “è questo tempo di purificazione della nostra visione. Noi siamo quelli che di fronte a tutte le realtà della vita, come la luce attraverso la nube, vogliamo aprire l’anima all’incontro con la presenza di Dio”.
E spezzando il brano di Luca, mons. Spinillo chiude osservando che “Dio non guarda solo alla quantità di frutto che si può produrre: Dio è colui che continuamente ci chiama a poter crescere e a poter rinnovare le nostre possibilità di vita, illuminati dalla visione della sua presenza nella nostra storia”.
Diocesi: Oristano e Ales-Terralba, domenica a Laconi la Giornata dei ministranti
Policlinico Gemelli: il Centro Nemo intitolato alla beata Armida Barelli
Settimanali Fisc: mons. Checchinato (Cosenza), “‘Parola di Vita’ veicola l’esperienza della fede e della vita della Chiesa da un secolo”
Tags: Agensir