Avvenire di Calabria

Quaresima: Udine, domani la messa presieduta dall’arcivescovo per il mercoledì delle ceneri. Di domenica dal 9 marzo al 6 aprile mons. Lamba presiede i vespri

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Quaresima, tempo di conversione. Lo sarà anche nel cuore dell’anno giubilare a partire dal 5 marzo, mercoledì delle ceneri, quando, alle 19 in cattedrale a Udine, l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, presiederà la santa messa con il rito dell’imposizione delle ceneri. Lo stesso rito sarà celebrato dalle comunità cristiane di tutto il territorio diocesano. La valenza penitenziale di questo gesto introdurrà i fedeli ai 40 giorni di digiuno, preghiera, carità e – appunto – penitenza, prassi che favoriscono la conversione quaresimale degli stili di vita in vista della grande solennità della Pasqua.
Per accompagnare l’intero cammino quaresimale, nelle cinque domeniche dal 9 marzo fino al 6 aprile (domenica precedente le “Palme”) mons. Riccardo Lamba presiederà i secondi vespri in cattedrale a Udine; nel corso delle celebrazioni – che inizieranno sempre alle 17 e sono aperte a tutti – l’arcivescovo offrirà un ciclo di catechesi quaresimali.
Per accompagnare il cammino quaresimale di famiglie, bambini e adolescenti, molte parrocchie aderiscono al cammino formativo digitale proposto dall’arcidiocesi di Udine che nell’anno del Giubileo ha per titolo “Cristo nostra speranza”.
Il percorso si sviluppa con diverse schede digitali pubblicate ogni settimana sul sito web dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile, a beneficio di animatori, catechisti, genitori: in ogni scheda ci sono proposte formative, da vivere in gruppo o in famiglia, che utilizzano i linguaggi della narrazione, del gioco o di qualche forma artistica. Non può mancare un legame stretto con la solidarietà, grazie al progetto della “Quaresima di fraternità” 2025 promosso dal Centro missionario diocesano: quest’anno a beneficiarne sarà la diocesi argentina di San Martin, nella periferia di Buenos Aires.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: