Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nel decimo giorno il viaggio della Carovana di Back Home raggiunge le valli della Garfagnana, nella cornice di Castelnuovo, dove i ragazzi sono stati accolti dai giovani impegnati nei campi organizzati dagli amici della Protezione civile dell’Anai – Associazione nazionale autieri d’Italia.
I ragazzi e gli educatori di Juppiter hanno salutato l’undicesimo giorno di viaggio dopo una notte trascorsa nel campo allestito con le tende della Protezione Civile, un’esperienza che fonde spirito d’avventura e consapevolezza del valore della semplicità. Un ritorno all’essenziale che consente di mettersi alla prova, vivendo a contatto diretto con la natura, nella straordinaria cornice della Fortezza di Mont’Alfonso.
Ciò che ha colpito profondamente la Carovana è stata la straordinaria accoglienza ricevuta. I ragazzi della sezione Anai della Garfagnana hanno saputo far sentire i ragazzi davvero a casa, prendendosi cura di loro in ogni dettaglio. Diverse le attività educative, formative ed esperienziali organizzate per i ragazzi di Juppiter e del campo: dal seminario sulla tutela dell’ambiente a cura del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Lucca, alla dimostrazione dei nuclei cinofili e dei moduli antincendio di Anai, passando per momenti di confronto sui doveri civici e sui valori della cittadinanza responsabile, con la partecipazione del ten. col. Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor militare.
“In Garfagnana – dice Salvatore Regoli, presidente di Juppiter – siamo stati accolti in modo commovente, di questo siamo grati al presidente dell’Anai Gerardo Restaino. Ci siamo sentiti davvero a casa. È stato evidente l’impegno e la cura con cui ogni dettaglio è stato pensato per farci sentire accolti, ascoltati, rispettati”. “A conclusione della carovana condivisa con i ragazzi di Juppiter, siamo stati felici di condividere insieme due giorni in allegria in Garfagnana, a testimonianza degli ideali e dei valori che le nostre associazioni condividono: l’amore per il Paese, il rispetto per le Istituzioni e la volontà creare occasioni per prendersi cura dei più fragili – ha detto il ten. gen. Gerardo Restaino -. Con i giovani, possiamo far sì che questi ideali non restino nel passato, ma diventino visione per il domani”.
Ad accompagnare i viaggiatori non è mancato il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, che ha voluto salutare personalmente i giovani protagonisti del progetto. L’arrivo nella piazza del paese è stato un momento di grande emozione: la Carovana è stata accolta da una grande festa popolare, un abbraccio autentico e caloroso alla presenza della banda cittadina, che ha reso l’ingresso in città ancora più emozionante.
La Carovana di Back Home, a bordo delle 8 Audi messe a disposizione dalla concessionaria L’Automobile Roma guidate dagli autieri dell’Anai e scortati dalla Lamborghini Urus della Polizia di Stato con a bordo due agenti e un medico, ha puntato poi verso Barbiana, per riunirsi e fare festa in attesa del ritorno.
Fonte: Agensir