Avvenire di Calabria

Rai Tre: Sulla Via di Damasco, domenica 1° ottobre si parla di economia “più attenta all’ambiente e alle persone”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si parla di futuro nella prossima puntata di “Sulla Via di Damasco”, in onda su Rai Tre domenica 1 ottobre, ore 7.30, con storie che lasciano intravedere un’economia nuova, più tecnologica, ma anche più attenta all’ambiente e alle persone. Al microfono di Eva Crosetta, Luigino Bruni, ordinario di Economia politica alla Lumsa e direttore scientifico di “Economy of Francesco”.

All’interno del programma di Vito Sidoti, con Enrico Loccioni, il ritratto di un’impresa futurista dalla forte impronta etica, ispirata alla cultura monastica benedettina, dove le persone sono il valore più grande. La sua azienda, come diranno alcuni “collaboratori”, è un esempio di sostenibilità e di innovazione. In scaletta anche l’impresa personale di Youlsa Tangara’ del Mali, che sfida il pensiero unico della globalizzazione anche nelle situazioni più disperate. Il suo paradigma: il futuro dell’Africa passa dalla scuola. “Non basta solo l’economia a soddisfare tutta la sete dell’umano”, dice Luigino Bruni. “Nessuna impresa potrà mai riempire il bisogno di infinito che è in ciascuno di noi”. Regia di Alessandro Rosati.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: