
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La prossima puntata di Sulla via di Damasco, in onda domenica 29 giugno, ore 8.30, Rai Tre, sarà dedicata ai giovani, alle loro domande e inquietudini, mentre si svolgono le prove orali della maturità, che rimane un momento cruciale, l’inizio di una nuova fase della vita. Attraverso il racconto dello scrittore e docente Paolo Malaguti, il programma condotto da Eva Crosetta ascolterà le voci dei ragazzi e ne condividerà le domande sul senso della vita e sulla ricerca di sé. Nel corso della puntata, trasmessa da Bassano del Grappa (VI), Malaguti condividerà anche aspetti intimi della sua esperienza di vita e professionale, tra cui il suo passato giovanile e la propria crescita personale, offrendo uno stimolo a riflettere sulla propria storia e sui propri sogni. All’inizio, le storie di dramma e di vita delle ragazze della Comunità terapeutica “L’Imprevisto,” di Pesaro: qui un dolore o una caduta, incontrano un “imprevisto” e si trasformano in un’opportunità di svolta. In coda al programma di Vito Sidoti, le voci dei ragazzi di Casa “Magis” di Milano, un’esperienza di vita comune tra giovani che rappresenta un’oasi di fraternità e crescita spirituale, capace di trasformare il proprio sguardo sulla vita, sul mondo e sugli altri. Regia di Alessandro Rosati.
Fonte: AgensirGiubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir