Avvenire di Calabria

Referendum: Cei, “evitare mortificazioni della dignità delle persone”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Evitare mortificazioni della dignità delle persone”. È l’appello del Consiglio episcopale permanente della Cei, riunito a Roma il 27 maggio sotto la guida del card. Matteo Zuppi, in riferimento al prossimo Referendum e al tema della cittadinanza. I vescovi, pur riconoscendo l’attuale proposta di riduzione del requisito temporale da 10 a 5 anni, auspicano “una riforma complessiva della legge” e ribadiscono la necessità “di integrare nella pienezza dei loro diritti coloro che condividono i medesimi doveri e valori”. Dal comunicato finale emerge anche un forte richiamo alla situazione delle carceri, definite “un’emergenza che continua a interpellare la società e le comunità ecclesiali”. Viene rilanciato quanto proposto per il Giubileo nel documento “Spes non confundit”: “iniziative che restituiscano speranza; forme di amnistia o di condono della pena volte ad aiutare le persone a recuperare fiducia in sé stesse e nella società; percorsi di reinserimento nella comunità a cui corrisponda un concreto impegno nell’osservanza delle leggi”. L’invito è a promuovere “la dignità dell’uomo, favorendo nei luoghi di reclusione educazione e riscatto”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: