
Sanità in emergenza: tra ritardi, carenze e soluzioni. Ascolta il podcast
🎧 Nuova puntata di Good Morning Calabria. In questo episodio parliamo di un tema di
Venticinque anni fa nasceva l'Associazione dei Portatori della Vara di Reggio Calabria, un anniversario che sarà celebrato con diverse iniziative legate alla devozione della patrona della comunità reggina, la Madonna della Consolazione.
Era il 24 febbraio 2000 quando un gruppo di uomini, uniti dalla fede e dalla devozione verso la Vergine Madre della Consolazione, sotto la guida di monsignor Salvatore Nunnari, decise di fondare un’associazione privata di fedeli. L’Associazione dei Portatori della Vara di Reggio Calabria, apartitica e senza scopo di lucro, nacque con un unico grande obiettivo: accrescere e diffondere i valori della tradizione e della fede che animano il servizio di “Portatore”.
Fin dalla sua fondazione, l’Associazione dei Portatori della Vara ha operato nella comunità reggina ispirandosi ai principi di carità e solidarietà, mettendo sempre al centro la figura di Maria SS. della Consolazione. Il suo impegno si è concretizzato nella diffusione della cultura e dell’attività del Portatore, offrendo occasioni di confronto e formazione attraverso iniziative culturali e solidali, sempre in armonia con gli insegnamenti della Chiesa.
PER APPROFONDIRE: Surace: «Sotto la ”stanga”, custodi della tradizione»
Proprio nel segno di questa missione, il presidente Gaetano Surace, il consiglio direttivo e tutti i soci hanno voluto celebrare il XXV anniversario dell’Associazione con un ricco programma di eventi aperti a tutta la città.
Le iniziative saranno presentate in una conferenza stampa in programma martedì 18 febbraio alle 10:30 presso la sala convegni Monsignor Ferro dell’Arcidiocesi, in via Tommaso Campanella 63 a Reggio Calabria. Alla conferenza parteciperanno il presidente dell’Associazione dei Portatori della Vara, Gaetano Surace, e il direttore culturale Luciano Maria Schepis, che illustreranno i dettagli del programma.
Saranno presenti anche padre Pietro Ammendola, guardiano del Convento dei Cappuccini dell’Eremo, e don Pasqualino Catanese, vicario generale della diocesi di Reggio Calabria-Bova, che porteranno il loro contributo spirituale all’incontro.
Le celebrazioni per il XXV anniversario prenderanno ufficialmente il via il 25 febbraio e si concluderanno il 20 marzo 2025. Un anno di appuntamenti per rendere omaggio alla storia, alla fede e alla tradizione dei Portatori della Vara, coinvolgendo l’intera comunità in un percorso di riflessione, condivisione e spiritualità.
🎧 Nuova puntata di Good Morning Calabria. In questo episodio parliamo di un tema di
Domani, domenica 16 marzo, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Si conclude domani, domenica 16 marzo, il pellegrinaggio giubilare della diocesi di Reggio Calabria-Bova a