Basket In Carrozzina, Sod: lavoriamo per raggiungere gli obiettivi
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Reggio Calabria festeggia questa importante ricorrenza ospitando, venerdì 26 aprile 2024, la staffetta che, partita dalla Sicilia, unirà tutta Italia, come una linea immaginaria, in un unico sentimento.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La commemorazione si svilupperà in vari momenti aggreganti, attraverso una serie di eventi che testimoniano l’impegno e la volontà degli Adulti Scout di essere protagonisti nell’accoglienza, come segno di amicizia e fratellanza tra i popoli, e nel cambiamento nel proprio territorio.
Presso la Chiesa di San Giorgio al Corso, sarà allestita dalle 10:30 alle 18 una Mostra fotografica e documentale del 70 anni di storia del Movimento.
Nel corso della giornata, alle 16, ospiterà il saggio musicale a cura dell'Orchestra giovanile del liceo delle Scienze Umane “T. Gullì” di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Agesci Reggio Calabria, inizia l’anno formativo per i capi scout tirocinanti
Subito dopo, alle 17, sempre presso la Chiesa di San Giorgio, si terrà l'incontro di condivisione dal titolo “Calabria, Terra di Accoglienza e di integrazione”, moderato dalla direttrice Caritas di Locri, Carme Bagalà. Porteranno i saluti Anna Maione, Segretaria regionale Masci Calabria e Mario Laganà, Responsabile Masci “Zona dello Stretto”, insieme a don Nuccio Cannizzaro, parroco della chiesa di San Giorgio al Corso (Chiesa degli Artisti).
Al cofronto interverranno Enzo Romeo, Medico Croce Rossa - Ministero della salute, Vittorio Zito, sindaco di Roccella e Giuseppe Pizzonia, già Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Reggio Calabria. Ci sarà, inoltre, un contributo video di Mamadou Kouassi, ispiratore e co-sceneggiatore del film “Io capitano”, di Matteo Garrone.
In Piazza Italia si terrà, invece, un Dialogo interreligioso per la Pace. A moderare l'incontro Carmen Manti, referente Associazione Dialogo Interreligioso “God Is One”. A portare i saluti Mimmo Cotroneo, Segretario Nazionale Masci e il diacono Mario Casile, direttore dell'ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, seguirà un Momento introduttivo Musicale a cura del Coro Giovanile Interreligioso “God Is One”.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Intervengono Daniele Castrizio della Chiesa Ortodossa, Bhanthe Dhammasila Buddista del Tempio Santha Buddha Vihara, Attilio Scali della Chiesa Valdese, Hassan Elmazi presidente Centro Colturale Islamico di Reggio Calabria, Francesco Zappia della Chiesa Cristiana Gesù Cristo è il Signore di Catona Reggio Calabria, Jashan Singh Comunità Sikh Tempio Gurudwara Sahib Ji di Reggio Calabria, Pasquale Focà Chiesa Evangelica della riconciliazione, Caterina Genovese della Comunità Baha’ì di Reggio Calabria, Ester Labate Chiesa Battista Protestante Internazionale e frate Pasquale Comito Chiesa Cattolica, Assistente Regionale Masci.
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Presentato un progetto sperimentale che unisce tecnologia e innovazione per il monitoraggio dei contenuti televisivi.
Lo spettacolo diretto da Giancarlo Cauteruccio apre il progetto “100Strati” e celebra il legame tra le due regioni “care” allo Scrittore