
Don Vincenzo e la sua missione insieme ai giovani: «Stare insieme»
Quella di don Vincenzo Attisano è la storia di un giovane sacerdote tra i giovani. Come per altri “don” la sua missione viene resa possibile anche grazie al sostegno ai sacerdoti.
La Guardia costiera e i carabinieri, - riporta l'Ansa - nel corso di un'attività congiunta, hanno sequestrato, a Reggio Calabria, parte di uno stabilimento balneare ubicato sul lungomare della città. Il sequestro della porzione è stato disposto per violazioni di natura demaniale, paesaggistico-ambientale e urbanistico-edilizia. L'amministratore della società concessionaria del lido è stato denunciato.Dagli accertamenti eseguiti, ai quali hanno anche partecipato agenti della Guardia di Finanza e funzionari dell'Ispettorato del lavoro, è emersa l'occupazione abusiva di 250 metri quadri di area demaniale marittima che era stata adibita a zona relax, con l'installazione di tavolini, sedie e divanetti. Accertati anche, secondo quanto riferito dagli investigatori, la realizzazione e l'utilizzo di opere e strutture difformi rispetto a quanto riportato negli elaborati progettuali autorizzati nell'ambito della concessione rilasciata dal Comune di Reggio.
Quella di don Vincenzo Attisano è la storia di un giovane sacerdote tra i giovani. Come per altri “don” la sua missione viene resa possibile anche grazie al sostegno ai sacerdoti.
È una festa particolarmente sentita che dà valore e impreziosisce il cammino di Avvento che stiamo vivendo. A Reggio, l’arcivescovo Morrone presiede questa mattina presso le Figlie di Maria Immacolata.
Presentati i dati dell’indagine realizzata dall’Istituto nazionale ricerche turistiche, commissionata da Unioncamere e Enit. Bene la provincia di Reggio, ma anche le altre realtà regionali.
Tags: piro piroReggio Calabria