Avvenire di Calabria

Regno Unito: da lunedì la Settimana del rifugiato. Iniziative ecumeniche

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Un nuovo spettacolo teatrale, intitolato “Fairfield”, che racconta le storie di rifugiati e richiedenti asilo, pensato e messo in scena dal gruppo teatrale del “Jesuit Refugee Service UK”, il “Servizio di accoglienza dei rifugiati dei Gesuiti del Regno Unito”. Lunedì, poi, davanti all’“Home Office”, il ministero degli Interni, a due passi dal Parlamento di Westminster, un’ora di preghiera, durante la pausa pranzo sarà dedicata allo stesso tema, l’accoglienza di chi arriva da lontano, nel Regno Unito, in cerca di una casa e di un lavoro. Sono due degli eventi londinesi per celebrare la Settimana del rifugiato che comincia lunedì e che ha come tema “Community as a Superpower” (“La comunità come superpotenza”).
A guidare la riflessione di lunedì sarà il vescovo Paul McAleenan, in rappresentanza della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles. L’evento, che si chiama “Memorial Prayer Vigil for Refugees and Asylum Seekers”, si svolge, di solito, il terzo lunedì di ogni mese, sempre davanti al ministero degli Interni britannico, ma è stato anticipato di una settimana. Giovedì 19 giugno, sempre nel centro di Londra, alla Saint Pancras Church, il “London Churches Refugee Fund”, un’organizzazione ecumenica che raccoglie fondi per sostenere diverse associazioni pro rifugiati, ha organizzato un dibattito al quale parteciperanno rappresentanti di “charities” e anche la vescova anglicana di Dover, Rose Hudson Wilkin. Infine il sito https://refugeeweek.org.uk/ propone diverse iniziative per chi vuole celebrare la Settimana dei rifugiati.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: