Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È Lokho, una signora del Kenya, con tanti figli, che ha dovuto affrontare una carestia lunga quaranta mesi, la protagonista del “Cafod Lenten Fast Day”, la giornata del digiuno che Cafod, l’agenzia dei vescovi cattolici inglesi per gli aiuti ai Paesi più poveri, organizza ogni anno per la Quaresima. Venerdì prossimo 14 marzo, in Inghilterra e Galles, individui, scuole e parrocchie faranno vendite di torte e camminate e lanceranno altre iniziative per la raccolta fondi. Molti digiuneranno e metteranno il costo del pranzo in una busta che Cafod ha distribuito in tutte le parrocchie e le scuole cattoliche domenica scorsa. Tra le iniziative più popolari vi è la “Big Lent Walk”, duecento chilometri per combattere la povertà globale, da percorrere in uno spazio di quaranta giorni. Individui, famiglie, parrocchie e gruppi si possono iscrivere online e fare anche soltanto alcune parti del percorso. Lo scorso anno, grazie a tutte queste proposte, Cafod ha raccolto 2,7 milioni di sterline, pari a 3,2 milioni di euro. L’agenzia per gli aiuti ai Paesi del Terzo mondo collabora da vicino con charities locali ed affida a loro il compito di aiutare le popolazioni che fanno fatica a sopravvivere. Quando la carestia ha ucciso tutto il bestiame, che era la sua fonte di sostentamento, Lokho e i suoi vicini hanno cominciato a coltivare frutta e verdura. Ad aiutarli, con la costruzione di una serra, è stata l’agenzia locale con la quale Cafod collabora da vicino e alla quale verranno inviati una parte dei fondi raccolti con il “Cafod Lenten Fast Day”.
Fonte: Agensir