Avvenire di Calabria

Regno Unito: “ST”, malata ma cosciente, vuole vivere. Medici e giudici contrari. Mons. Sherrington, “la giovane donna considerata incapace di decidere della sua vita”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Sono molto preoccupato che una differenza di opinioni tra questa paziente e i medici che la curano possa formare la base sulla quale una giovane donna cosciente viene considerata incapace di decidere della sua vita e delle cure delle quali ha bisogno”.

Con queste parole il vescovo John Sherrington, responsabile del settore vita per la Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles, è intervenuto sul caso di “ST”. Con questo acronimo, per proteggere la sua identità, la “Court of Protection”, il tribunale britannico competente in materia di capacità mentale dei pazienti, ha identificato una ragazza diciannovenne colpita da una malattia molto rara del dna mitocondriale.

Mentre i medici curanti vogliono lasciarla morire, la ragazza vuole andare in Canada per provare una nuova terapia che potrebbe salvarla. Il caso ricorda quello dei minori Charlie Gard, Alfie Evans e Archie Battersbee che i genitori volevano portare all’estero per cure sperimentali ma ai quali i medici, autorizzati dai giudici, hanno sospeso le cure vitali.

Nel suo comunicato il vescovo Sherrington sottolinea le contraddizioni di questo caso. Il fatto che, prima dell’ultima sentenza della “Court of Protection”, “ST” era stata considerata, da alcuni psichiatri che l’avevano esaminata, “in grado di intendere e volere e decidere delle cure delle quali aveva bisogno”, mentre la “Court of Protection”, alla quale sono ricorsi i medici curanti, ha deciso che “non ha la capacità mentale di decidere delle sue cure”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate deum, “non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato, siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”

“Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. È il bilancio del Papa sulla crisi climatica, al centro della Laudate deum. “Alcune manifestazioni di questa crisi climatica sono già irreversibili per almeno centinaia di anni, come l’aumento della temperatura globale degli oceani, l’acidificazione […]

Papa Francesco: Laudate deum, “anche all’interno della Chiesa circolano opinioni sprezzanti e irragionevoli sulla crisi climatica”

Anche all’interno della Chiesa cattolica circolano “opinioni sprezzanti e irragionevoli” sulla crisi climatica. A denunciarlo è il Papa, che nella Laudate deum insiste sull’origine antropica del cambiamento climatico, che “non può più essere messa in dubbio”, come dimostra la concentrazione dei gas serra nell’atmosfera, causa del riscaldamento globale, il cui aumento “negli ultimi cinquant’anni ha […]

Papa Francesco: Laudate deum, “milioni di persone perdono il lavoro a causa delle conseguenze del cambiamento climatico”

“Spesso si dice anche che gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico riducendo l’uso di combustibili fossili e sviluppando forme di energia più pulita porteranno a una riduzione dei posti di lavoro. Ciò che sta accadendo è che milioni di persone perdono il lavoro a causa delle varie conseguenze del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello […]