
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Noi, Chiesa locale, non siamo un feudo del Vaticano”. Parole che il card. Mario Grech ha raccolto da un confratello vescovo e rilanciato con convinzione, oggi a Sacrofano, all’assemblea dell’USG. A margine della sua riflessione sulla vita consacrata come motore di speranza nella Chiesa sinodale, Grech ha insistito sull’urgenza di una teologia inculturata, radicata nella pluralità concreta delle Chiese locali. In questa cornice, ha ribadito il valore della vita religiosa, non come entità separata, ma profondamente integrata nel cammino sinodale di ogni diocesi. Le religiose e i religiosi, ha detto, “non sono una Chiesa parallela”, ma testimoni e promotori di quella spiritualità comunitaria che affonda le radici nei loro carismi fondativi. Le loro “sperimentate pratiche di vita sinodale” sono oggi risorsa viva per un’intera comunità ecclesiale spesso in crisi di partecipazione. L’esperienza dei capitoli religiosi, del discernimento comunitario, delle votazioni come ricerca della volontà di Dio, rappresenta un patrimonio che può ravvivare anche organismi diocesani come consigli pastorali e presbiterali, spesso spenti. “Scommettiamo sulla logica dello scambio dei doni”, ha esortato Grech. E ha ricordato come ogni carisma religioso sia una forma concreta di spiritualità sinodale, frutto della fantasia dello Spirito. “Maestri di spiritualità e discernimento”, ha detto ai consacrati: “Non solo potete, dovete arricchire le Chiese locali”.
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Paolo Borsellino: a Marsala cinque incontri per coltivare memoria e giustizia
Diocesi: Teramo, messe e appuntamenti di spiritualità per i turisti
Tags: Agensir