Avvenire di Calabria

Religiosi: Virgili (biblista), “sperare è credere nell’impossibile”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Sperare è credere nell’impossibile, come Maria e Zaccaria”: è la riflessione proposta dalla biblista Rosanna Virgili, intervenuta nel pomeriggio di apertura della 103ª assemblea dell’Unione superiori generali (Usg), in corso alla Fraterna Domus di Sacrofano fino al 23 maggio. Nell’intervento, dal titolo “Testimoni di speranza”, Virgili ha evidenziato come la speranza autentica scaturisca dal riconoscimento della propria impotenza e dall’affidamento alla promessa di Dio. “Chi spera davvero – ha affermato – è colui che riconosce di non potersi salvare da solo”. Attraverso il richiamo alla Scrittura e in particolare al profeta Geremia, ha sottolineato che “la Parola di Dio ci aiuta a trovare le ragioni della speranza anche nei momenti di oscurità e fragilità”. L’invito finale è stato a riscoprire la speranza come dono da coltivare nella quotidianità, in una Chiesa chiamata ad accompagnare, sostenere e generare fiducia.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: