
Dante, maestro di parole e di vita: «guida i giovani alla verità»
Oggi è il Dantedì, giornata dedicata al padre della lingua italiana. La poetessa Ilda Tripodi: «La sua visione del mondo è ancora attuale»
Servizio rifiuti a Reggio Calabria, dopo la proroga di due settimane concessa al nuove gestore fissata la data del passaggio di consegne formale tra Teknoservice e Ecologia Oggi: sarà lunedì prossimo 18 marzo. L'azienda piemontese che per oltre due anni ha gestito il servizio, prima di lasciare vuole ringraziare la cittadinanza reggina. Sullo sfondo, intanto, un'inchiesta che coinvolge proprio i vertici della società subentrante.
TeknoService prima di lasciare lo Stretto vuole «ringraziare tutta la cittadinanza di Reggio Calabria, per aver collaborato con noi in questi due anni». Anni caratterizzati, ricorda l'azienda in una lettera di commiato indirizzata ai reggini, «sin dal primo giorno, da un lavoro mirato e incessante, per garantire alla popolazione un servizio efficiente e funzionale, nonostante le tante difficoltà, in primis quella relativa ai conferimenti dei rifiuti di indifferenziato e organico presso gli impianti».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nonostante l’incertezza contrattuale dell’appalto, abbia accompagnato l’azienda durante tutto il suo operato, «sono sempre stati chiari quali fossero gli obiettivi da raggiungere per restituire alla città di Reggio Calabria, lo splendore che merita, città che abbiamo apprezzato, che ci ha accolto diventando anche un po' casa nostra», si legge ancora nella missiva.
Da lunedì 18 marzo Teknoservice lascerà il posto ad Ecologia Oggi che si occuperà dei servizi di igiene urbana in città. In due, ricorda ancora l'azienda, è stato raggiunto il 41% di raccolta differenziata, oltre ad altri obiettivi, «quali la funzionalità del servizio di raccolta porta a porta, regolarizzandolo in tutta la città, la pulizia definitiva del muro della vergogna di Ciccarello, abbiamo consegnato centinaia di bidoni carrellati e cassonetti all’interno di condomini ed attività commerciali per facilitare e migliorare il servizio».
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, verso il passaggio ad “Ecologia Oggi”: sindacati e comune a confronto
Ricorda ancora l'azienda: «abbiamo supportato le iniziative ambientali, giornate di pulizia organizzate da associazioni locali, tenuto incontri nelle scuole, e siamo stati presenti laddove fosse necessario. Siamo grati di aver servito tutta la città, pertanto ancora una volta vogliamo ringraziare per la collaborazione tutta la cittadinanza reggina, salutandoli calorosamente».
Intanto è corsa contro il tempo per la riorganizzazione del servizio. Oggi a Palazzo San Giorgio è previsto un altro incontro con i rappresentanti delle due società e le parti sociali per definire gli ultimi aspetti organizzativi prima del subentro.
Nel frattempo su Ecologia oggi incombe lo spettro di un'indagine giudiziaria della procura di Vibo Valentia relativa ad un presunto smaltimento illecito di rifiuti in cui sarebbe coinvolta anche la società lametina. Secondo l'accusa, tonnellate di prodotto, qualificato come fertilizzante, ma costituito in realtà da rifiuto sarebbe stato smaltito illecitamente su terreni agricoli nelle province di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Nel mirino degli investigatori dei carabinieri del Nucleo operativo di Serra San Bruno e quelli del Nipaaf dei carabinieri forestali di Vibo Valentia, sono finite in tutto tre società: la Eco Call spa (con stabilimento a Vazzano) ed Ecologia Oggi, entrambe rappresentate da Ortenzia Guarascio, e 4EL Group.
Oggi è il Dantedì, giornata dedicata al padre della lingua italiana. La poetessa Ilda Tripodi: «La sua visione del mondo è ancora attuale»
Approvata la graduatoria provvisoria del bando regionale: previsti interventi di protezione grazie al sostegno del Psr Calabria
Dal Gruppo “Salvatore Gallo” al Teatro Libero Gallicese: storia di una vocazione nata all’oratorio e divenuta strumento educativo e sociale.
Tags: CalabriaReggio Calabria