Avvenire di Calabria

Riforma Isee: Caltabiano (Anfn), “bene l’apertura di un tavolo interministeriale, ma ora serve una ristrutturazione integrale”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Anfn – l’associazione che raduna e dà voce alle famiglie numerose – plaude al Governo per l’apertura di un tavolo interministeriale finalizzato alla riforma dell’Isee.
“Da venti anni – osserva il presidente dell’Associazione nazionale famiglie numerose, Alfredo Caltabiano – la nostra associazione denuncia le profonde iniquità dell’attuale sistema Isee, un indicatore nato con finalità assistenziali, ma divenuto oggi uno strumento rigido, inefficace e spesso penalizzante nei confronti delle famiglie più numerose. Per la prima volta, però, intravediamo la possibilità concreta che queste iniquità vengano finalmente riconosciute e corrette”.
Per Caltabiano “non bastano però aggiustamenti o interventi marginali. L’Isee è come un tetto che perde da tempo: non servono più toppe, serve una ristrutturazione integrale, resa possibile oggi anche grazie a nuove tecnologie, banche dati e strumenti digitali”.
La proposta che Anfn ha portato al tavolo interministeriale – cui è stata invitata ieri – “è chiara e realistica: un sistema a doppio binario, articolato come segue: il vecchio Isee, da utilizzare esclusivamente per le politiche assistenziali e per un periodo transitorio; un nuovo Isee, flessibile e modulabile, ispirato al modello del fattore famiglia comunale, con la possibilità per ciascun ente – Stato, Regioni, Comuni, Università – di adattare l’indicatore in base alla prestazione erogata, al territorio e ai reali bisogni dell’utenza. Questa riforma consentirebbe un passaggio graduale, senza costi aggiuntivi per gli enti erogatori, grazie alla coesistenza temporanea dei due modelli”.
L’auspicio di Anfn è che questo Governo abbia il coraggio di portare a termine una riforma attesa da milioni di famiglie, che da anni subiscono l’iniquità di uno strumento ormai superato.
“Le famiglie italiane meritano un sistema che le riconosca, le valorizzi e le sostenga davvero”, conclude Caltabiano.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: