Avvenire di Calabria

Romania: appello dei vescovi per la pace in Ucraina “in unione di preghiera con Leone XIV e tutta la Chiesa”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La pace in Ucraina, l’elezione di Papa Leone XIV, le sfide della società contemporanea, le opere di carità della Chiesa: sono alcuni temi che sono stati al centro dell’assemblea plenaria della Conferenza episcopale romena (Cer), svoltasi tra il 21 e il 24 maggio a Chișinău, in Moldavia. Il vescovo di Chișinău, sebbene non membro della Cer, partecipa regolarmente, come ospite, alle assemblee dei vescovi romeni. Quest’anno, in occasione del suo 25° anniversario della consacrazione episcopale, mons. Anton Coșa ha invitato i vescovi romeni nella diocesi di Chișinău.

All’apertura dei lavori hanno partecipato anche il nunzio apostolico in Romania, mons. Giampiero Gloder, e il Segretario di stato per i culti, del Governo romeno, Ciprian Olinici. “In unione di preghiera con Papa Leone XIV e tutta la Chiesa, i vescovi cattolici implorano con insistenza la pace per il vicino popolo ucraino e per tutti i popoli che vivono l’orrore della guerra”, si legge nel comunicato finale. Durante l’assemblea, i vescovi hanno parlato anche della riorganizzazione delle commissioni e uffici della Cer, dell’attività pastorale e missionaria, e degli eventi dedicati al beato card. Iuliu Hossu e all’Anno santo 2025. Inoltre, hanno eletto mons. Aurel Percă – metropolita di Bucarest – quale nuovo presidente della Cer. La prossima plenaria sarà a Cluj-Napoca, ospitata nei giorni 4-6 settembre dall’Eparchia di Cluj-Gherla. La Conferenza episcopale romena riunisce i vescovi romano-cattolici e greco-cattolici della Chiesa in Romania.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: