
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È diminuito del 31%, negli ultimi trent’anni il numero dei fedeli della diocesi di Iasi (nel nord-est della Romania), secondo uno studio comparativo, realizzato da don Alois Moraru, ricercatore storico della diocesi romena. “Le informazioni sono raccolte ogni anno a gennaio, in occasione della benedizione delle case, e sono utilizzate a scopo pastorale e per studi sociologici”, spiega al Sir don Moraru. Dalla centralizzazione dei dati, la diocesi ha potuto notare, per esempio, che da un anno ad altro aumentava il numero di fedeli emigrati in una determinata località all’estero, cercando così di provvedere alla loro cura pastorale con l’invio di un sacerdote “fidei donum”. Un tempo, la diocesi di Iasi era un vivaio di vocazioni: tanti dei suoi sacerdoti lavorano oggi nell’arcidiocesi di Bucarest, all’estero (prestati o incardinati in altre diocesi) o inviati in Paesi di missione. Negli ultimi anni, però, è diminuito anche il numero dei seminaristi e dei sacerdoti. “Solo l’anno scorso hanno lasciato l’ordine sacro undici preti”, fa notare don Moraru, il quale spiega che la scarsità dei sacerdoti e il callo del numero dei fedeli obbliga la diocesi a riorganizzare le parrocchie. Secondo lo storico, “le cause della diminuzione dei fedeli sono diverse: calo delle nascite, trasferimento dei fedeli dalle città nei villaggi, emigrazione massiccia all’estero, indifferenza religiosa…”. La diocesi di Iasi conta oggi 160 parrocchie e 168.938 fedeli.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir