Avvenire di Calabria

Romania: il Corpo diplomatico dal presidente ad interim. Mons. Gloder, “consolidamento e stabilità delle istituzioni democratiche”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il 2025 porti la Romania “ad un approccio lungimirante alle sfide che si presentano, attraverso il consolidamento e la stabilità delle istituzioni democratiche del Paese”, ha detto mons Giampiero Gloder, nunzio apostolico in Romania, durante l’incontro svoltosi oggi tra il Presidente romeno ad interim Ilie Bolojan e il Corpo diplomatico accreditato in Romania. Il nunzio, che è anche il decano del Corpo diplomatico, ha ricordato “il percorso di sviluppo che ha caratterizzato la storia recente” del Paese, e ha auspicato che “questa evoluzione continui con politiche incentrate sulla stabilità e sull’aumentare il benessere della nazione”. Mons. Gloder ha ricordato anche le elezioni organizzate l’anno scorso in Romania – amministrative, per il Parlamento europeo e quello romeno, presidenziali –. “Non possiamo negare che nella storia del Paese si sono verificate situazioni senza precedenti che richiedono un impegno particolare per la trasparenza e la responsabilità per il bene di tutti i cittadini rumeni”, ha detto, alludendo all’annullamento, da parte della Corte costituzionale romena, delle elezioni presidenziali, nel dicembre scorso. A sua volta, il presidente ad interim Bolojan ha rassicurato i membri del Corpo diplomatico che la Romania resta un Paese stabile e democratico, e che le elezioni presidenziali saranno libere, corrette e trasparenti. “Rimaniamo uno Stato che crede fermamente nel futuro dell’Unione europea. Rimaniamo pro atlantici e uno Stato alleato responsabile”, ha aggiunto Bolojan.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: