Avvenire di Calabria

Romania: Timisoara, incontro su management della Chiesa cattolica. Partecipano delegazioni da tutte le diocesi e le eparchie del Paese

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il finanziamento dei progetti della Chiesa, la digitalizzazione di vari servizi, la valorizzazione del patrimonio sono i temi al centro della Conferenza nazionale di management della Chiesa cattolica in Romania, in corso tra fino all’8 settembre a Timișoara.

All’incontro partecipano delegazioni da tutte le diocesi e le eparchie della Chiesa cattolica in Romania: trentacinque laici, consacrati e sacerdoti, e quattro vescovi. Questa è la quinta edizione e il secondo incontro in presenza. “L’iniziativa – proposta dalla curia dell’arcieparchia di Blaj e abbracciata dalla Conferenza episcopale romena (Cer) – è nata dopo la partecipazione di una delegazione romena a un’incontro analogo negli Stati Uniti, organizzato dalla Conferenza episcopale americana”, spiega al Sir don Francisc Ungureanu, segretario generale della Cer.

Il programma dell’incontro include contributi di specialisti e autorità amministrative ed ecclesiali, momenti di condivisione e preghiera, visite di progetti della diocesi di Timișoara finanziati da Ue, governo romeno e altre istituzioni.

Nel pomeriggio di mercoledì, 6 settembre, è intervenuta con un messaggio video suor Alessandra Smerilli, del dicastero vaticano per lo sviluppo umano integrale, la quale ha sottolineato l’importanza di mettere la persona umana al centro dell’economia. Presente all’incontro il segretario di Stato per i culti, Ciprian Olinici, ha reiterato la volontà del governo romeno di sostenere i progetti delle Chiese.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]