Festa San Francesco, preghiera online per ricordare i defunti covid
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.
«Purtroppo ho una triste notizia da comunicarvi: stamattina è venuto a mancare l’assessore Pasquale Calarco aveva contratto il virus, le sue condizioni sono precipitate nell’arco di pochi giorni» ha scritto il sindaco di Rosarno, Giuseppe Idà. «Pasquale era un amico, una persona perbene, un uomo generoso, sempre disponibile e che ha dedicato la sua vita alle persone bisognose. Pasquale era un uomo pieno di vita, con grande entusiasmo ha accettato di far parte della mia giunta, l’ha considerato una sorta di riscatto, una rivalsa rispetto all’esperienza passata. Era una persona stimata dalla città e per questo dobbiamo rendergli omaggio», prosegue il primo cittadino.
«Abbiamo già disposto le bandiere a mezz’asta e domani, giorno dei suo funerale sarà lutto cittadino. La sua morte deve far pensare a ognuno di noi che Pasquale potrebbe essere uno dei nostri genitori, dei nostri nonni. Chi ancora teorizza che il virus sia l’influenza semplice, non conosce quanto entusiasmo e quanta salute c’era nella vita di Pasquale E allora vi chiedo di abbracciare idealmente la famiglia - conclude Idà - e soprattutto di stare attenti perché potrebbero esserci altre persone che come lui rischiano di fare questa brutta fine».
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.
Una cura alle emergenze relazionali accentuate dalla pandemia arriva dall’associazione reggina, la cui proposta “Scegli” è approdata in Toscana.
La Generazione Z si racconta: paure e voglia di ripartire si fondono in attesa del ritorno a scuola. Si tratta di un ritorno alla normalità dopo due anni anche per gli studenti di Reggio Calabria.