Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
l 52,2% dei giovani apprende nozioni sulla sessualità più da Internet che dalla scuola (37%). Se sussistono dei dubbi, il 52,7% di loro cerca risposte online, mentre solo il 27,8% si rivolge ai genitori e appena il 9,4% a un medico o un consulente. Questi sono solo alcuni dei dati che emergono dall’indagine realizzata da Webboh Lab, il primo osservatorio permanente sulla Gen Z nato dall’incontro di Webboh con l’istituto di ricerca Sylla per Parole O_Stili e diffusa in occasione del Safer Internet Day, festeggiato proprio oggi, 11 febbraio. Lo studio, che è stato condotto su circa mille giovani tra i 13 e i 20 anni per analizzare il loro rapporto con la tecnologia, il consumo di pornografia, l’uso di piattaforme come OnlyFans e il ruolo dell’educazione sessuale, evidenzia anzitutto un rapporto distaccato con il mondo adulto. Il 73,5% dichiara di parlare con i propri genitori, ma solo il 14,8% si sente davvero ascoltato. Addirittura, l’11,6% afferma di non essere mai preso in considerazione. I dati palesano anche una differenza di genere significativa per quanto riguarda l’uso dei contenuti pornografici. I ragazzi sono più esposti rispetto alle ragazze (40,3%). Non solo: i maschi scoprono la pornografia principalmente tramite gli amici (75,2%), mentre le ragazze vi accedono autonomamente da Internet (73,8%). L’indagine ha approfondito anche il tema di OnlyFans. Il 76,7% dei giovani conosce la piattaforma, mentre il 17,1% la vede come un’opportunità di guadagno. Si tratta pur sempre, comunque, di una generazione consapevole. Oltre il 75% dei giovani è consapevole dei rischi di furto di dati o hacking legati alla navigazione su siti pornografici, mentre quasi 1 giovane su 2 afferma di prestare maggiore attenzione ai contenuti che condivide per paura del revenge porn. Tematiche ancora tutte da approfondire, conoscere e capire. Ecco perché sessualità e pornografia saranno tra i temi centrali della prossima edizione del Festival della Comunicazione Non Ostile, che si terrà il 21 e 22 febbraio a Trieste.
Fonte: Agensir