Avvenire di Calabria

Salesiani: Don Fabio Attard è il nuovo Rettor Maggiore. È l’11° successore di Don Bosco

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Don Fabio Attard è il nuovo Rettor Maggiore: l’elezione è Avvenuta oggi nel corso del 29° capitolo generale della Congregazione Salesiana che si sta svolgendo a Valdocco (Torino) da domenica 16 febbraio. Don Attard è l’11° successore di Don Bosco alla guida della Congregazione Salesiana. Lo riferisce l’agenzia salesiana Ans che parla di “momento storico per la Congregazione Salesiana e per la Famiglia Salesiana nel mondo. Don Fabio Attard – si legge in una nota – incarna pienamente il carisma di Don Bosco e si prepara a guidare la missione salesiana dedicata ai giovani, specialmente ai più poveri e vulnerabili, in ben 136 nazioni. Con una vasta esperienza teologica, pastorale e accademica, don Attard è chiamato a condurre la Congregazione Salesiana verso un futuro rinnovato, portando il sogno di Don Bosco al centro del mondo contemporaneo”. Nato il 23 marzo 1959 a Gozo, Malta, don Attard ha frequentato il Seminario Maggiore di Gozo (1975-1978). Successivamente, ha intrapreso l’aspirantato salesiano presso il Savio College di Dingli, Malta, per poi prepararsi al noviziato a Dublino. L’8 settembre 1980, ha fatto la professione religiosa come Salesiano di Don Bosco a Maynooth, Irlanda. Don Attard ha conseguito una laurea in Teologia presso l’Università Pontificia Salesiana (Ups) e una Licenza in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma. È stato ordinato sacerdote il 4 luglio 1987. Nel 2008 è stato eletto Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile durante il 26° Capitolo Generale. Rieletto per un secondo mandato nel 2014, ha ricoperto questo incarico fino al 2020, guidando la Congregazione nella sua missione per e con i giovani. Con il suo coordinamento, è stato pubblicato il Quadro di Riferimento della Pastorale Giovanile Salesiana (2013), un documento fondamentale che offre linee guida aggiornate per il lavoro pastorale salesiano a livello mondiale. Don Attard ha promosso iniziative a livello mondiale come il Congresso Internazionale sulla Pastorale Giovanile e la Famiglia (Madrid, 2017) e ha coordinato le attività volte a fronteggiare problemi come l’emarginazione, la povertà e le migrazioni. Nel 2018 Papa Francesco lo ha nominato Consultore del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. La sua partecipazione al Sinodo sui Giovani (2018) ha evidenziato il suo impegno nel dare voce ai giovani e nel favorirne una maggiore integrazione nella vita della Chiesa. Come nuovo Rettor Maggiore, don Attard guiderà una Congregazione composta da 13.750 Salesiani consacrati, organizzati in 92 ispettorie e presenti in 136 nazioni.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: