Avvenire di Calabria

Salute: ministro Schillaci, “da Napoli lanciato un impegno collettivo a lavorare per vincere una sfida cruciale”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Da Napoli abbiamo lanciato un impegno collettivo a lavorare per vincere una sfida cruciale. La grande partecipazione, anche dei cittadini, in questi due giorni racconta di una nazione che ha voglia di prendersi cura della propria salute e quanto sia fondamentale che il sistema sanitario adotti un approccio proattivo”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, concludendo i lavori degli Stati generali della prevenzione a Napoli. “Lavoriamo per un sistema sanitario eccellente su tutto il territorio – ha aggiunto Schillaci –. L’obiettivo è fare in modo che le parole gap e differenze territoriali non appartengano più al vocabolario della sanità italiana”. L’evento si è aperto alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e ha coinvolto tutti i protagonisti del sistema salute. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, impegnata al G7 in Canada, ha inviato un videomessaggio di saluto in cui ha sottolineato la centralità della prevenzione nelle politiche di Governo.
Numerosi i temi al centro delle sessioni di confronto e dei panel, tra cui la prevenzione lungo il corso della vita attraverso gli stili di vita sani e gli screening, il nuovo Piano nazionale della prevenzione, il ruolo del National Health Prevention Hub, l’approccio One Health, l’innovazione e l’intelligenza artificiale applicate alla prevenzione. “La prevenzione è un impegno corale che tutti dobbiamo assumerci anche per garantire la sostenibilità del Ssn. Con la popolazione che invecchia è fondamentale che i cittadini vivano bene, con meno patologie. Per questo lo scorso anno abbiamo aumentato di 300 milioni di euro l’investimento per la prevenzione e abbiamo l’obiettivo di rafforzare gli investimenti”, ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.
L’evento ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini sia agli screening sia alle iniziative di informazione e sensibilizzazione che hanno animato il Villaggio della prevenzione.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: