Avvenire di Calabria

Sanità: Iss, più attenzione a salute mentale e a violenza domestica in gravidanza e dopo il parto

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Più attenzione alla salute mentale in gravidanza e dopo il parto, e alla violenza domestica e di genere. Sono le due principali novità che riguardano l’aggiornamento della seconda parte della Linea guida “Gravidanza fisiologica” elaborato dal Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (Cnapps) dell’Istituto superiore di sanità (Iss), sotto l’egida del Sistema nazionale linee guida. Il documento, che attualizza la Linea guida sviluppata nel 2010, viene presentato oggi in un webinar dedicato. “L’aggiornamento – sottolinea Serena Donati, direttrice Reparto salute della donna e dell’età evolutiva, Cnapps Iss – affronta temi centrali per la pratica clinica tra cui l’organizzazione dell’assistenza, esami clinici e di laboratorio, screening dei problemi ematologici, screening di ansia e depressione, valutazione della violenza domestica e di genere e identificazione dei fattori sociali complessi in gravidanza. Alla luce delle nuove prove emerse dalla consultazione della letteratura scientifica, il documento introduce importanti innovazioni nell’assistenza alla gravidanza fisiologica con l’obiettivo di aumentarne l’appropriatezza e valorizzare la centralità della donna nelle decisioni assistenziali relative al percorso nascita”. La Linea guida è destinata ai professionisti dei servizi del percorso nascita, alle donne e ai loro familiari, ai decisori di salute pubblica e alle organizzazioni che forniscono supporto nel periodo perinatale.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: