Avvenire di Calabria

Santa Sede: il 20 settembre benedizione e inaugurazione della “Casa Vaticana dello Sport”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Una “Casa” con le porte spalancate per accogliere donne e uomini di sport, professionisti e amatori. Rilanciando la visione inclusiva e solidale di Papa Francesco per essere davvero “fratelli tutti” – è il tema della sua ultima enciclica – anche attraverso lo sport.

Nel cuore antico di Trastevere, a Palazzo San Calisto che è zona extraterritoriale della Santa Sede, Athletica Vaticana mette la propria sede operativa (la sede legale è in via del Pellegrino nella Città del Vaticano) a disposizione del mondo dello sport, come crocevia di incontri tra atlete e atleti di diverse culture e religioni, con una particolare attenzione alle persone più fragili.

La “Casa Vaticana dello Sport” sarà benedetta e inaugurata mercoledì 20 settembre, alle ore 18.30, dal Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, al quale il Papa, nella recente Costituzione apostolica (2022), ha affidato lo sport. Circa 200 donne e uomini compongono Athletica Vaticana, che propone – con la nuova “Casa” a Palazzo San Calisto – di vivere lo sport come opportunità di incontri, di socialità, di dialogo con tutti, di amicizia che diventa fraternità.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]