
Colletta per la Terra Santa: le attività della Custodia Francescana
Colletta per la Terra Santa: le attività della Custodia Francescana
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Migranti, missionari di speranza”. Questo il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata del migrante e del rifugiato, che quest’anno non ricorrerà come di consueto l’ultima domenica di settembre, ma verrà celebrata il 4 e il 5 ottobre, in occasione del Giubileo del migrante e del mondo missionario. “Alla luce del Giubileo si legge in un comunicato diffuso oggi dal Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale – il tema evidenzia il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati, i quali testimoniano quotidianamente la speranza nel futuro nonostante le difficoltà. È la speranza di raggiungere la felicità anche oltre i confini, la speranza che li porta ad affidarsi totalmente a Dio. Migranti e rifugiati diventano missionari di speranza nelle comunità in cui vengono accolti, contribuendo spesso a rivitalizzarne la fede e promuovendo un dialogo interreligioso basato su valori comuni. Essi ricordano alla Chiesa il fine ultimo del pellegrinaggio terreno, cioè il raggiungimento della Patria futura”.
Fonte: AgensirColletta per la Terra Santa: le attività della Custodia Francescana
Unità d’Italia: Meloni, “oggi celebriamo l’identità della Nazione, i valori che ci uniscono”
Terra Santa: card. Gugerotti, “sostenere le comunità cristiane”
Tags: Agensir