Il rogo si è registrato in via Pietrecalcine: ha distrutto il mezzo in dotazione al Comune
Scuolabus in fiamme a Campo Calabro, si indaga sull’origine
Il sindaco Sandro Repaci: «Non gridiamo all’attentato, ma non accettiamo ricostruzioni affrettate». E arriva la solidarietà
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il mezzo era in attesa della revisione in una zona collinare. Il primo sospetto è che fosse stato coinvolto in un incendio di sterpaglie, ma nuovi elementi aprono scenari differenti.
Campo Calabro, distrutto dalle fiamme lo scuolabus comunale
È accaduto mercoledì mattina a Campo Calabro: uno scuolabus comunale, acquistato nel 2021 e praticamente nuovo, è stato completamente distrutto da un incendio mentre si trovava parcheggiato in via Pietrecalcine. Il mezzo, del valore di circa 60.000 euro, era vicino a un’autofficina che stava effettuando delle verifiche tecniche in vista della revisione periodica.
In un messaggio pubblico, il sindaco Sandro Repaci ha chiarito che inizialmente si era pensato a un’estensione di un incendio boschivo dai costoni adiacenti. Tuttavia, ha precisato: «Alcuni elementi documentali incontrovertibili, dei quali sono venuto in possesso qualche ora fa e che ho consegnato alle forze dell’ordine, dimostrano senza ombra di dubbio che le cose sono andate diversamente».
Il primo cittadino ha invitato alla prudenza: «Ricostruire dinamiche e fare indagini non è compito nostro. Se ne occuperanno gli organismi competenti, dell’azione dei quali siamo rispettosissimi».
Servizio garantito per il prossimo anno scolastico
Il sindaco ha voluto rassicurare famiglie e cittadini: «Il servizio scuolabus sarà comunque garantito per il prossimo anno scolastico grazie a un mezzo sostitutivo che abbiamo mantenuto in perfetta efficienza». E ha aggiunto: «Non gridiamo all’attentato come spesso si fa frettolosamente, ma non ci lasciamo nemmeno prendere in giro da ricostruzioni affrettate e assolutorie».
Falcomatà: «Siamo vicini alla comunità di Campo Calabro e al sindaco Repaci per il vile attentato incendiario allo scuolabus in uso al Comune»
«Solidarietà a tutta la comunità di Campo Calabro, per il vile atto che ha provocato la distruzione del nuovo scuolabus in uso al Comune, un prezioso mezzo su cui l’amministrazione comunale aveva investito per offrire un servizio di maggiore qualità. Si tratta di un gesto sul quale auspico che si faccia piena luce al più presto. Aver danneggiato in maniera premeditata un mezzo a servizio dei più piccoli è quanto di più raccapricciante potesse accadere». Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà in merito al grave episodio che ha colpito il Comune di Campo Calabro.
«Siamo vicini al sindaco Sandro Repaci e ai suoi concittadini onesti, impegnati da sempre per la piena affermazione della legalità, cultura e riscatto sociale, in un Comune tra i più virtuosi della nostra area metropolitana». Ha concluso il sindaco Falcomatà.
Solidarietà e sostegno dalla comunità
Sulla vicenda è intervenuta anche l’Associazione Nuova Solidarietà, che ha espresso «vicinanza all’amministrazione comunale di Campo Calabro e ai suoi cittadini». In attesa di ulteriori sviluppi, l’associazione ha messo a disposizione il proprio pullmino per sostenere l’intera comunità scolastica qualora emergessero disagi per gli studenti. «Una vicenda dai connotati anomali – hanno osservato – ma siamo pronti ad offrire supporto concreto».
Le indagini per chiarire la natura dell’incendio sono in corso. Gli elementi forniti dal sindaco saranno ora oggetto di verifica da parte delle autorità competenti. Nel frattempo, la comunità resta unita e solidale, in attesa che venga fatta piena luce sull’episodio.
Il comune guidato da Francesco Malara presenta gli eventi dell’Estate 2025, in attesa del DEAFest che completerà l’offerta di avvenimenti estivi in Aspromonte
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.