
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“La situazione in Serbia si sta radicalizzando perché il 28 giugno a Belgrado c’è stata una protesta di massa degli studenti che chiedono elezioni anticipate, mentre il presidente Alexander Vucic, l’uomo forte di Belgrado, non pensa minimamente di cedere alle loro richieste”. È il commento rilasciato oggi al Sir dall’analista dei Balcani Nikolay Krastev, mentre da sabato la capitale serba e oltre 20 città capoluogo sono bloccate dai manifestanti. Sempre il 28 a Belgrado ci sono stati scontri feroci con la polizia che ha cercato di sciogliere i cortei di protesta: il risultato è stato 77 arrestati, di cui 29 sono ancora in custodia e 48 poliziotti feriti. “Sono già sette mesi che la gente è per strada – spiega l’esperto – e la data 28 giugno, ovvero Vidovdan, la festa di San Vito, è fortemente simbolica nella storia serba, simboleggiando l’anelito di cambiamento”. Tutto è iniziato il 1° novembre 2024 dopo il crollo della tettoia della stazione ferroviaria di Novi Sad che ha causato la morte di 16 persone. “All’inizio gli studenti – chiosa Krastev – volevano giustizia per i morti. Si è poi rivelato che la stazione appena rinnovata era stata realizzata in seguito ad un appalto legato a corruzione. Vucic ha quindi cambiato il governo, ma i colpevoli non sono stati trovati”. Allora, aggiunge, “gli studenti insistono che bisogna cambiare la classe politica. I nazionalisti di Sns, il partito del presidente, governano dal 2014″.
Fonte: AgensirGiubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir