Avvenire di Calabria

Settimana sociale: Roma, nel pomeriggio “Democrazia è partecipazione” alla Camera dei deputati

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sarà dedicato al tema “Democrazia è partecipazione. A un anno dalla Settimana sociale di Trieste, un percorso che continua” l’incontro che si svolgerà oggi pomeriggio, a Roma, nella Sala della Regina della Camera dei deputati. Dalle 15 alle 16.30, si legge in una nota, verrà offerto un momento di restituzione del percorso preparatorio e celebrativo della kermesse – a partire dal volume pubblicato “Al cuore della democrazia” e dalla pubblicazione degli esiti del processo di Partecipazione sperimentato con i circa 1000 delegati intervenuti da tutta Italia – e del percorso proseguito nei mesi successivi. Dopo i saluti della vicepresidente della Camera dei deputati, Anna Ascani, sono previste le relazione di mons. Renna, arcivescovo di Catania e presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici in Italia, su “Le ragioni di un impegno, tra pensiero e azione”, di Sebastiano Nerozzi, docente di Teorie economiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e segretario del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali, su “Mettere in moto la partecipazione”, e di Giovanni Grandi, docente di Filosofia morale all’Università degli studi di Trieste e membro del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali, su “Partecipare in Italia: metodo ed esiti del lavoro dei delegati a Trieste”. Seguiranno gli interventi dei senatori Graziano Delrio e Lucio Malan. Le conclusioni “E adesso come alimentare percorsi locali?” saranno affidate ad Elena Granata, docente al Politecnico di Milano e vicepresidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: