
Siria: Custodia Terra Santa, “cristiani chiamati a costruire, non a fuggire”
Siria: Custodia Terra Santa, “cristiani chiamati a costruire, non a fuggire”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“In un’Italia marchiata dalle vergognose leggi razziali e poi sprofondata nel baratro della guerra e dell’occupazione tedesca, ci fu chi si oppose con grande coraggio all’oppressione nazifascista. E scelse di difendere la libertà, la giustizia e i diritti umani, opponendosi all’odio, alle ideologie estremiste e alla negazione della dignità della persona. Quella attuata da numerosi componenti delle forze di Pubblica Sicurezza fu una scelta tutt’altro che scontata. Per questa ragione, alcuni di loro sono stati riconosciuti come ‘Giusti fra le Nazioni’ e quest’opera rende loro il doveroso tributo”. Lo ha affermato questa mattina il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, in apertura del convegno a Montecitorio per la presentazione dell’opera “Fecero la scelta giusta. I poliziotti italiani che soccorsero gli ebrei” alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Nell’ora più buia, quando ogni sentimento di umanità sembrava ormai perduto, essi mantennero salda la rotta, offrendo un generoso contributo nella lotta di Liberazione e nel soccorso al popolo ebraico”, ha ricordato la terza carica dello Stato: “Consapevoli degli enormi rischi cui si stavano esponendo, onorarono così la divisa che indossavano, anche a costo della propria vita. Ancora adesso il loro esempio rende onore alle donne e agli uomini della Polizia di Stato, che ogni giorno si spendono senza riserve per proteggere la nostra sicurezza e i valori repubblicani. A tutti loro esprimo la più profonda gratitudine e riconoscenza a nome mio personale e della Camera dei deputati”.
“Nel corso del tempo, le vicende di questi autentici eroi non sempre hanno ricevuto l’attenzione che meritavano, anche per la volontà di alcuni protagonisti di rimanere nell’anonimato, ma il loro nobile sacrificio – ha sottolineato Fontana – non può e non deve essere dimenticato. I due volumi che sono qui presentati hanno il pregio di restituire alla memoria collettiva figure straordinarie che si adoperarono per salvare gli ebrei da un terribile destino e per garantire all’Italia un orizzonte di pace e di libertà. Il valore di questo progetto risulta ancora più significativo in un periodo complesso come quello attuale, segnato da nuove, inaccettabili manifestazioni di intolleranza e di antisemitismo. È un richiamo a intensificare gli sforzi per formare coscienze capaci di respingere l’odio e la violenza. Sono certo che la lettura di queste pagine sarà fonte di ispirazione e che essa contribuirà a trasmettere alle giovani generazioni i principi posti a fondamento della nostra identità”.
Siria: Custodia Terra Santa, “cristiani chiamati a costruire, non a fuggire”
Ragazzi fuori famiglia: Agevolando, ieri a Roma la 3ª Conferenza nazionale del Care Leavers Network
Assegno d’inclusione: Alleanza contro la povertà, “misura non frena la crescita della povertà, si sono anche aggravate le diseguaglianze. Misure straordinarie non più rinviabili”
Tags: Agensir