Avvenire di Calabria

Sindone: card. Repole (Torino), “con le nuove tecnologie la possibilità di accostarci al Telo Sacro come mai in passato”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si intitola “Avvolti” ed è l’iniziativa multimediale, presentata oggi dall’arcidiocesi di Torino, che permetterà ai pellegrini e visitatori di esplorare in modo nuovo la Sindone. Il capoluogo piemontese si prepara così a vivere un’intensa esperienza spirituale legata alla festa della Sindone, che si celebra il 4 maggio, ma quest’anno, per la prima volta nella storia, non essendo in programma nessuna ostensione pubblica del Sacro Telo, lo farà all’insegna della tecnologia. Denso di eventi il programma che, dal 28 aprile al 5 maggio, sarà ospitato a Piazza Castello. “Penso che l’Anno giubilare che stiamo vivendo possa essere davvero una bella occasione per tutti per un approccio nuovo al Telo sindonico”, ha affermato il card. Roberto Repole, custode pontificio della Sindone, presentando l’evento. “Attraverso le nuove tecnologie digitali – ha aggiunto – abbiamo quest’anno la possibilità di accostarci al Telo Sacro come mai è stato fatto nel passato. Ci auguriamo che questo nuovo modo di esplorare il Telo possa intercettare anche persone nuove, interessate alla Sindone. Siamo soprattutto concentrati sulle nuove generazioni”. Marco Bonatti, responsabile per la Comunicazione della Commissione diocesana per la Sindone, ha spiegato che “‘Avvolti’ si presenterà ai visitatori come una grande tenda, all’interno della quale ci sarà un tavolo luminoso, delle stesse dimensioni della Sindone, che riproduce l’immagine virtuale del Telo, e offrirà la possibilità di esplorare e ‘toccare con mano’ i dettagli dell’immagine”. Altra novità è la visione orizzontale del telo: “I fruitori – ha detto Bonatti – potranno così vederla da vicino, questo è un approccio che prima non era mai stato possibile, perché tradizionalmente la Sindone si è sempre vista esposta in alto e a distanza”. Il programma di lettura virtuale della Sindone sarà disponibile online anche dopo la chiusura della Tenda, accessibile tramite smartphone, tablet e pc in tutto il mondo. Alcuni contenuti esclusivi saranno disponibili sui social (@avvolti) e sul sito www.avvolti.org, dove è possibile prenotare la visita. Il programma di lettura è stato realizzato da Reply, una società torinese di consulenza digitale, con la collaborazione di imprese italiane coordinate da Eventum per la realizzazione della Tenda e delle opere collegate. Nella Tenda della Sindone si terrà inoltre la mostra “Volti nel Volto” a cura della Fondazione Carlo Acutis. Molto spazio sarà dato anche ad incontri, conferenze e dibattiti su figure legate alla Sindone, come Carlo Acutis, Giuseppe Allamano e Pier Giorgio Frassati. Domenica 4 maggio, giorno della festa liturgica della Sindone, alle 10.30, il card. Repole, presiederà la messa in cattedrale. La celebrazione sarà trasmessa in diretta social dal sito ufficiale www.sindone.org e dal sito della diocesi www.diocesi.torino.it.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: