
Sinodo: Gomes de Oliveira, “molte donne sono vittime di violenza, hanno bisogno della nostra presenza”
di Redazione Web
- 9 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Molte donne sono vittime di violenza nel focolare domestico e non hanno una rete di protezione cristiana che le accolga”. A denunciarlo, nella quarta Congregazione generale del Sinodo sulla sinodalità, in corso in Aula Paolo VI fino al 29 ottobre, è stata Sônia Gomes de Oliveira, del Consiglio nazionale dei laici del Brasile, intervenuta alla quarta Congregazione generale del Sinodo sulla sinodalità, in corso in Aula Paolo VI fino al 29 ottobre. “Specialmente in America Latina e nel Caraibi esistono pregiudizi contro le donne povere e nere, spesso vittime di schiavitù”, ha proseguito: “Hanno bisogno della nostra presenza profetica, di una Chiesa dove siamo tutti fratelli”. “In questo cammino sinodale ci siamo incontrati molte volte con coloro che sono scartati per il loro orientamento, che stanno nella Chiesa, nella catechesi, nei ministeri ma sono invisibili, sono vittime del razzismo e dei pregiudizi”, ha osservato Gomes. L’antidoto è essere “una Chiesa di speranza, una Chiesa profetica che entra nelle periferie dove la vita è minacciata, una Chiesa che condivide l’Eucaristia che alimenta il nostro spirito e ci fortifica con il pane che sfama l’uomo ogni giorno”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir