Avvenire di Calabria

Siti potenzialmente contaminati: Roma, Ispra lancia Rocks, il primo software sulle priorità di intervento

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Siti potenzialmente contaminati: Ispra lancia Rocks, il primo software sulle priorità di intervento”. È il titolo del convegno che si terrà il 29 maggio a Roma, dalle 9,30 alle 15,30.
Il convegno presenterà il “Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati” che descrive il modello di screening nazionale risk-based, con relativo software applicativo Rocks, sviluppato da Ispra, per individuare le priorità di intervento nei siti potenzialmente contaminati, in conformità con quanto richiesto dall’articolo 199, comma 6, lettera a del decreto legislativo 152/06.
Con questo strumento, frutto di un lungo percorso di confronto, sperimentazione e condivisione nell’ambito del Tavolo tecnico nazionale con le Amministrazioni interessate (Regioni, Provincia autonoma, Arpa, Appa, commissario straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025), Ispra fornisce un supporto operativo alla pianificazione degli interventi di risanamento delle aree potenzialmente contaminate gestite dalla pubblica amministrazione, soprattutto per i siti per i quali il responsabile dell’inquinamento non è identificabile o non può provvedere all’avvio dei procedimenti di bonifica.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: