Avvenire di Calabria

Società: Città dell’Uomo, stasera a Gradisca d’Isonzo dialogo tra padre Riggio e Moreno Zago su “Che cosa ci tiene uniti?”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Cosa ci tiene uniti?”: partirà da questa domanda la serata di oggi, lunedì 24 febbraio, alle ore 20, a Gradisca d’Isonzo, promossa da Città dell’uomo. “In un momento storico in cui le istituzioni democratiche sono messe in discussione in tante parti del mondo, incluso l’Occidente, e la loro sopravvivenza non può essere data per scontata, occorre partire da una domanda di fondo: ‘Che cosa ci tiene uniti come società?’”, spiegano gli organizzatori. “Elaborare una risposta oggi significa innanzitutto esplorare nuove modalità di pensare e costruire le istituzioni; ciò richiede di essere attenti agli elementi in continua trasformazione, che contraddistinguono la nostra realtà: i temi della cura, dell’ecologia integrale, della pace e, non ultimo, quello della rivoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale”. Padre Giuseppe Riggio, direttore della rivista Aggiornamenti Sociali, presenterà il volume “Che cosa ci tiene uniti? Per una grammatica della partecipazione” (ed. Il Pellegrino), dialogando con Moreno Zago, professore di Sociologia dell’ambiente e del territorio all’Università di Trieste. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Guido Baggi dell’Ucsi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: