14/01/2021 - Con la speranza di poter risolvere qualche intoppo in un tempo più che celere si continuerà la preparazione in vista di sabato 23, quando si scenderà in campo per la prima gara tanto attesa da tutte le ragazze, che non vedono l’ora di poter giocare.
14/01/2021 - Questa opportunità per le aziende reggine nasce dal protocollo stipulato tra Confindustria RC e Ismed Group, organismo di mediazione accreditato al Ministero della Giustizia, con la partnership istituzionale del dipartimento Digies della Mediterranea
14/01/2021 - Una dedica speciale, per non dimenticare chi per anni è stato portavoce e avanguardia di lotte per i diritti delle persone con disabilità in Calabria e non solo: Antonio Saffioti e Tommaso Marino. Cavalli di razza che il 2020 ha portato via
14/01/2021 - A fine anno si è attenuata la fase deflativa dei prezzi al consumo come effetto di una minore deflazione per i beni energetici e di una moderata ripresa della core inflation. Le aspettative per i prossimi mesi mantengono un elevato grado di incertezza
13/01/2021 - Luciano Squillaci tratteggia il «nuovo anno» per il mondo delle Politiche sociali calabresi. Il Welfare diventa sempre più un ambiente in cui richiedere e tutelare i diritti dei più fragili Uno spazio politico da ristrutturare.
13/01/2021 - Il giornalista e scrittore Mimmo Nunnari riflette su come il mondo dei media debba regolamentarsi per evitare di soccombere di fronte alle fake news e alle partigianerie che oggi rappresentano il peggior effetto del nuovo modo di comunicare.
12/01/2021 - "Felici per i loro sorrisi e perchè gioco e cultura aiutano a crescere. Tutto ciò è bello, figuriamoci in questi quartieri con grandi problemi, ma allo stesso tempo con grandi risorse umane ancora inespresse"
12/01/2021 - Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici con una tendenza alla tropicalizzazione e il moltiplicarsi di eventi estremi con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense
11/01/2021 - Non è accettabile – afferma il Presidente di Coldiretti Calabria Aceto - questo cambio di strategia in un momento in cui proprio l’emergenza globale in atto, ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo
11/01/2021 - «Presentare questo progetto in un contesto internazionale così importante è un momento di orgoglio unico, che sento di poter condividere con la prof.ssa Nava, per il riconoscimento avuto per i suoi studi e sperimentazioni e con tutta la Mediterranea»
11/01/2021 - Ben prima di Vincenzo Muccioli, furono tanti i sacerdoti e le suore ''di strada'': Picchi, Ciotti, Benzi, Mazzi, Gallo, Gelmini, madre Elvira Petrozzi. Da allora sono passati cinquant’anni e i luoghi di recupero sono profondamente cambiati. I percorsi socio-riabilitativi viaggiano su due binari: tra i SerD, che indirizzano le persone più bisognose di aiuto alle [...]
11/01/2021 - Silvana Ruggiero è mamma di due ragazzi affetti da una grave patologia genetica. Il suo impegno a tutela dei diritti si estende anche sul piano politico essendo assessore al Welfare del Comune di Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria.
10/01/2021 - Tra le novità «Il tempo di una telefonata» con Paola Saluzzi e «Italiani contro le mafie» con Paolo Borrometi. E ancora i programmi «Chiesa e comunità» con una particolare attenzione alla vita delle diocesi italiane, delle associazioni, dei movimenti
10/01/2021 - Tra le categorie più deboli degli indigenti – continua la Coldiretti – il 21% è rappresentato da bambini di età inferiore ai 15 anni, quasi il 9% da anziani sopra i 65 anni e il 3% sono i senza fissa dimora secondo gli ultimi dati Fead
09/01/2021 - Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua.
08/01/2021 - Per il quarto mese consecutivo continua, con maggiore intensità, la diminuzione del numero di disoccupati, che porta il tasso sotto il 9%. I livelli di occupazione e disoccupazione sono inferiori a quelli di febbraio 2020
08/01/2021 - «È veramente libero – scrive padre Sapienza – non chi ha la possibilità di fare ciò che gli pare, ma colui che riesce a respingere tutto ciò che gli impedisce di essere se stesso, e che lo fa semplicemente un ‘se stesso diminuito’».
07/01/2021 - I consumi fuori casa per colazioni, pranzi e cene sono crollati del 48% nel corso del 2020 con una drastica riduzione dell’attività che – sottolinea la Coldiretti – pesa sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino, alla carne al pesce
07/01/2021 - Madre di tre figlie, ha dedicato tutta la sua amorevole esistenza alla famiglia sin dai tempi in cui con il marito emigrato in America per sostenere economicamente la famiglia. Visse con intensità la parrocchia Maria di Porto Salvo a Gallico Marina.
07/01/2021 - Il progetto Regalo Sospeso incarna pienamente la mission che è dell’Unicef - ha dichiarato il Presidente del Comitato provinciale di Unicef Reggio Calabria Alessandra Tavella – ovvero sostenere i bambini che vivono in povertà nelle zone più critiche
07/01/2021 - Giuseppe Savagnone è un esperto di temi educativi: durante la 46esima Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, ha tenuto una delle quattro relazioni in seduta plenaria. Sul post Covid: «Dobbiamo sperare che il trauma dovuto alla pandemia cambi qualcosa nel nostro approccio alla realtà». E sulle parrocchie: [...]
07/01/2021 - Forse è questo il momento per rivedere ruoli e competenze e mettere in campo le basi per la costruzione di una vera alleanza educativa. È il momento per imparare ad acquisire e affinare l’arte dell’ascolto.
06/01/2021 - Tra le autorità sportive che hanno partecipato il vicepresidente nazionale Fise Nicola Boscarelli, il segretario generale Simone Perillo, il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero e il presidente del Cip Calabria Antonino Scagliola
06/01/2021 - Un carico di regali per i 23 bambi ospiti della struttura ispirata dall'azione di don Italo Calabrò. Inoltre, specificano i responsabili del Club, è stata improntata anche una raccolta alimentare destinata ai senza fissa dimora accolti dalla diocesi.
05/01/2021 - Si è svolta, a porte chiuse per l’emergenza sanitaria da covid, nella sede reggina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, la cerimonia di premiazione delle vincitrici del Premio Internazionale Artemisia 2020.
04/01/2021 - I consumi fuori casa degli italiani per colazioni, pranzi e cene fuori casa sono crollati del 48% nel corso del 2020 con una drastica riduzione dell’attività che – sottolinea Coldiretti – pesa sulla vendita di molti prodotti agroalimentari
04/01/2021 - «Una cosa è certa l’attuale Gap dei nostri ragazzi con i loro coetanei europei si andrà a incrementare, e ancora una volta avremo rinunciato a investire sulla formazione di una nuova e competente classe dirigente!»
04/01/2021 - Le difficoltà «noi genitori le avevamo prospettate perché, purtroppo, siamo “patuti”, però chiediamo che questo periodo terribile, serva a scatenare una “rivoluzione culturale” nelle coscienze di tutti coloro che fanno parte della società civile».
04/01/2021 - La storia della comunità sembra limitata al suo fondatore, Muccioli, e al "processo delle catene" del 1983. Eppure l'attività contro la dipendenza da droga non si è fermata... L'analisi di Viviana Daloiso per Avvenire.
03/01/2021 - Ogni anno uno studente su cinque sbaglia la scelta delle superiori. E si perde per strada. O abbandona i banchi anzitempo oppure arriva alla maturità senza le competenze minime. A confermarlo sono due diversi (e ravvicinati) studi dell’Invalsi
03/01/2021 - Il contributo è esteso anche a quanti hanno subito una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 30% nel periodo marzo - maggio 2020, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente e non dispongono di sufficiente liquidità
03/01/2021 - La Giunta, considerato che la sospensione ha peggiorato l’emergenza cinghiali, dopo aver acquisito il parere favorevole dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), ha deciso di prolungare la caccia al cinghiale.
02/01/2021 - L’aumento della spesa energetica ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’inverno.
02/01/2021 - «Una scelta condivisa con i rappresentanti di tutte le categorie interessate. Le altre regioni del Sud hanno anticipato i saldi invernali. Pertanto, per evitare di favorire lo shopping in altri territori, abbiamo previsto l’apertura al 4 gennaio».
01/01/2021 - «Tramite questa delibera – commenta l'assessore all’Istruzione, Università e Ricerca, Sandra Savaglio – le scuole entrano concretamente nel mondo della ricerca scientifica, anche se in modo amatoriale, per interventi a difesa dell’ambiente»
31/12/2020 - «Non ho trovato altro che potesse riassumere la sua lunga marcia dentro i sottoscala dell’umanità: Una vita esagerata. Un cammino che ha voluto concludere in un'altra periferia del mondo, Reggio Calabria» scrive Mario Nasone responsabile Agape
31/12/2020 - Tra i prodotti, lo spumante si è confermato come immancabile per otto italiani su dieci (81%) che hanno fatto saltare ben 63 milioni di tappi durante le feste di fine anno, mentre è lo champagne francese a subire maggiormente gli effetti della crisi
30/12/2020 - Negli ultimi 20 anni sono stati uccisi nel mondo 535 operatori pastorali, di cui 5 vescovi. Fides usa il termine missionario per tutti i battezzati, sacerdoti e laici. Anche nel 2020 molti operatori pastorali sono stati uccisi durante rapine o furti
30/12/2020 - In un documento della Pontificia accademia per la Vita vengono offerte alcune indicazioni molto precise sull'evolversi dell'emergenza sanitaria e sul correlato approccio etico-morale. L’invito è a superare la logica del “nazionalismo vaccinale”.
29/12/2020 - Le fragilità di Arghillà e le difficoltà legate a questo storico momento, stanno letteralmente devastando bambini e ragazzi di questo martoriato territorio. Povertà, abbandono scolastico con 6 ragazzini su 10 che non frequentano le lezioni
29/12/2020 - Delfino comunica che i fondi, per un totale di poco più di due milioni e mezzo di euro, sono stati ripartiti secondo le direttive ministeriali che prevedono interventi di efficientamento, piccole manutenzioni e ristrutturazione degli immobili
29/12/2020 - Gli effetti della chiusura delle attività di ristorazione si fanno sentire a cascata sull’intera filiera agroalimentare con disdette di ordini: dal vino all’olio, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche su salumi e formaggi
29/12/2020 - «Si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute»
28/12/2020 - Questa mattina la cerimonia ufficiale. All’evento hanno partecipato, oltre al presidente facente funzioni della Giunta Nino Spirlì e agli assessori regionali, i parenti della presidente Santelli e le massime autorità istituzionali della Calabria
28/12/2020 - Un italiano su tre (31%) quest’anno non ha trovato nessun regalo sotto l’albero mentre il budget di quanti hanno deciso di farli è sceso a 175 euro a famiglia, in calo del 23% rispetto allo scorso anno
28/12/2020 - «Vogliamo ricordare il sacrificio e la determinazione che caratterizzarono la fase della ricostruzione negli anni successivi. Gli aiuti arrivarono, seppur in pesante ritardo, ma il popolo reggino riuscì da solo a rimettersi in piedi»
28/12/2020 - L'iniziativa dell’Istituto comprensivo del popoloso quartiere della zona sud. Dietro la mascherina, siamo certi che don Galatti avrà fatto un bel sorriso per sapere che i più piccoli del territorio si stessero prendendo cura dei più fragili.
25/12/2020 - Con la necessità di passare il tempo a casa e la chiusura dei ristoranti a causa delle misure anti Covid, ricorda l’associazione agricola, "si registra un aumento record della spesa con gli acquisti alimentari domestici"
25/12/2020 - "Giorni in cui nascere di nuovo. Se cominceremo a vivere nella trasparenza, nella gratuità, nella disponibilità, nella passione e nella fraternità, scopriremo sempre di più anche la presenza di Dio: la sintesi di una vita intera"
25/12/2020 - Un ragazzo poco più che adolescente tra cocaina e spaccio, poi l’arresto. Incontriamo Francesco quando mancano pochi mesi alla fine del suo percorso di riabilitazione col Cereso, l’ente reggino che aiuta in tantissimi a tirarsi fuori dalle dipendenze: «I problemi seri sono iniziati con la cocaina: ogni mattina mi svegliavo col rimorso di averne consumata, ma la [...]
24/12/2020 - Il risultato della crisi è anche la tendenza ad indirizzarsi – sottolinea la Coldiretti – verso regali utili con abbigliamento, giocattoli e cibo tra i più gettonati davanti a libri, tecnologie e oggetti per la casa
22/12/2020 - Appello del sindaco di Fratelli d’Italia, dopo lo sbarco di 98 persone. «Hanno bisogno di tutto». E si scatena la solidarietà. Il parroco: «È già Natale, Cristo quest’anno ha deciso di nascere qui».
20/12/2020 - L'indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione dell’annuncio del probabile imminente avvio delle prime vaccinazioni in Italia e in Europa da parte del ministro Speranza, e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
17/12/2020 - Venerdì 18 dicembre, in videoconferenza la XIII edizione della manifestazione dedicata alla piccola reggina. I promotori desiderano accomunare alla memoria di Olga quella di tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire
17/12/2020 - Isolamento doppio: per la detenzione e per la pandemia. Eppur si studia. E anche in qualche carcere la didattica a distanza riesce a partire: è il caso della Casa Circondariale Ugo Caridi di Catanzaro, diretta da Angela Paravati.
17/12/2020 - Giovanni Giordano è la guida di un’agenzia storica che però non è passata indenne dal Coronavirus Se la Cassa integrazione ha salvato i dipendenti quello che preoccupa è come affrontare il 2021.
16/12/2020 - Il bilancio dell’anno che si sta per chiudere è positivo ma il talento calabrese non si accontenta. «Dispiace per il mondiale giovanile di slalom saltato causa Covid, era l’evento a cui tenevo maggiormente»
13/12/2020 - Il ruolo di genitore è una molla per andare avanti in tanti percorsi rieducativi attivi presso la Casa Circondariale: nello studio, nella formazione professionale, nel lavoro. In passato sono stati i momenti di condivisione e i laboratori
11/12/2020 - Parte da domani sabato 12 dicembre nei mercati coperti di Campagna Amica di Cosenza (Piazza Matteotti), Catanzaro Lido (Via Nazionale) e Reggio Calabria (Via Sbarre Centrali) dove saranno presenti i volontari della Caritas.
11/12/2020 - Il dipartimento Patrimonio architettura urbanistica (Pau) dell'università Mediterranea di Reggio Calabria ha già registrato l'adesione di numerose firme del design italiano e internazionale. La loro esperienza è essenziale nel percorso formativo
11/12/2020 - Il mondo accademico di Reggio Calabria guarda sempre al mercato del lavoro. L’offerta formativa si arricchisce e offre più sbocchi occupazionali, cresce la richiesta di professionisti e figure creative e competenti
11/12/2020 - Lungo il cammino dell’inventiva e della creatività. I tre curricula che sono proposti ai laureandi, previsti per il nuovo corso di studi in Design all'università Mediterranea di Reggio Calabria. Insegnamenti interdisciplinari e applicativi
10/12/2020 - Perché se è vero che un bambino sordocieco non può vedere le luci del Natale e sentirne la musica, è altrettanto vero che grazie al lavoro quotidiano delle équipe multidisciplinari della Lega del filo d'oro, può vivere il senso del Natale come tutti
10/12/2020 - Tali dati, rilevati attraverso la rete dei 1.859 enti assistenziali convenzionati con il Banco ed elaborati da Opsan, sono stati resi noti oggi, 10 dicembre, in un convegno in diretta streaming promosso da Banco Farmaceutico e Aifa.
10/12/2020 - Il prezzo più alto del Covid lo stanno pagando i più fragili In tantissimi hanno disertato persino la ''prima campanella''. Per casi eccezionali servono misure davvero straordinarie: lo pensa anche il parroco che si appella al volontariato. Sei su 10 non seguono le lezioni online da ottobre, preoccupa la dispersione. Così il doposcuola gestito dalla parrocchia si [...]
09/12/2020 - Due alloggi – ha spiegato l’assessore comunale - che si aggiungono ai cinque già consegnati e ai due che sono già pronti nella frazione di Lazzaro e che saranno consegnati nei prossimi mesi.
09/12/2020 - Nell’anno scolastico 2019/2020 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono quasi 300mila (pari al 3,5% degli iscritti), oltre 13mila in più rispetto all’anno precedente, con un incremento percentuale, ormai costante negli anni
07/12/2020 - Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete, la tutela dei dati personali e la protezione da frodi
07/12/2020 - Opere audio-visive, fotografia e narrazione. In concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti umani, il tema portante della settima edizione di TuttoMondo Contest è incentrato sui diritti delle bambine e delle ragazze
07/12/2020 - Coldiretti: "L’obiettivo dell’intesa che vede protagoniste alcune OP della sibaritide è aprire sbocchi di mercato per promuovere la competitività del nostro prodotto, con concrete ricadute economiche sui territori"
07/12/2020 - L’idea è quella di organizzare, negli spazi limitrofi al lago Arvo, il prossimo 11 luglio, la prima edizione di una gara nazionale di Triathlon Cross Country, riservata a professionisti e appassionati: un programma, tutto work in progress
06/12/2020 - L’addio al tradizionale momento conviviale di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa ½ miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. La situazione di difficoltà mette in ginocchio un'intera filiera
05/12/2020 - A pagare il prezzo più alto in termini occupazionali sono come sempre giovani e donne, insieme agli immigrati. In questa situazione segnata da paure personali e collettive, si prefigura un aggravamento ulteriore del problema demografico
04/12/2020 - Una crescita di oltre il 6% negli ultimi cinque anni, destinata ad aumentare. Il presidente Francesco Cosentini conferma quanto sia necessario continuare ad investire in un settore strategico per fa ripartire il territorio regionale
04/12/2020 - Il laboratorio di sartoria è nato da un’attenta attività di ascolto dei desideri dei detenuti, con lo scopo di avviare un profondo percorso di rinnovamento interiore. Le pene devono tendere alla rieducazione, secondo l’articolo 27 della Costituzione.
04/12/2020 - Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative
04/12/2020 - Un webinar dedicato alle imprese esportatrici della Città Metropolitana per approfondire le tematiche dell’origine preferenziale e non preferenziale delle merci, ai fini dell'emissione delle relative certificazioni e della liquidazione dei tributi
04/12/2020 - La proposta dei vescovi Ue e delle Associazioni familiari cattoliche all’Unione europea: “Trasformiamo la crisi del Covid-19 in un'opportunità per un cambio di paradigma". Il Documento è stato presentato ieri
03/12/2020 - «Siamo chiamati a non dimenticare che siamo tutti peccatori e non va puntato il dito per giudicare l’altro. Possiamo ritenerci fortunati dinanzi al giudizio dell’opinione pubblica quando i nostri peccati non vengono alla luce».
03/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la commissaria per l'uguaglianza Helena Dalli afferma: "Dobbiamo rimuovere gli ostacoli. Un'Unione dell’uguaglianza è possibile e dobbiamo costruirla insieme"
03/12/2020 - Una domanda di protezione in crescita per guerre, crisi, violazioni dei diritti, disuguaglian-ze economiche, mancato accesso al cibo o all’acqua, land grabbing, desertificazione, disastri ambientali e attacchi terroristici trova sempre meno risposte
03/12/2020 - L'associazione reggina ci ricorda come oggi ricorra Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981. Per questa occasione i ragazzi hanno composto una filastrocca in cui richiedere più diritti per gli ''invisibili''.
03/12/2020 - Nell'intervento di apertura il Presidente della Camera Antonino Tramontana ha sottolineato l'importanza di questo appuntamento che si rinnova annualmente come momento fondamentale per condividere con la comunità di riferimento gli obiettivi dell'Ente
02/12/2020 - A tu per tu con alcuni ex allievi del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile) di Reggio Calabria. Lavorano fuori sede, ma conservano un bel ricordo dell'esperienza universitaria
02/12/2020 - "Caratteristica del Diies è la sua disponibilità e capacità di mettersi al servizio del territorio e per la sua crescita". Il direttore Tommaso Isernia illustra i requisiti utili a costruire il futuro per i professionisti del domani
02/12/2020 - Il direttore del Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile di Reggio Calabria descrive l'organizzazione dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei dottorati di ricerca
02/12/2020 - L'informatica, l’elettronica e tutto quello che c'è dietro, hanno rappresentato in questi mesi un solido strumento per continuare il lavoro del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile)
02/12/2020 - Assessori, presidi e associazioni: il 4 dicembre ci sarà l'ennesimo incontro su una periferia sulla bocca di tanti, ma sul cuore di pochi. Sarà la volta buona? All'interno dell'articolo troverete come collegarvi all'incontro.
01/12/2020 - Artisti e produzioni "made in Calabria" potranno ora contare su un nuovo punto di riferimento per superare le difficoltà dell’emergenza sanitaria. L’obiettivo è di dare vita ad un ampio contenitore aperto a nuove idee ed iniziative
01/12/2020 - Fino al 6 dicembre sul sito Aism con una donazione di 10 euro ciascuno potrà fare una doppia azione: sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e donare il panettone alle famiglie povere.
30/11/2020 - Favoriti dalla riapertura dei negozi, resa possibile dal cambio di colore di importanti regioni, sale al 33% la percentuale della popolazione italiana (1 su 3) che ha fatto shopping approfittando delle consuete offerte del "Venerdì Nero"
29/11/2020 - Scoraggiati 2,1 milioni di italiani che lo scorso anno hanno trascorso almeno parte delle vacanze di fine anno all'estero. I limiti alle vacanze sulla neve in Italia rischiano di avere effetti non solo sulle piste da sci ma sull’intero indotto del turismo in montagna
28/11/2020 - Possibile perdita di «4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze»
27/11/2020 - Territori civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale”, viene presentato oggi on line, nel quinto anniversario dell’enciclica Laudato sì di papa Francesco, alle cui parole sono ispirati i temi di indagine
26/11/2020 - L’inizio di una lunga collaborazione con la sezione locale dell’Adspem. Con lo slogan “Loro lo hanno versato, noi lo doniamo”, in occasione del 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra, ha avuto avvio su tutto il territorio nazionale la Campagna
26/11/2020 - Ogni mese, nei 50 Paesi più a rischio, si stima venga imprigionata ingiustamente una media di oltre 300 cristiani. Il rapporto esamina, senza pretesa di esaustività, i Paesi più colpiti, tra i quali emergono i seguenti
24/11/2020 - Gli operatori turistici, le aziende, le associazioni, diventeranno protagonisti potendo ambire a ricevere il riconoscimento, entrando a far parte del processo virtuoso della CETS e contribuendo ad una programmazione omogenea ed efficace delle attività
23/11/2020 - Le giovani generazioni reclamano parchi urbani, infrastrutture verdi a supporto del traffico non motorizzato, spazi di socializzazione all’aperto. Occorrono nuove strategie di forestazione urbana. La sfida ambientale, si vincerà nelle città
22/11/2020 - Alcune ordinanze locali hanno chiuso immotivatamente gli spazi dedicati a piante e fiori all’interno di molte strutture come centri commerciali, supermercati e ipermercati, secondo quanto denunciato dalla Consulta Floroivaistica della Coldiretti
22/11/2020 - L'appuntamento sarà l’occasione per lanciare la Carta della Memoria. Parteciperanno gli ambasciatori di Gariwo, gli insegnanti, i rappresentanti delle amministrazioni locali e delle associazioni, i referenti degli oltre cento Giardini dei Giusti
22/11/2020 - Da quando è scoppiata la pandemia, la percentuale di cittadini in Italia che hanno riconsiderato il Continente in maniera positiva è del 14%; è peggiorata per il 39%. Una netta maggioranza degli intervistati vorrebbe che l’Ue avesse più competenze
21/11/2020 - A 10 anni esatti (il 16 novembre) dal riconoscimento Unesco. Sono interessati all'iniziativa, i menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall’emergenza Covid. Sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre
20/11/2020 - A ritirarlo nel corso di un incontro online, il funzionario, già direttore facente funzione dell’Ente, Giuseppe Luzzi: «Il riconoscimento ottenuto è un plauso a un appassionato lavoro di squadra, volto allo sviluppo e alla salvaguardia del territorio»
20/11/2020 - Domenica su L'Avvenire di Calabria troverete l'intervista integrale al Garante per i diritti dei minori della Città Metropolitana, Emanuele Mattia. Ecco le difficoltà che i ragazzi più fragili vivono, specialmente, durante questa emergenza-Covid.
20/11/2020 - Nel rapporto si legge che vi sono «forti evidenze del fatto che, con le misure di sicurezza di base in vigore, i benefici concreti derivanti dal mantenimento delle scuole aperte superano i costi di chiusura delle stesse»
20/11/2020 - Il Comune ha pubblicato un avviso che prevede l'erogazione di un assegno a copertura del servizio di trasporto e di collegamento verso le scuole primarie/secondarie di primo grado e i centri socio-educativi/riabilitativi per l'anno 2020
20/11/2020 - In Italia, la chiusura delle scuole e la conseguente adozione della Didattica a distanza (Dad) hanno avuto ricadute negative. Nel Paese, solo il 12,4% dei bimbi 0-2 anni ha accesso ad asilo nido pubblico. In alcune regioni meridionali si tocca il 20%.
19/11/2020 - Il Rim Junior nasce con l’obiettivo di raccontare ai ragazzi, con un linguaggio semplice e accattivante, la mobilità italiana nel mondo. Il volume di quest’anno porterà il lettore a compiere “un giro giro intorno al mondo per sfatare gli stereotipi”
19/11/2020 - La scelta della città pugliese intende non solo porre l’attenzione sulla questione dell’ex Ilva, ma rappresenta anche una ripartenza per una riflessione più articolata e complessa sulle problematiche ambientali e sociali, rese più evidenti dal Covid
19/11/2020 - Il Covid-19 ha portato alla luce, aggravandole e dilatandole, le criticità già rilevate da anni: l’assenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella cultura politico-amministrativa e nell’agenda politica e la mancanza di un coordinamento
19/11/2020 - Il rapporto sarà presentato oggi, 19 novembre, durante un evento on line organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
18/11/2020 - In questo periodo di zona rossa, il servizio nel comune di Reggio e nella Città Metropolitana resta uno dei mezzi di trasporto preferito. Le autovetture sono oggetto di un rigido protocollo di igienizzazione e sanificazione per viaggiare in sicurezza
17/11/2020 - Nel mese di Ottobre l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a 0%. La variazione congiunturale, è pari a 0,2%.
15/11/2020 - Il periodo è complicato e le preoccupazioni sono parecchie: ma Attendiamoci non si ferma e di certo non rinuncia alla propria missione educativa. Tante le iniziative in campo con modalità diverse dal solito per gli effetti dell'emergenza sanitaria
15/11/2020 - Una battaglia che ha visto impegnato in prima fila il Presidente della Coldiretti di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, l’avv. Fabio Borrello, nell’ottica di superare l’errata interpretazione tramite argomentazioni giuridiche inconfutabili.
14/11/2020 - Nella maggior parte dei Paesi europei, i ragazzi passano il doppio del tempo a giocare rispetto alle ragazze. Dalla ricerca emerge inoltre che circa il 94% dei rispondenti ha riferito l’uso social media nel corso dell’ultima settimana.
12/11/2020 - Il fumo e il consumo di alcolici tra gli studenti di 15-16 anni mostrano segni di declino, ma emergono preoccupazioni per l’uso potenzialmente rischioso della cannabis e per le sfide poste dai nuovi comportamenti a rischio di sviluppare dipendenza
12/11/2020 - Cos'è un Ost? L'Open Space Technology è uno spazio di discussione su ricerca sociale, lavoro, prossimità, impresa sociale, partecipazione, rigenerazione. La partecipazione è gratuita: l'evento digitale si terrà il 27 novembre dalle 16.
12/11/2020 - «Ci auguriamo sia da sprone per realizzare un reale cambio di mentalità, che vuole essere soprattutto culturale, prendendo consapevolezza di quel grande patrimonio di concretezza e sensibilità che è l’universo femminile».
12/11/2020 - Dalle chiusure dell'attività di ristorazione succede una perdita pari a 4,6 miliardi al mese. «Serve un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera agroalimentare per salvare l’economia e l’occupazione in un settore chiave»
11/11/2020 - Il dato che più inquieta – continua Squillaci – è l’aumento di morti per droga: nel 2019 sono stati registrati 373 casi di decesso per overdose, l’11% in più rispetto lo scorso anno e addirittura il 39% in più di decessi rispetto ai dati del 2016.
10/11/2020 - Gli imprenditori mostrano evidenti segnali di incertezza sul futuro che finiscono per influire sulle scelte di investimento e quindi sulle importazioni di beni strumentali (meccanica, mobili) e semilavorati (soprattutto nel settore della chimica)
10/11/2020 - Dal 18 al 24 ottobre si è tenuto un evento internazionale a Campione del Garda, luogo che in passato ha visto il talento reggino del windsurf protagonista. Scagliola si è classificato al quarto posto tra gli italiani e al cinquantatreesimo assoluto
09/11/2020 - Un successo personale che è anche e soprattutto un successo per la Calabria, costruito con passione e impegno dall'ex Presidente della Sezione Regionale, la quale potrà così proseguire il proprio percorso, iniziato un lustro addietro
09/11/2020 - Fra' Marco Luzzago succede a Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Principe e 80° Gran Maestro, deceduto lo scorso 29 aprile. Papa Francesco è stato informato tramite una lettera dell’elezione.
09/11/2020 - Al termine della interlocuzione avviata con il ministero della salute, è stato chiarito che l'apertura al culto dei defunti nei luoghi cimiteriali, seppur nel rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza da Covid19
09/11/2020 - Il crollo delle spese di fine anno a tavola e sotto l’albero rischiano di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani che nell’intero 2020 fanno segnare un crollo storico del 12% con una perdita secca di 30 miliardi di euro
08/11/2020 - Sulle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e in quelle di massima gravità – sottolinea la Coldiretti – sono sospese tutte le attività di ristorazione anche da parte degli agriturismi. «Servono ristori immediati»
06/11/2020 - Lo staff ha atteso e sperato fino all’ultimo, ma dopo il comunicato della Fipav che rinvia a data da destinarsi tutti i campionati, fatta eccezione per la Serie A, la società Volley Reghion ha deciso il rompete le righe.
06/11/2020 - Cosa sta succedendo nella nostra testa? Tra gli aspetti collaterali spunta anche l’infodemia cioè l’eccesso consumo di informazioni sul contagio. Nei casi ritenuti più gravi si notano già crisi legate alla sfera emotiva nonché fobie inarrestabili.
05/11/2020 - Due focus su tutti hanno acceso i riflettori internazionali sul Progetto: il caso pakistano e quello iraniano per i quali i modelli hanno fornito un concreto aiuto alla gestione della crisi in quei contesti territoriali
05/11/2020 - Il settore florovivaistico calabrese è in grande sofferenza e a rischio chiusura; è stato fortemente penalizzato dal lockdown per Covid-19, avvenuto proprio nei mesi primaverili in cui le aziende realizzano la parte più consistente del fatturato
04/11/2020 - La testimonianza di una giovane dottoranda di Reggio Calabria che ha deciso di investire nella propria terra. «Il mio viaggio non era ancora finito e, benché la media dei voti mi permettesse di proseguire il dottorato nel Regno Unito, scelsi di rientrare»
04/11/2020 - Una filosofia che si muove dalla consapevolezza di dover lavorare per lo sviluppo di una terra complessa. La riflessione di Daniele Cananzi, Professore associato di filosofia del diritto e delegato DiGiES della Mediterranea alla Terza missione
04/11/2020 - Un esempio nel contesto accademico reggino. Dalla guida del DiGiEs della Mediterranea di Reggio Calabria ad una ricerca internazionale per contrastare la diffusione del coronavirus nel mondo. A tu per tu con il professore e ricercatore
03/11/2020 - La pandemia soffoca ogni tipo di progetto ad ampio respiro. Nonostante questo operatori e volontari de La Provvidenza e Agiduemila non si arrendono mai. Gli effetti di un nuovo lockdown sui ragazzi disabili? Il timore è costante.
03/11/2020 - Riconfermati Giuseppe Melissi, per il terzo mandato consecutivo alla guida del comitato regionale, e Fabio Gatto per il provinciale Reggio Calabria. Una new entry, per la sezione comunale, con Luigi Digiacomantonio, collaboratore nella sede regionale
02/11/2020 - Questa edizione ha visto la presenza dei ragazzi dell’IIS Cariati che in questi anni hanno fatto della valorizzazione del patrimonio naturalistico uno dei temi centrali del loro percorso didattico. «Bisogna adattare i nostri territori al cambiamento climatico»
02/11/2020 - L’Unione Nazionale Consumatori Calabria in persona del suo legale rappresentante regionale, Avv. Saverio Cuoco non ci sta, per una serie di motivi che avrebbero dovuto indurre l’Amministrazione ad applicare diversamente per l’anno 2020 la Tassa
02/11/2020 - L'attore e regista è scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Una carriera lunghissima, i successi in teatro, al cinema e in tv. Un lutto che colpisce il sentimento nazional popolare dell'Italia ferita dal Covid-19.
01/11/2020 - Il progetto si chiama ''Confido'' e coinvolge dieci regioni italiane: c’è anche la Calabria. Nei giorni scorsi, la partenza promozionale: ne parliamo sul numero in edicola oggi. Pronto un sito internet interamente dedicato.
01/11/2020 - Lo dice Ioana Fumagalli, responsabile dell'Unità grandi donatori dell'associazione, che riferisce della storia che lega un bambino del Rwanda, Albert, e un'anziana signora italiana, Carla. Il Villaggio Sos ha spalancato loro le porte
01/11/2020 - La banca private presenta una duplice offerta le famiglie che potranno ristrutturare i propri immobili cogliendo i vantaggi del Dl Rilancio senza dover mettere mano ai propri risparmi. Scopri le agenzie di riferimento in Calabria.
31/10/2020 - Da un’indagine Coldiretti/Ixe’ emerge una svolta ambientalista resa possibile dal fatto che l’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa continuando a garantire la produzione di cibo sostenibile e di qualità nonostante le difficoltà
30/10/2020 - Il «déblocage» tricolore – sottolinea la Coldiretti – arriva in anticipo di tre settimane rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese che si potrà invece assaggiare solo a partire dal 19 novembre 2020
30/10/2020 - L'appello dell'associazione fondata da don Italo Calabrò è stato sottoscritto anche da Luciano Squillaci e Giuliano Quattrone. L’auspicio è quello di vedere destinate al Welfare comunale parte di quel fondo di 140 milioni del DL Agosto.
30/10/2020 - Passione, entusiasmo, tenacia, simpatia e voglia di stare insieme. È ciò che davanti all’inquietudine generata dal Covid-19 e alla tristezza del conseguente lockdown ha tirato fuori il ''Team Calabria'' di Special Olympics.
30/10/2020 - «Salutiamo e accogliamo la scelta del professor Tonino Perna a Vice Sindaco della Città di Reggio Calabria senza dubbio come una buona notizia» scrive in una nota il Circolo Legambiente Reggio Calabria Città dello Stretto
30/10/2020 - La sostanziale stabilità dell’occupazione è sintesi da un lato, dell’aumento osservato tra le donne, i dipendenti a tempo indeterminato e gli over50 e, dall’altro, della diminuzione tra gli indipendenti e i 25-34enni - rileva l'Istituto di statistica
29/10/2020 - Il crack della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo sull’intero agroalimentare nazionale. Luoghi – sottolinea Coldiretti – dove è più facile garantire sicurezza
29/10/2020 - A ottobre 2020 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 103,3 a 102,0) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 91,3 a 92,9. È quanto emerge dagli ultimi dati l’Istat
29/10/2020 - Oltre alle materie classiche, “Trucco e Immagine”, con la docente Nadia Mastroieni; “Mimica, Micromimica e Prossemica”, con il docente Santo Nicito; “Career Training”, con la docente Jessica Granato e “Tecniche e Metodi”, a cura del sirettore Cordopatri
28/10/2020 - Le persone hanno una «predisposizione a orientarsi verso notizie negative». Se abbinate ad algoritmi che promuovono contenuti «con un alto livello di coinvolgimento», le piattaforme possono «facilmente amplificare la portata di informazioni false».
27/10/2020 - A comunicarlo è Enza Mallamaci, assessore alle Politiche sociali, delegata dal sindaco Giovanni Verduci a seguire le iniziative del Distretto Socio Sanitario n°4 che ha come ente capofila il Comune di Melito Porto Salvo.
27/10/2020 - Il contrasto allo sfruttamento sessuale e all’accattonaggio è stato il macro–tema di un webinar denso di contenuti, svolto nei giorni scorsi, in occasione della quattordicesima giornata europea contro la tratta degli esseri umani.
27/10/2020 - «Sfida ambientale», la riflessione del professore Salvatore Di Fazio, del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria, sul rapporto esistente tra lo stato di salute e benessere di ciascun individuo con l’ambiente e la natura circostante
27/10/2020 - Angelo Merlino è presidente del Parco regionale delle Madonie. Dottore di ricerca, si è laureato in Scienze forestali e ambientali presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria: «Ho vissuto una dimensione umana»
27/10/2020 - Il direttore del Dipartimento di Agraria della Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti, parla dell’impostazione messa in atto nel contesto accademico reggino. Aumentano le iscrizioni e si investe nel Meridione grazie alla rimodulazione dovuta all’emergenza
27/10/2020 - Sono i dati del Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes. Dal 2006 ad oggi è aumentato il livello di studi di chi parte (+193,3% di laureati) ma la crescita più alta è stata tra i diplomati (+292,5%) disposti a cercare qualsiasi lavoro.
26/10/2020 - Ripulita l'area picnic di Tre Aie a Gambarie. Ai fruitori e agli amministratori: «Occorrono misure adeguate per incentivare la cultura del rispetto dei luoghi e nuove pratiche comportamentali a tutela dell’Aspromonte, della sua integrità e bellezza»
26/10/2020 - «Basta poco per salvare una vita attraverso manovre di rianimazione cardio-polmonare, in attesa dei soccorsi sanitari. Occorre diffondere a macchia d’olio la cultura del primo soccorso», così il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza
26/10/2020 - La stagione delle castagne è lanciata in avanti, grazie anche al clima delle scorse settimane che ha favorito la maturazione: e così, anche in Calabria i castagneti offrono buona soddisfazione ai raccoglitori
25/10/2020 - L’ufficio europeo di statistica pubblica i numeri. Tra i pro: il perdurare di alcune restrizioni ha incoraggiato il turismo interno «che si è ripreso più rapidamente del turismo in entrata», e a luglio «è quasi tornato al livello dell'anno precedente»
25/10/2020 - Lo stop alle sagre colpisce le comunità locali e i circa 34mila operatori ambulanti nell’alimentare, ma anche, sottolinea la Coldiretti, gli acquisti degli italiani che sfruttano questi eventi pure per rifornire le proprie dispense di prodotti tipici
24/10/2020 - La sezione news consente di essere costantemente aggiornati sulle attività di Ail, sulle notizie in campo ematologico, sul volontariato e sul Terzo settore. La sezione manifestazioni è stata pensata per non perdere nessuna iniziativa benefica
24/10/2020 - La ricerca di spazi verdi all’aperto senza la preoccupazione di evitare i pericolosi affollamenti delle città sono alla base – precisa la Coldiretti – del crescente interesse per i centri minori con una decisa inversione di tendenza rispetto al passato
23/10/2020 - Maria Morabito, dirigente scolastico Ic Vitrioli– Principe di Piemonte: « La didattica a distanza non potrà mai essere suppletiva di quella in presenza, ma solo integrativa e complementare. Senza dubbio, sono migliorate pianificazione e competenze»
22/10/2020 - La Conferenza italiana superiori maggiori (Cism) e l’Unione superiore maggiori d’Italia (Usmi): «Le parole di Papa Francesco sono un monito chiaro che invoca il compimento di un sistema scolastico che in Italia risulta essere bloccato da troppo tempo»
22/10/2020 - L'appuntamento è aperto a tutti dalle ore 9 alle 12 ma è necessario comunicare la partecipazione attraverso il sito del Cai Reggio. Obbligatorio per i partecipanti il rispetto delle attuali norme sanitarie, delle mascherine e del gel igienizzante.
22/10/2020 - Oratori e campetti chiusi, a Reggio Calabria, alcuni bambini «si divertono» all'interno di sale slot che, invece, rimangono aperte e non sono fonte di contagio: «A che gioco stiamo giocando? Quale promiscuità è punita? quale è concessa?»
22/10/2020 - «Un’azalea in via Fani», scritto da Angelo Picariello, quirinalista di Avvenire, è il racconto di un’epoca. I movimenti confessionali contro i brigatisti rossi: l’unico «argine» culturale alla strategia del terrore.
21/10/2020 - Il sindaco Giovanni Verduci e il prefetto Massimo Mariani hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana al fine di adottare strategie volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare forme di illegalità
21/10/2020 - L’obiettivo del progetto è di favorire l’inclusione sociale, combattere il razzismo, sviluppare lo spirito di iniziativa e l’imprenditoria, formare i giovani al lavoro attraverso lo sviluppo di hard e soft skills e favorire le capacità comunicative
20/10/2020 - La stravaganza del Parlamento Europeo non finisce di stupire! Così il Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto, commenta il voto del parlamento europeo sull’abolizione del divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale
19/10/2020 - «Non possiamo continuare a far finta di niente – afferma il direttore generale del Banco Alimentare della Calabria, Gianni Romeo – l’attenzione ai più fragili dev’essere la nostra priorità e loro sicuramente sono i più esposti, lontani dai loro paesi»
19/10/2020 - A causa della pandemia, 150 milioni di bambini in più, in tutto il pianeta, rischiano di cadere in povertà entro la fine dell’anno. Anche in Italia, la povertà economica, con altri effetti, non risparmia i bambini, affiancata dalla povertà educativa
19/10/2020 - La mission di Plastilab è di dare nuova vita alla plastica/rifiuto, realizzando arredi, pavimenti e parchi giochi. In questi giorni, la start-up crotonese ha installato a Verzino e a Brancaleone dei giochi e dei pannelli interattivi per bambini
18/10/2020 - A livello congiunturale, le divisioni di spesa con significative variazioni in aumento sono: “Istruzione"(1,4%);"Bevande alcoliche e tabacchi" (0,2%); “Abbigliamento e calzature" (0,1%);" "Servizi sanitari e spese per la salute" (0,1%).
17/10/2020 - Quattro i punti all'ordine del giorno discussi durante l'assemblea tra cui anche il rinnovato impegno per l'ambiente e la lotta alla plastica. Erano presenti tutti i sindaci dei comuni all'interno dell'area del Parco della Sila
16/10/2020 - Oltre 40 milioni di persone sono vittime di tratta nel mondo, equamente divise fra traffici per lo sfruttamento lavorativo (53%) e traffici per sfruttamento sessuale (43%). In Europa il 66% delle vittime di tratta identificate sono donne,
15/10/2020 - La perdita del lavoro ha spinto verso la povertà nuove fasce della popolazione a rischio, esponendole alla mancanza di cibo adeguato. A fronte dell’aumento delle richieste di aiuto, solo una piccola parte ha ricevuto assistenza con i buoni alimentari
13/10/2020 - Oggi presso la sede della Capitaneria di Porto, si è tenuta la cerimonia di conferimento della presidenza onoraria, dell’associazione Marinai d’Italia, Gruppo “T. Gulli” Reggio Calabria del, a favore del Contrammiraglio Francesco Ciprioti.
12/10/2020 - «Mettete la mascherina, rispettate il distanziamento, sanificate le mani», così il Garante metropolitano per l'Infanzia e l'Adolescenza a seguito della crescita dei contagi in Calabria di questi giorni. «Dimostriamo che i giovani hanno buonsenso»
11/10/2020 - Forma e schemi già discreti, ma ulteriormente migliorabili qualora la società tornasse ad avere un palazzetto utilizzabile per lavorare ancora più sodo, per la cui riapertura si confida nella riconfermata amministrazione comunale.
11/10/2020 - La preparazione delle conserve in casa secondo una tradizione del passato – sottolinea la Coldiretti – sembrava destinata a perdersi ed è invece tornata di grande attualità con la pandemia, con le lunghe settimane di lockdown e lo smart working
09/10/2020 - Passi indientro e in avanti. Tantissimi talenti italiani sono spinti ad emigrare. Dubbi e certezze esistenti nelle diverse realtà locali, come quella calabrese, mettono in crisi il futuro. Per questo, si guarda oltre i confini: si cercano più garanzie
09/10/2020 - L'Ente di promozione sportiva rilancia la sua azione con uno sguardo privilegiato nei confronti dei quartieri più difficili della Città. L'appello alla politica: «Lo Sport di Comunità non venga esclusa nella ''rivoluzione gentile'' necessaria».
09/10/2020 - La preziosa testimonianza di Angelo Cotroneo, che è nato e ha studiato a Reggio Calabria. Adesso lavora presso un'importante azienda con sede a Milano nell'ambito aero-space: progetta e assembla satelliti, e al momento si sta occupando di un progetto a scopi metereologici. Con lui, abbiamo condotto un'intervista per parlare della sua esperienza, propositiva per i [...]
09/10/2020 - I progetti che saranno finanziati complessivamente con oltre 3,3 milioni di euro (una media di 175mila euro a iniziativa) coinvolgeranno 107 comuni delle aree interne in tutte le regioni del Sud: 7 iniziative saranno avviate in Sicilia, 4 in Calabria
08/10/2020 - Tra i compiti statutari del Coordinamento: favorire il riconoscimento del ruolo dell’anziano; tutelare la categoria nell’ambito provinciale; salvaguardare gli interessi e le richieste dei pensionati e degli anziani.
08/10/2020 - Un volume corposo che, come ogni anno, affronta a 360 gradi i vari aspetti della vita di 5.306.548 persone che risiedono da tempo in Italia, l’8,8% della popolazione. Un trend per decenni in crescita e ora invece in diminuzione.
08/10/2020 - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, su proposta del ministro dell’Interno, il decreto di conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini.
08/10/2020 - In occasione della Giornata mondiale dedicata alla problematica, la Fondazione Soleterre organizza confronti di un'ora con i propri psicologi per «avvicinare chi finora non ha mai considerato il sostegno psicologico come una strada percorribile»
07/10/2020 - Il bilancio resta comunque pesantemente negativo, secondo la Coldiretti che evidenzia un taglio complessivo della spesa a tavola degli italiani, a casa e fuori casa, di ben 24 miliardi nel 2020 per effetto dell’emergenza coronavirus
06/10/2020 - L’obiettivo è che queste esperienze possano essere un importante volano per creare opportunità di lavoro per i detenuti: è stata bonificata un’area molto grande grazie al lavoro dei ristretti sotto la guida dell’assistente capo coordinatore Francesco Cosentino.
05/10/2020 - L’organizzazione è del Circolo Velico Reggio e tutta la Kermesse si terrà sul lungomare di Gallico con riferimento alla Baia dello Stretto e nello specchio d’acque antistante saranno collocati due campi di regata.
04/10/2020 - Strategica la rappresentanza degli altri porti turistici che ottimi risultati hanno registrato anche nell’appena conclusa stagione estiva, e che hanno partecipato all’iniziativa, come Laghi di Sibari, Roccella, Cariati, Crotone, Cetraro e Vibo
04/10/2020 - Calcio a cinque, pallavolo e basket gli sport dei tornei che prenderanno il via a partire dal 20 ottobre prossimo e si svilupperanno attraverso l’organizzazione di triangolari e quadrangolari di andata e ritorno aperti a tutte le fasce d’età.
02/10/2020 - La situazione emergenziale – sottolinea la Coldiretti - ha consolidato una tendenza alla crescita del settore che va avanti da oltre un decennio. Gli italiani tendono a premiare il biologico nel fresco con aumenti del 7,2% per gli ortaggi
02/10/2020 - Alcuni dei dati messi in evidenza dal nuovo rapporto “The Global Girlhood Report 2020: Covid-19 and progress in peril” diffuso oggi da Save the Children «per segnalare gli effetti devastanti della pandemia sul futuro di milioni di ragazze nel mondo»
01/10/2020 - La salute mentale di bambini e adolescenti; la promozione del nuovo Codice etico del diritto della persona di minore età alla salute e ai servizi sanitari; le fasce più vulnerabili della popolazione minorile: questi i temi principali del confronto
01/10/2020 - In concreto, i clienti, all’interno dei ristoranti che aderiranno alla sesta edizione di "Ristoranti contro la fame", potranno donare due euro per un «piatto solidale», 50 centesimi per una «pizza solidale» e altrettanti per una bottiglia d’acqua
01/10/2020 - Avviare un percorso di sviluppo di comunità nelle aree periferiche di Arghillà, Modena-Ciccarello e Pellaro del Comune di Reggio Calabria: sarà questo il nuovo impegno del Consorzio Macramè nei prossimi mesi.
30/09/2020 - Anche stavolta il tour ha avuto l’obiettivo di mostrare ai partecipanti luoghi e location adatte alla celebrazione di matrimoni o a eventi internazionali, oltre che favorire l’incontro personale con le eccellenze locali che operano nel settore
30/09/2020 - Chiedere di portare a casa il cibo avanzato quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso in altri Paesi a partire dagli Stati Uniti dove – sottolinea la Coldiretti – la doggy bag è una prassi consolidata per gli stessi vip
29/09/2020 - Una testimone diretta degli effetti post-quarantena sui ragazzi. Lidia Caracciolo, responsabile del servizio semiresidenziale Don Tonino Bello di Sambatello, porta alla luce alcune delle problematicità esistenti prima del lockdown e adesso acuite
29/09/2020 - L’opportunità che ha offerto la tecnologia agli scout durante il lockdown. I momenti di raccoglimento e di preghiera, la presenza ed il coinvolgimento delle famiglie, e le iniziative durante i mesi di chiusura hanno riunito virtualmente i vari gruppi
29/09/2020 - Venti puntate, venti donne diverse con un comune denominatore: combattono ogni giorno contro i pregiudizi, gli ostacoli, i luoghi comuni, la violenza e il tempo. Questo il tema della docuserie di TV2000: ieri, in onda, la storia di Maria Franco.
29/09/2020 - Gli adolescenti hanno reagito in modi differenti al periodo di quarantena. Per loro natura, «dinnanzi al limite, al confine, a ciò che lo ingabbia o che lo vincola non possono che ribellarsi», per cui bisogna educarli ad un'etica della corresponsabilità
29/09/2020 - L’attenta analisi dello psicologo e psicoterapeuta Nicola Fabrizio Nesci, sugli effetti che il lockdown ha generato nelle abitudini dei giovani. L'attenzione mostrata da parte dei genitori verso i figli è essenziale per evitare il sorgere di problemi
28/09/2020 - Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, si esprime sui meccanismi che regolano, o dovrebbero regolare, l’assegnazione dei beni confiscati. Emergono importanti riflessioni, tra cui l'esigenza di separare l'Agenzia dalla pubblica amministrazione
28/09/2020 - “Beta-talassemia e sindromi mielodisplastiche: l’impatto delle trasfusioni, la voce del paziente, i progressi terapeutici”, è il titolo dato all'incontro aperto al pubblico e teso a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della donazione del sangue
28/09/2020 - L'analisi della dirigente scolastica dell'Ite Piria di Reggio Calabria, Anna Rita Galletta, sul ritorno sui banchi durante la pandemia. «L'auspicio che la nostra azione didattica possa rendere i ragazzi sempre più protagonisti del loro apprendimento»
28/09/2020 - Da oggi gli studenti reggini ripopolano le aule degli istituti. Alla luce della nuova realtà sociale, e da questa mattina anche scolastica, abbiamo raccolto la testimonianza di una delle tante studentesse, che insieme ai compagni iniziano le lezioni
27/09/2020 - Il Progetto Policoro Calabria torna ad incontrarsi dopo le limitazioni causate dal COVID19. Giusti, educati e fermi: questi i tre attributi che, secondo il procuratore Nicola Gratteri, devono contraddistinguere i giovani che oggi vogliono creare qualcosa in Calabria. Gratteri ha poi sottolineato che: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato, soprattutto per [...]
25/09/2020 - Ritmo e solidarietà: in occasione della terza edizione di "Panino Solidale", a Reggio il live music con i Saving Rock. «Nel pieno rispetto delle norme vigenti, continuiamo a costruire e non mollare, divertendoci anche insieme. Abbiamo bisogno di te»
25/09/2020 - È stato proclamato lo stato di agitazione per l'intero turno di lavoro di 48 ore, dalle 05:01 di giorno 25.09.2020 alle 04.59 di giorno 27.09.2020. Si rassicura l’utenza che saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla legge
25/09/2020 - L’edizione 2020 ha come titolo, “Il Planetario tra ricerca scientifica e ricerca in didattica”, e vuole creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca
24/09/2020 - Il programma prevede alle ore 16.45 l’arrivo, la registrazione e l’accreditamento. Si procederà alle ore 17.00 con l’apertura e l’introduzione dei lavori, seguiti dalla presentazione e dalla condivisione delle attività della nuova stagione sportiva.
24/09/2020 - Il messaggio: «Un grande passo in avanti ritornare a varcare quei cancelli e riprendere la tradizionale didattica, pur riconoscendo l’utilità di quella a distanza utilizzata in questi mesi di chiusura ed apprezzando l'abbinamento tra reale e virtuale»
24/09/2020 - Il CKC Reggio ha anche schierato gli equipaggi femminili a testimonianza che la canoa al femminile esiste ed è presente anche in Calabria. Infatti, Lisa Serranò e Mariafrancesca Battaglia hanno conquistato un meritato settimo posto
23/09/2020 - «Le imprese hanno un ruolo centrale nello sviluppo del nostro territorio e con questi tre bandi rinnoviamo il sostegno, di fronte alla crisi innestata dall’emergenza Covid-19» ha detto il presidente Antonino Tramontana
22/09/2020 - È iniziata il 20 settembre e si chiuderà il 25 la 36ma Conferenza Internazionale di Programmazione Logica, ospitata dall'Università della Calabria. È il principale evento internazionale nel settore che è alla base dell’Intelligenza Artificiale deduttiva
21/09/2020 - Tre i giorni di gara che si sono sviluppati su due discipline, Slalom e Formula Foil. Il talento reggino si è confermato tra i migliori prospetti internazionali della disciplina slalom, ottenendo il primo posto assoluto per la categoria under 21.
21/09/2020 - Entra in campo il poliedrico artista molto noto per le sue incursioni nel contesto sportivo reggino con l’ironia che lo contraddistingue. «I giocatori dovranno essere reggini a tutti gli effetti - dichiara - dovranno mangiare polpette e polpettoni»
20/09/2020 - Secondo le prime previsioni, trasmette la Coldiretti, la produzione di olio extravergine d’oliva in Italia vede un calo del 22% causato principalmente dalle anomalie climatiche, dal maltempo alla siccità, che hanno colpito soprattutto il Meridione
19/09/2020 - Gli effetti del surriscaldamento si sono fatti sentire a livello globale e nazionale con il divampare degli incendi e una drastica riduzione dei ghiacciai. Un processo che ha anche cambiato nel tempo la distribuzione e le peculiarità delle coltivazioni
18/09/2020 - «L’annuncio di ridimensionamenti costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo». Lo dice al Sir il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Andrea Martella (nella foto).
18/09/2020 - L’analisi della povertà multidimensionale utilizza dati sull’accesso all’istruzione, all’assistenza sanitaria, all’alloggio, alla nutrizione, ai servizi igienici e all’acqua provenienti da oltre 70 Paesi.
17/09/2020 - I partecipanti, circa venti, visiteranno luoghi e location adatte alla celebrazione di matrimoni o all’organizzazione di eventi a carattere internazionale e incontreranno personalmente le eccellenze locali che operano nel settore.
17/09/2020 - Si intensificano i rapporti tra i volontari di Zedaka e quanti assistono le donne in gravissime difficoltà, come gli assistenti sociali e le Forze dell’Ordine. Una realtà ancora unica sul territorio metropolitano. Tra gli effetti del lockdown c’è il considerevole aumento degli scontri in famiglia.
16/09/2020 - Nel mese di Agosto l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a - 0,4%.
14/09/2020 - Coldiretti Calabria protagonista al Festival Internazionale del Peperoncino di Diamante: incentivi alla filiera, diminuzione IVA e abolizione del segreto di Stato per rilanciare il peperoncino “Made in Calabria”
12/09/2020 - «L’Italia non può permettersi di perdere le grandi opportunità di lavoro che vengono da uno dei settori più dinamici dell’economia», afferma il presidente Coldiretti Ettore Prandini. Dai lavoratori stranieri dipende quasi ¼ dei raccolti made in Italy
11/09/2020 - La decisione è arrivata dopo una riunione d'urgenza in Prefettura questa mattina, una volta sentito il parere negativo dell’Asp di Reggio Calabria. Il rischio di contagio sarebbe troppo elevato e non poteva essere garantita una sorveglianza mirata
11/09/2020 - «Sono rilevanti e incoraggianti i numeri dei giovani che hanno aderito alla nostra iniziativa “Notti sicure” che, per la prima volta, attraverso il trasporto pubblico, ha coniugato divertimento dei ragazzi e desiderio di sicurezza dei genitori»
11/09/2020 - Si terrà oggi, alle ore 18, presso il suggestivo Anfiteatro comunale di Polistena, il raduno aperto ai volontari della Tirrenica e della Piana organizzato e promosso dal Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari.
11/09/2020 - Dopo sei mesi senza allenamenti e partite, le ragazze, che non vedevano l’ora di tornare a calcare il campo, si sono ritrovate con la felicità dello stare insieme e del dedicarsi allo sport che amano e con la voglia di far bene
10/09/2020 - Lei è tra i soli 25 bambini italiani sopravvissuti ad Auschwitz su 776 di età inferiore ai 14 anni. Gli auguri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà
10/09/2020 - Le festività di settembre si celebrano solennemente in città dal sabato al martedì dopo la prima domenica che segue l’8 settembre di ogni anno. «Da secoli, si ha una profonda devozione a Maria Santissima, che è entrata nell'intera storia cittadina»
10/09/2020 - Per me è una sensazione unica e motivo d’orgoglio tornare a giocare a casa - confessa Paolo - ringrazio il Gm Barrile e il coach Bolignano per avermi dato questa possibilità e spero di non deluderli.
10/09/2020 - Esprime soddisfazione Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria, nel riferire dello storico risultato ottenuto nel decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera che avrà ripercussioni positive anche sull’economia
10/09/2020 - Nel 1990 per ogni 1.000 bambini nati vivi morivano 9,7 bambini con meno di 5 anni, nel 2019 ne sono morti 3,1, una riduzione ben del 68%. Per quanto riguarda la mortalità neonatale - spiega Samengo -, la riduzione è andata di pari passo
09/09/2020 - Da settembre a dicembre si partirà con la Coppa Calabria, nel primo quadrimestre del 2021 si disputeranno i consueti campionati per tutte le categorie e nei mesi di maggio e giugno torneranno i grandi eventi formato “Pigiessiadi”.
09/09/2020 - L’agricoltura – spiega la Coldiretti nella sua analisi – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli
09/09/2020 - L’evento di presentazione organizzato dal Consorzio Macramè, si è svolto a Piazza Castello, introdotto dalla proiezione di un video documentario in cui sono state raccolte le idee di alcuni cittadini che vivono e lavorano nei pressi di via Possidonea
09/09/2020 - Per i prossimi anni il Consiglio Regionale UICI intende produrre programmi di intervento mirati a rafforzare le relazioni con le istituzioni pubbliche e private del terzo settore calabrese; dialogare con gli ambiti dell’istruzione e dell’occupazione
08/09/2020 - Una situazione che – sottolinea Coldiretti - «evidenzia la situazione di difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che orientano le proprie spese su canali low cost e su beni essenziali come cibi e bevande».
08/09/2020 - La ricerca è attiva in diverse regioni d'Italia ed aperta anche in Calabria, «quindi, se hai tra i 20 e i 35 anni e pensi anche tu che la cultura, la scienza e l’educazione siano i pilastri per lo sviluppo del Paese non perdere questa opportunità!»
08/09/2020 - La cerimonia di consegna si terrà il prossimo primo maggio, ma aziende e sindacati potranno sottoporre i profili al Ministere entro il prossimo 31 ottobre. Nell'articolo troverete tutta la documentazione necessaria.
08/09/2020 - Si fa presente che l’iscrizione al servizio potrà essere accolta solo, qualora il richiedente sia in regola con pagamenti dell’anno scolastico 2020/2021. Atam ricorda, altresì, che accoglierà le domande presentate fino ad esaurimento posti
07/09/2020 - «Non posso non associarmi all’auspicio della collega Arcidiaco: forze e candidati in campo nelle diverse campagne elettorali che stanno interessando Reggio ed altri comuni della Città metropolitana lascino fuori i bambini e gli adolescenti»
07/09/2020 - Confermati anche Valerio Chinè, Francesco Franco Basile Rognetta, Massimo Serrao e Claudia Soppelsa. «Ringrazio tutte le società per la massiccia fiducia rivolta a me e a tutto il Direttivo Regionale che mi onoro di presiedere», ha detto Surace
06/09/2020 - Rispetto alla campagna del 2019,in cui si era registrata una produzione complessiva di 110mila ettolitri di vini e mosti, quest’anno la diminuzione si aggirerà tra il 10/15%. «Buona qualità, qualche preoccupazione per meteo e pericolo cinghiali»
06/09/2020 - Dal 10 al 13 settembre, per la prima volta, la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre ospiterà l'esposizione allestita sui suoi cancelli, «scene inedite della vita quotidiana di questi monaci cattolici, fedeli custodi della tomba di Gesù da 800 anni
06/09/2020 - La gran parte dei vacanzieri – precisa la Coldiretti – ha scelto di ritardare le partenze che hanno fatto segnare un calo del 54% a giugno, del 23% a luglio e dell’11% ad agosto rispetto agli stessi periodi dello scorso anno.
05/09/2020 - Il 10,11 e 12 settembre dalle 10, si terrà la “Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud”. Saranno protagonisti pasticceria, enogastronomia, liquori, conserve, artigianato e quanto di meglio viene realizzato nel Meridione
05/09/2020 - A Poggioreale prende vita il progetto formare e avviare al lavoro quei reclusi che vogliono rimettersi in gioco e fare altre scelte di vita. Una seconda fase del progetto prevede la realizzazione di una pizzeria esterna al carcere
05/09/2020 - L’attività condotta dai Nuclei subacquei della Guardia Costiera ha portato alla rimozione dai fondali marini di 6 tonnellate di plastiche disperse in mare pari a circa 200mila bottiglie di plastica in abbandono sui fondali marini
04/09/2020 - L'analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi dell’anno in occasione del Cibus Forum, evidenzia come il vino resti la voce principale dell’export agroalimentare italiano. Si prevede una vendemmia di buona/ottima qualità
04/09/2020 - La ricerca “La scuola che verrà: attese, incertezze e sogni all’avvio del nuovo anno scolastico”: «7 genitori su 10 dichiarano di avere preoccupazioni relative al rientro a scuola; la principale è data dall’incertezza sulle modalità di ripresa (60%)»
04/09/2020 - Il nuovo preparatore atletico è Riccardo Costa e il nuovo aiuto allenatore è Francesco Latella. Riconfermato l’aiuto allenatore della stagione passata Alessio Aloise, il quale commenta: «Spero che questa stagione possa terminare in modo tranquillo»
04/09/2020 - Cresce l’area nella quale potersi muovere con le 21 automobili del servizio attivo nell'area metropolitana di Reggio Calabria. Le nuove località da aggiungere sono Melito, con gli stalli della Stazione di Annà, della stazione di Melito e Pentedattilo
04/09/2020 - Si sono ritrovati cinquant'anni dopo il loro esame di Stato: gli alunni della V A (sezione Chimici) dell'Istituto industriale "Panella" di Reggio Calabria hanno così festeggiato mezzo secolo dal loro diploma.
03/09/2020 - È stata realizzata un’analisi dei fattori che condizionano il benessere dei bambini nei Paesi ricchi, in base a dati pre-Covid per ordinare i Paesi Ue e Ocse in base alla loro salute mentale e fisica e alle loro competenze accademiche e sociali
03/09/2020 - Ad ufficializzare la notizia è stato il presidente del sodalizio NonProfit, Domenico Barresi (nella foto). La casa e i terreni annessi si trovano in Via Case Alte a Villa San Giovanni: va ristrutturato, con l'aiuto di tutti.
03/09/2020 - Nella villa comunale di Cittanova, l'incontro di confronto e condivisione tra il sindaco Francesco Cosentino e il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Città Metropolitana Emanuele Mattia; il tutto, alla presenza dei bambini del centro estivo
03/09/2020 - Lo sciopero generale dei trasporti in Calabria, è stato indetto dalle Organizzazioni Sindacali Filt Cgil , Fit Cisl, Uiltrasporti Faisa Cisal e UGL, nella giornata di venerdì 4 settembre prossimo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
03/09/2020 - Quella agroalimentare è una realtà allargata dai campi agli scaffali che garantisce 3,8 milioni di posti di lavoro e vale il 25% del Pil grazie all’attività, tra gli altri, di 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, spiega la Coldiretti
03/09/2020 - Piano scuola per la ripartenza; gestione di casi sospetti e focolai; presentazione dalla App Immuni. Questa la suddivisione della sezione Faq "Rientriamo a scuola" del ministero dell'Istruzione che dal 1° settembre pubblica le risposte più richieste
02/09/2020 - Fortunato Amarelli, presidente di Confindustria Cosenza e Giovan Battista Perciaccante, presidente di Ance Calabria e Cosenza rilanciano la proposta avanzata da più parti: «Sibari è uno dei luoghi a maggiore valenza identitaria della nostra regione»
02/09/2020 - Un vuoto che non è peraltro stato compensato da ben 21,1 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di agosto per le vacanze e ha fatto segnare il calo minore (-11%) delle presenze dopo i crolli di giugno (-54%) e luglio (-23%)
02/09/2020 - «Chiedo di cuore la benedizione del Signore sulla vostra opera di oggi e di questo intero anno. Ci saranno momenti di stanchezza, di sfiducia o di insoddisfazione; ma soprattutto in quei momenti, vi invito a guardare la sua croce, a confidare in Lui»
02/09/2020 - I risultati di questo invito a presentare idee saranno illustrati alle Giornate europee della ricerca e dell'innovazione online (22-24 settembre), per essere selezionati entro fine 2020 e lanciati nel 2021.
02/09/2020 - Rispetto a giugno 2020, la disoccupazione giovanile è aumentata di 37mila unità nell'Ue e di 29mila nell'area dell'euro. Infine, rispetto ai dati diffusi oggi da Eurostat, a luglio 2020 il tasso di disoccupazione femminile era del 7,5% nell'Ue
01/09/2020 - Nel frattempo proseguirà il lavoro dei selettori impegnati ad arginare l’emergenza legata agli ungulati, che rappresentano una seria minaccia non solo per le attività agricole e zootecniche, ma anche per la stessa incolumità dei calabresi.
01/09/2020 - Venerdì 4 settembre, dalle 19, presso Piazza Castello, nel centro storico, si terrà il Welfare lab del Consorzio Macramè dal titolo ''Impronte al Sud''. L'evento, sostenuto da Fondazione con il Sud, si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid
01/09/2020 - Fondi ministeriali a favore di 192 istituti scolastici calabresi per l'acquisto di kit e corredi didattici standard e innovativi, strumenti per la didattica digitale integrata, quaderni, astucci, diari per i meno abbienti.
31/08/2020 - Il Circolo Velico NewKiteZone.it di Punta Pellaro che organizza l'evento, ringrazia gli atleti, i volontari intervenuti e tutti gli enti che hanno reso possibile la realizzazione anche questa edizione e le Capitanerie di Porto di Reggio e Messina
30/08/2020 - Sebbene in recupero in tutti i settori, gli indicatori del clima di fiducia delle imprese rimangono ancora distanti dai livelli precedenti l’emergenza sanitaria, in particolare nei servizi di mercato. L’indice di fiducia dei consumatori è in aumento
29/08/2020 - Si conclude il rientro per i 21,1 milioni di italiani – è il bilancio Coldiretti/Ixè- che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2020, in calo dell’11% rispetto allo scorso anno, causa Covid
28/08/2020 - Ancora aperti i termini per la presentazione delle domande da parte degli esercenti che potranno accettare i “buoni spesa”. Saranno spendibili negli esercizi commerciali e farmacie/parafarmacie aderenti alla procedura di evidenza pubblica del Comune
28/08/2020 - Per Confindustria Reggio Calabria, adesso occorre accelerare sull’intermodalità ma soprattutto creare, attraverso aree di sviluppo industriale attrezzate e degne di questo nome, le condizioni essenziali per attrarre investimenti.
27/08/2020 - L’Inps, nel suo Osservatorio sul precariato, diffonde i dati di maggio 2020: «Rispetto al 2019 la contrazione è stata molto forte (-43%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni e caduta di produzione»
27/08/2020 - Numerose segnalazioni pervengono all’associazione da parte di automobilisti che attendono la convocazione per ottenere il rinnovo della patente di guida speciale, necessaria per i più svariati motivi (lavoro, necessità familiari, ecc. ecc.)
27/08/2020 - Prosegue il progetto ''Il cinema dentro le mura'' organizzato dal Reggio Calabria FilmFest che stasera ospiterà il sostituto procuratore antimafia assieme al Garante per i diritti dei detenuti della Regione Calabria, Agostino Siviglia.
27/08/2020 - «Più di un italiano su quattro (27%) rifiuta la mascherina o la indossa raramente. C’è comunque un 32% che dichiara di usarla spesso, mentre un 44% la indossa addirittura sempre soprattutto in vacanza», quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixè
26/08/2020 - «Son molto felice di restare ancora un altro anno alla Pallacanestro Viola. Reggio ormai è la mia seconda casa. Quest’ anno torneremo a giocare un campionato nazionale in Serie B e dovremo esser bravi a farci trovare pronti sin da subito»
26/08/2020 - Intensa l’attività dell’Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova: domani, nell’Auditorium della Scuola di Musica, Paolo Sofia in concerto con un nuovo prodotto, anche lui non nuovo a Delianuova con le sue performance varie ed articolate
26/08/2020 - «Non è necessario attendere complesse riforme fiscali per varare misure concrete. Basta la buona volontà», così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa sul decreto Agosto, auspicando concretezza per affrontare la crisi del commercio
25/08/2020 - «La devozione mariana è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza, liberandolo da sovrastrutture, poteri o condizionamenti che non rispondono ai criteri evangelici di giustizia, libertà, onestà e solidarietà»
25/08/2020 - Le new entry, inserite in azienda garantiranno, tra l'altro, anche un miglior servizio di trasporto scolastico, in previsione appunto dell'inizio dell'anno, seguendo la normativa in vigore riguardante le misure atte al contenimento del Covid-19.
25/08/2020 - «Sono molto contento che la mia avventura in riva allo Stretto continui anche nella prossima stagione. Non vedo l'ora di tornare a Reggio Calabria, città che mi ha coccolato sin da subito e che rappresenta per la mia carriera una grossa opportunità»
25/08/2020 - «È la sensibilità, l’amore per la vita della gente calabrese che ha permesso a queste bellissime tartarughe caretta caretta di nascere e di trovare la via del mare. È la Calabria che abbiamo nel cuore». È quanto ha affermato l’assessore De Caprio
25/08/2020 - «I vacanzieri non rinunciano a gratificarsi con l’acquisto di prodotti per prolungare tra le mura domestiche le esperienze enogastronomiche vissute, magari facendole assaggiare anche ad amici e parenti. Un ruolo importante lo giocano i piccoli borghi»
24/08/2020 - A soli 24 giorni dal drammatico crollo del tetto dell’Auditorium “Calipari”, che aveva imposto il fermo di tutte le attività a titolo precauzionale, si è riusciti a verificare le condizioni di assoluta sicurezza dei corpi A1, A2, A3, B1 e B2.
24/08/2020 - «Quando ho ricevuto la notizia di questo conferimento direttamente dal Sindaco - aggiunge il presidente Gallo - non mi vergogno a dirlo, ma mi sono commosso. Questa è certamente una delle cose più belle che mi siano capitate in vita mia»
23/08/2020 - l'Istituto idrografico della Marina offre uno spazio online dove si può compilare la scheda di avvistamento dei mammiferi marini. Una scheda dettagliata che si può riempire anche solo in parte
23/08/2020 - «Stress da caldo anche per gli animali nelle case e nelle fattorie, aiuti per le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali per le alte temperature», è l'allarme lanciato da Coldiretti in questi giorni
22/08/2020 - Si celebra oggi l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’uomo avrà utilizzato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare. In questa occasione Coldiretti trasmette i recenti dati circa gli sprechi alimentari ridotti o diminuiti in Italia
22/08/2020 - Surriscaldamento: Coldiretti lancia l'allarme siccità in Italia. Le riserve idriche nazionali risultano essere in affanno e le alte temperature favoriscono il propagarsi degli incendi spesso dolosi. In deficit da mesi anche i bacini del centro-Sud
21/08/2020 - Il presidente Fip Calabria, Paolo Surace infuriato per la decisione preso dal Comitato Fip Campania di escludere tre squadri calabresi dal possimo campionato di C Gold. «Quest’anno NON CI VOGLIONO. Ma noi non ci arrenderemo per noi e per loro»
21/08/2020 - Il sondaggio condotto da Ipsos Mori, società di ricerche di mercato, su un campione di 17.500 persone di 25 Paesi europei: sempre meno ritengono che l'aborto debba essere permesso, sebbene il 70% degli intervistati resta di questa idea
20/08/2020 - Da una analisi della Coldiretti emerge che i consumi alimentari degli italiani fanno segnare un calo del 10% nel 2020. Dall'inizio della pandemia in Italia si evidenzia che il 57% delle 730mila aziende agricole nazionali ha registrato una diminuzione dell’attività
19/08/2020 - Una prestigiosa rassegna estiva nell’ambito della XXIX Stagione teatrale della Locride 2019-2020: “Napoli in Frack” di e con Gigi De Luca, che andrà in scena, il 20 agosto a Gerace, il 21 agosto a Locri, il 22 agosto a Gioiosa Ionica e il 24 agosto a Roccella Ionica
19/08/2020 - Secondo delle elaborazioni Coldiretti, Il 2020 si classifica fino ad ora come il più bollente mai registrato in Europa da 112 anni. In Sicilia ed in Calabria sono arrivate le piante di banane, avocado e di altri frutti esotici Made in Italy, ulivi sulle Alpi
19/08/2020 - Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè, tre italiani su quattro (75%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde durante l’estate 2020 hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali
19/08/2020 - Il Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale ha garantito prestiti per i settori agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura. Il sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe L'Abbate: «I primi dati sono molto incoraggianti, contenti di incentivare»
18/08/2020 - Indagine Unicef: 104 Paesi su 136 hanno segnalato un'interruzione dei servizi legati alle violenze contro i bambini. Il presidente Unicef Italia Samengo chiede di «potenziare la capacità di presa in carico integrata da parte dei servizi sociosanitari e legali»
18/08/2020 - In vigore il divieto di ancoraggio e di ormeggio a qualunque unità navale in una parte del tratto di mare ricompreso all’interno della perimetrazione del Parco Marino Regionale "Baia di Soverato". La decisione è stata presa per tutelare le specie marine protette
18/08/2020 - Il mondo della scuola reggina e calabrese, che ha avuto tra i suoi migliori uomini di punta sin dagli anni ’70 Nicola Catalano, ne piange la scomparsa. Dirigente scolastico, già ispettore tecnico dell’Ufficio scolastico Regionale della Calabria, è deceduto ieri
16/08/2020 - Ad avere i problemi maggiori sono gli anziani fra i più esposti ai colpi di calore perché hanno un sistema di termoregolazione meno efficiente, manifestano con maggiore facilità i sintomi dell’ipertermia e hanno una più alta vulnerabilità
16/08/2020 - Rispetto al 2012, il numero di biciclette elettriche esportate è stato quasi dodici volte superiore nel 2019, mentre le importazioni di biciclette elettriche sono raddoppiate. Le importazioni di biciclette provenivano da Cambogia, Taiwan e Cina.
16/08/2020 - Una partnership che si consolida nel tempo. La vendita dell’ultimo calendario ha permesso di devolvere più di € 160.000 al progetto Unicef “Trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.
15/08/2020 - Il fenomeno delle demolizioni conseguenti ad abusi edilizi costituisce questione particolarmente sentita nel territorio della Città, in cui la diffusione del fenomeno dei manufatti abusivi ha assunto negli anni carattere di particolare intensità.
15/08/2020 - Un tasso di affollamento delle carceri di oltre il 106% seppur in calo, con 24 istituti ancora al 140% ed addirittura con picchi del 170%. A Latina — denuncia il rapporto — si raggiunge quasi il 200%: per ogni posto disponibile sono recluse 2 persone
15/08/2020 - «‘Attraverso i miei occhi’ nasce dalla volontà di creare relazioni più simmetriche con lo straniero, il quale, grazie al progetto, da ‘migrante’ portatore di bisogni diventa ‘viaggiatore’ depositario di risorse da condividere con la comunità»
14/08/2020 - Alla candidatura di Daniele Prestileo si è arrivati con l’intento di proporre alle nuove generazioni una nuova modo di avvicinarsi alla politica, abbandonando la solita e obsoleta proposizione di liste create solo per formare una triste somma numerica
14/08/2020 - Prendersi i meriti per quanto ottenuto, sostenendo inoltre che il debito ‘è stato cancellato’, rappresenta soltanto l’ultima farsa in ordine temporale dell’attuale amministrazione. Artefice del fallimento totale di questi sei anni
14/08/2020 - Madre natura ci ha donato questa ricchezza ma le malsane abitudini di inciviltà e cattiva gestione amministrativa le stanno distruggendo. La mission Pro Loco è questa: «essere dei buon padri di famiglia», dare l’esempio
14/08/2020 - Siamo di fronte ad un problema gravissimo, le montagne di rifiuti che si accumulano nelle strade ma anche nelle campagne, nei torrenti, nelle fiumare, oltre a dare un’immagine negativa della nostra Regione, comportano inquinamento ambientale
14/08/2020 - Roveda, 22 anni, è un giocatore che fa della dinamicità e della velocità le sue armi principali. Play/guardia insuperabile nell'uno contro uno e abile ad attaccare il ferro, Roveda sa anche come farsi rispettare in difesa.
14/08/2020 - La strategia più diffusa (74%) è quella di una spesa più oculata acquistando solo quello che serve. Nel 38% dei casi invece si torna all’antica tradizione italiana e contadina di usare quello che avanza per il pasto successivo
14/08/2020 - Cresce, quindi, l’area nella quale potersi muovere con le 21 automobili del car sharing, fornendo un servizio essenziale che diventa primario anche per i turisti che potranno, spostarsi comodamente tra Reggio, Villa San Giovanni, Scilla e Gambarie
14/08/2020 - L’alternativa alle manifestazioni enogastronomiche cancellate dalla pandemia sono i mercati coperti e all’aperto degli agricoltori che – evidenzia la Coldiretti –si vanno sempre di più diffondendo grazie a “Campagna Amica”
13/08/2020 - Il rapporto di stima reciproca -sottolinea D’Ascoli- è diventato il collante che ha portato a questa mia decisione, assieme al progetto del partito che considero il migliore possibile per il futuro di Reggio Calabria. Un progetto concreto e attuabile
13/08/2020 - La sistemazione alloggiativa di tutte le famiglie rimaste nella baraccopoli dell’ex polveriera diventa perciò per il Patto Civico priorità, attesa la situazione di degrado e di pericolo per la salute di quanti sono costretti ad alloggiare
13/08/2020 - «Ringrazio tutte le ragazze che hanno fatto parte del Roster l’anno scorso perché abbiamo fatto un percorso eccezionale, se non fosse stato per loro non so se saremmo riusciti a completare il campionato e portarlo alla vittoria»
13/08/2020 - A luglio si registra un’inflazione negativa per il terzo mese consecutivo (non era così da giugno 2016). Questo andamento continua a essere la sintesi di dinamiche opposte: forti flessioni dei prezzi degli energetici e crescita degli alimentari
12/08/2020 - «I giovani sono il presente e il futuro questa è una delle idee forti del nostro progetto politico e del programma che presenteremo tra pochi giorni». «Ascoltare la loro voce e le loro proposte è stato il primo tassello di Taurianova Futura»
12/08/2020 - «Dico che se c'è tutta questa attenzione per il Sud, allora si approvi velocemente la mia proposta di legge, firmata da oltre 30 senatori che prevede l'istituzione di un Fondo per il miglioramento del servizio di trasporto».
12/08/2020 - Il traguardo del pensionamento – ha detto il Dirigente Manganaro – per alcuni rappresenta un sogno, per altri uno spauracchio da rimandare più in là possibile. In ogni caso segna un passaggio fondamentale e carico di significati.
12/08/2020 - Nel mese di Luglio l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a - 0,3%.
12/08/2020 - L’altra novità di quest’estate sta anche nel fatto che 1 italiano su 4 ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria Regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero
12/08/2020 - Non va mai dimenticato che - ammonisce il Capo dello Stato - la volontà di potenza può spingersi fino a produrre un’ideologia di annientamento di chi è diverso, estraneo, visto come potenzialmente nemico. Non va dimenticato che quanti sottovalutano la violenza, alla fine se ne rendono complici. Non vanno ignorati rigurgiti di intolleranza, di odio razziale, di [...]
12/08/2020 - «È lo stesso presidente Jole Santelli che per primo ha espresso la volontà di dare un contributo forte e sostanziale a sostegno dell'assistenza delle persone con autismo. Mi farò promotrice per l’avvio di una cabina di regia regionale» scrive
11/08/2020 - Lo prevede la delibera con la quale nei giorni scorsi la giunta regionale presieduta da Iole Santelli si è occupata del Piano di azione e coesione 2007/2013, approvando la rimodulazione del piano finanziario e le correlate schede di intervento.
11/08/2020 - Il Candidato Sindaco di Patto Civico Maria Laura Tortorella, ha confermato l’impegno di Patto Civico affinchè le competenze, trasferite in capo all’Ente secondo il principio di sussidiarietà, vengano assunte ed espletate con la massima responsabilità
11/08/2020 - Sarà possibile cacciare il 2. 6 e 13 Settembre prossimi in preapertura ed a seguire, dal 20 Settembre al 31 Gennaio successivo, in regime di apertura generale. Infine, dal primo al 10 Febbraio 2021, sarà consentita esclusivamente la caccia ai nocivi
11/08/2020 - «Ma sul commercio con gli Usa pende la scure dei dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump il cui verdetto sarà noto a breve e potrebbero colpire proprio il vino con un valore delle esportazioni di oltre 1,5 miliardi di euro».
11/08/2020 - «Crediamo sia di fondamentale importanza in questa delicata fase di transizione, alimentare il confronto con i centri decisionali romani», ha commentato l'assessore Giuseppe Marino che è anche coordinatore regionale di Base riformista
11/08/2020 - «È già qui. Con un debito comunale che pare essere di circa 400 milioni e uno stile elettorale del genere, torniamo precisamente a quella stagione che credevamo superata col passaggio dei commissari. Reggio, dopo sei anni, si trova a ripartire da lì»
11/08/2020 - Oltre ai cortili in movimento del centro città, sono stati animati oratori, cortili ed i quartieri di Pellaro, di Arghillà nord, della Ciambra (Gioia Tauro), di Locri. Nel complesso sono stati coinvolti oltre mille bambini, in dieci territori reggini
11/08/2020 - «Il rapporto 2020 raccoglie e sintetizza i principali dati del 2019 e rappresenta, pertanto, una valida fotografia della situazione pre-Covid, da poter utilizzare come utile strumento di confronto per le elaborazioni future – dichiara il Presidente Tramontana. Nel lavoro elaborato abbiamo curato anche un aggiornamento, per poter restituire alcune prime [...]
10/08/2020 - I candidati che decideranno di rispondere positivamente all'appello - si legge nella nota - dimostreranno che, nonostante il mercato delle elezioni imponga il sacrificio di un’operazione sociale “impopolare”è possibile rovesciare questa logica
10/08/2020 - Nonostante un meteo pazzo con caldo africano alternato a bombe d’acqua e grandinate, ricorda Coldiretti, si prevede per l’Italia una annata di buona/ottima qualità anche se l’andamento della raccolta dipenderà molto dal resto del mese
10/08/2020 - Penso che Patto civico, guidato da Maria Laura Tortorella - scrive Dario Romeo - custodisca valori importanti, primo fra tutti la collaborazione di tutti all’edificazione del bene comune. Le mafie puntano a scardinare la fiducia reciproca
10/08/2020 - «Coach Motta ha nel suo curriculum esperienze importanti da assistant coach e ha già dimostrato insieme a Domenico di funzionare anche in categorie superiori. Siamo sicuri di aver fatto la scelta giusta» ha detto il presidente Carmelo Laganà
09/08/2020 - Le ultime stime indicano che il 49% dei bambini viene allattato nelle prime ore di vita; circa il 44% dei bambini con meno di 6 mesi sono esclusivamente allattati; mentre il tasso di bambini che continuano l’allattamento fino ai 2 anni è del 44%.
08/08/2020 - Domenica 20 settembre sarà la XIII Giornata Nazionale Sla promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Numerose le attività in agenda per tutto il mese di settembre, tra cui centinaia di monumenti che si illumineranno di verde
07/08/2020 - La misura prevede un contributo economico che potrà essere erogato a conclusione delle attività ed a rendicontazione da parte dei soggetti gestori dei centri estivi, contribuendo a sostenere i costi di gestione con un contributo economico.
07/08/2020 - «Gli riconosciamo di aver difeso la forestazione calabrese, dai tanti “nemici” esterni ed interni alla Regione, pronti a sfruttare ogni occasione, anche la più misera, per gettarle fango addosso, disquisire sulla sua presunta improduttività»
07/08/2020 - La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di riaprire le seconde case o di alloggiare in quelle di parenti e amici o in affitto, ma nella classifica delle preferenze ci sono nell’ordine anche campeggi con i camper molto gettonati, mentre sono in sofferenza gli alberghi. Segnali positivi nonostante le difficoltà ci sono per le oltre 24 mila aziende [...]
07/08/2020 - «Tale percorso di audizione e studio ci ha permesso di condividere informazioni utili in ordine alla conoscenza del territorio, delle realtà imprenditoriali nonché all’analisi dei fabbisogni del mercato regionale del lavoro femminile».
07/08/2020 - Emblematico il confronto fra le due Reggio: Reggio Emilia e Reggio Calabria, dove alla prima che ha già molti più servizi è riconosciuto un fabbisogno standard di 139 milioni d’euro, mentre a Reggio Calabria, con meno servizi, di 104 milioni.
07/08/2020 - La Fez”, come viene chiamata, è una giocatrice caratterizzata da un agoni-smo superlativo e disputerà per la prima volta un campionato di B1 nel ruolo di libero (durante la stagione a Marsala ha giocato da attaccante).
06/08/2020 - All’evento sarà presente anche il giovane cantautore, candidato consigliere, Dario Romeo, che eseguirà per la prima volta in pubblico l’inno del Patto Civico da lui stesso composto per la campagna elettorale. Tutta la cittadinanza è invitata
06/08/2020 - L'intervento prevede un investimento di circa 2 milioni di euro e comprende la realizzazione di un centro sportivo polivalente, di un ampio parcheggio e di un adiacente parco giochi, destinato alle famiglie del quartiere.
06/08/2020 - B.C.M – Bottega di Cultura e Meta…Politica con AVIS ed in collaborazione con Reggina 1914, Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Pallacanestro Viola e A.S.D. Gallico Catona F.C. invita la cittadinanza a partecipare
05/08/2020 - I due talenti della “Accademia del Tennis di Reggio Calabria” hanno battuto rispettivamente in finale il romano Carlo Gemelli e la reggina Mia Chiantella al termine di due combattutissimi ed entusiasmanti match.
05/08/2020 - Un passo che, oltre ad essere presupposto per l'iscrizione e la partecipazione al campionato di B, getta le basi per una struttura societaria in grado di coinvolgere il territorio e affrontare con serenità l'impatto con la pallacanestro nazionale
05/08/2020 - «È stata proprio la Fede, la preghiera ad aiutarmi a sconfiggere questo “virus assassino”, il Covid 19 che ha devastato il mondo intero. Sono rimasto ricoverato in ospedale per 43 giorni affrontando una battaglia lunga e complicata». Ho sopportato esami per lo più invasivi e terapie sperimentali da solo. La lontananza dalla mia famiglia e dalle persone a me [...]
04/08/2020 - Il servizio, gestito in collaborazione da Atam e la Città Metropolitana, sarà oggetto di un rigido protocollo d'igienizzazione e sanificazione, in cui nulla viene lasciato al caso: ecco come C’Entro rimette in moto la sua flotta di auto a noleggio
04/08/2020 - Per la prima volta la Goletta dei Laghi si reca sui laghi Arvo e Cecita, in Calabria, e dalle analisi microbiologiche non è stata rilevata alcuna criticità derivante dalla presenza di scarichi fognari non adeguatamente depurati. Legambiente: «Dati positivi ma è necessario tutelare più intensamente le meravigliose diversità di questi luoghi che possono [...]
04/08/2020 - «Oltre alla soddisfazione di restare a Reggio, c’è anche la voglia di confermare quanto di buono fatto la stagione scorsa, che purtroppo, a causa del virus, non si è potuta concludere trionfalmente sul campo»
04/08/2020 - Le elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ente si sono svolte dall’11 al 19 giugno, esclusivamente in modalità̀ telematica e con una straordinaria partecipazione al voto prossima alla metà del corpo elettorale.
03/08/2020 - «Il sesto posto assoluto, davanti a professionisti molto più esperti e piazzati alle prime posizioni del ranking Pwa - sottolinea il giovane campione reggino - è un risultato di prestigio assoluto». Adesso attesa per il mondiale di Grecia
03/08/2020 - A nostro parere – scrivono Giacomo Marino e Cinzia Sgreccia di Un Mondo di Mondi - questa Giornata della Memoria, dovrebbe essere l’occasione per ricordare anche gli altri genocidi e per operare una riflessione sulla vera natura del razzismo
02/08/2020 - Le mete turistiche più ambite per agosto, secondo la classifica stilata da CNA Turismo sono la Puglia, seguita rispettivamente da Toscana e Sicilia. Quarta e quinta classificate la Sardegna e la Calabria, seguite da Campania, Emilia Romagna, Marche e Liguria
02/08/2020 - Le associazioni chiedono al Ministro Costa azioni chiare e decise, in linea con le indicazioni del Piano d’azione per il contrasto al bracconaggio che oltre a prevedere l’aumento delle sanzioni escludano la possibilità di scappatoie normative
31/07/2020 - Ringrazio gli organizzatori e i giovani per la passione messa in campo, per il messaggio di gioia contro la paura, della voglia di crescere insieme rispettando le regole. E faccio altrettanto con le forze dell’ordine che vigilano
31/07/2020 - L’iniziativa si è rivelata un valido incentivo per una professionalità ancora più qualificata, per un senso di appartenenza sempre più vivo e per una crescita comunitaria maggiormente consapevole degli IdR, testimoni della Chiesa nella scuola
30/07/2020 - Latella sulla prima gara ufficiale di atletica al Campo Coni di Reggio Calabria: «Un'emozione unica con lo sguardo al futuro. Stanno procedendo anche i lavori già programmati relativi ai CIS, che prevedono 2 milioni per la riqualificazione totale della struttura»
29/07/2020 - Ai vincitori verrà consegnata una pergamena di benemerenza nel corso di una cerimonia che avrà luogo presso il Consiglio regionale, durante la quale le opere saranno mostrate, proiettate, lette o rappresentate.
29/07/2020 - Il 35% degli intervistati trascorre l’estate 2020 evitando il più possibile contatti con altre persone e restando da soli o con la propria famiglia. Un altro 59% andrà in vacanza con gli amici più fidati, un 8% di “temerari” non rinuncia alle vacanze di gruppo
29/07/2020 - Urgenti «un nuovo sistema di riconoscimento, valutazione e definizione di disabilità e di persona con disabilità» e «norme atte a sostenere il diritto delle persone con disabilità ad ottenere il proprio progetto individuale e personalizzato di vita»
29/07/2020 - La Confederazione delle 162 Caritas nazionali e la rete anti-tratta cristiana sottolineano come il Covid-19 abbia focalizzato l'attenzione dei governi in ambito sanitario, impedendo tuttavia che potesse essere prestata sufficiente attenzione ai danni collaterali della pandemia globale, specialmente sui migranti e lavoratori informali, ora più esposti alla tratta e [...]
28/07/2020 - Taste Experience Calabria - viaggio nella Calabria a Km0: il progetto prevede un calendario di eventi programmati nelle 5 provincie calabresi. Di ogni provincia si valorizzeranno le tradizioni e le tipicità enogastronomiche, parte integrante di quel territorio
27/07/2020 - Per la prima volta quest'anno la campagna ambientalista non segue il classico itinerario coast to coast a bordo dell'imbarcazione, che si prende una piccola pausa nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia
26/07/2020 - «Lo scopo dell'indagine straordinaria – spiega il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – era proprio quello di conoscere lo stato di salute dei nostri mari a ridosso del lockdown per avere evidenza scientifica di quello che già i nostri occhi potevano verificare»
25/07/2020 - «Sono molto contenta che la Reghion abbia voluto me per affrontare il suo primo campionato in B1: sarà una nuova avventura, una stagione tosta. Ma è quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare. Sono convinta che ci divertiremo molto».
24/07/2020 - La storica campagna estiva di Legambiente in una formula inedita, all'insegna della partecipazione attiva dei cittadini, citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane. Si potranno segnalare situazioni di inquinamento
24/07/2020 - Tali superfici sono state sostituite da nuovi edifici, infrastrutture, insediamenti commerciali, logistici, produttivi e di servizio e da altre aree a copertura artificiale all’interno e all’esterno delle aree urbane esistenti.
23/07/2020 - Occorre ritornare sui banchi di scuola per apprendere le regole della conversazione, a partire dalle sue primissime condizioni: la coscienza di non essere in possesso di assolute certezze, assumendo un atteggiamento autocritico e rispettoso
23/07/2020 - Itinerari di arte, storia, cultura o di fede. Nel tempo libero sempre più persone scelgono di mettersi in viaggio a piedi. Sono tanti e sono ovunque, in ogni regione, i percorsi possibili, adatti a tutte le gambe: ce ne sono di famosi, di riscoperti o ancora da inventare. Anche la Chiesa italiana suggerisce questa possibilità Un’opzione per trovare la parte [...]
22/07/2020 - «Dopo le incertezze e le difficoltà degli ultimi mesi la vogliamo vivere in piena sicurezza, con la sobrietà e la compostezza che merita questo momento, ma anche con la voglia di dimostrare che è possibile e doveroso non fermarsi e andare avanti».
22/07/2020 - La firma del decreto interministeriale sull’etichetta d’origine dei salumi, prosciutti e mortadella da parte dei Ministri delle Politiche Agricole Teresa Bellanova e dello sviluppo economico Stefano Patuanelli è avvenuta durante l’Assemblea Nazionale Coldiretti
21/07/2020 - Pubblicato un libro in collaborazione col Ministero della Pubblica Istruzione. Anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha organizzato in tutta Italia una serie di attività e iniziative che hanno coinvolto direttamente i giovanissimi.
20/07/2020 - «Non potevo restare a guardare - ha dichiarato Siclari - da padre ho avuto l’istinto immediato di dare soccorso ai ragazzi in difficoltà non pensando alle implicazioni considerando che la corrente era davvero forte». Questo il resoconto del senatore dopo la vicenda
20/07/2020 - In Italia si stima abbia una prevalenza del 2.9%, quindi in Calabria colpisce circa 80.000 persone, di cui almeno il 30-35% in una forma moderata-grave con un impatto sulla vita personale superiore ad altre malattie croniche
19/07/2020 - Secondo i dati raccolti dal ministero dell’Istruzione relativi agli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado sul 94% degli studenti ammessi a svolgere la Maturità ne 2020, i diplomati risultano essere il 99,5%. Il Classico primeggia nei voti
18/07/2020 - Il Direttore facente funzioni ing. Domenico Cerminara e il Presidente dell'Associazione Ivan Franco Vigna si sono dichiarati pronti a condividere un percorso virtuoso per la valorizzazione, alla fruizione ed allo sviluppo sostenibile del territorio
18/07/2020 - A far scegliere le nostre strutture agrituristiche in questa particolare estate – afferma il Presidente di Terranostra Calabria Adriana Tamburi – è certamente l’opportunità di conciliare la buona cucina con la possibilità di stare all’aria aperta
18/07/2020 - Dai contenitori per bevande e alimenti ai guanti e alle mascherine usa e getta, l’80% dei rifiuti rinvenuti è di plastica. Sul bilancio pesano anche l’incuria dei fumatori, l’abbandono di materiale da costruzione e la cattiva depurazione.
17/07/2020 - La canzone è intitolata "Ali sul campo". La musica è firmata da un duo che non delude mai: il percussionista e compositore Luca Scorziello e il chitarrista e compositore Bruno Pugliese, reggini entrambi e abituati entrambi ai palcoscenici di tutto il mondo
16/07/2020 - «Ho scelto Reggio perché sono particolarmente affezionata alla Calabria, essendo già stata a Palmi, ed è il luogo in cui mi sono trovata meglio dal punto di vista umano. So di poter stare bene a 360 gradi! » ha detto Isabella Perata.
16/07/2020 - Il prossimo 18 Luglio i 13 finalisti calabresi svolgeranno le prove presso il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, sede Interregionale delle Olimpiadi. La premiazione, alla presenza delle autorità, si terrà a Riace il giorno 27 Luglio
15/07/2020 - Nel mese di Giugno l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a - 0,2%
15/07/2020 - Vice Presidente per il Distretto di Reggio è stata eletta l’avv. Giuliana Barberi, Presidente del CPO presso il Tribunale di Reggio, Vice Presidente per il Distretto di Catanzaro l’avv. Rosa Masi, Presidente del CPO presso il Tribunale di Cosenza
14/07/2020 - «Ognuno, senza dimenticare le criticità, senza rinunciare al proprio ruolo, nel rispetto delle proprie idee e convinzioni, può spendere la giusta parola e compiere il gesto opportuno per il bene della nostra comunità»
14/07/2020 - Da oggi e per tutta la stagione estiva i visitatori troveranno ad accoglierli presso gli uffici dell'Ente e presso la Sede della Nuova Pro Loco di Camigliatello Silano una Guida Ufficiale del Parco, che potrà fornire loro notizie, informazioni ed indicazioni
13/07/2020 - Nello scenario della centralissima piazza Italia di Reggio Calabria oltre 200 persone hanno animato il flashmob imbavagliato, silenzioso ma molto potente per impatto comunicativo; ecco la nota degli organizzatori.
13/07/2020 - Una particolare attenzione sarà dedicata ai bambini malati oncologici ed alle donne vittime di violenza domestica, oltre alla continuità con i service già avviati nel passato ed in sintonia e condivisione con le attività dei Club Rotary della città
12/07/2020 - La denuncia choc del presidente della Camera di Commercio di Caserta, De Simone: «Se ci sono ragazzi in età da lavoro, anche minori, lo strozzino chiede di impiegarli nell’azienda di un prestanome. Gli usurati? Non denunceranno mai».
10/07/2020 - Purtroppo, racconta il direttore Giuseppe Pericone, l’emergenza sanitaria ha imposto un improvviso stop a tutte le attività programmate e il prolungarsi del lockdown non ha permesso una ripresa prima della fine dell’anno scolastico.
10/07/2020 - Sarà l’occasione per riflettere sulle basi di una rifondazione della politica come servizio al bene comune a partire dagli ultimi, dai giovani, da chi incontra maggior difficoltà nella realizzazione della propria vita e rischia di rimanere ai margini
09/07/2020 - L’agricoltura 4.0 di precisione rappresenta il futuro dei campi ed entro due anni mira a coinvolgere il 10% della superficie coltivata in Italia con lo sviluppo di applicazioni – sottolinea la Coldiretti – sempre più adatte alle produzioni nazionali
09/07/2020 - «Sono entusiasta e motivata - afferma la Nielsen - e non vedo l'ora di tornare in palestra, si prospetta un anno positivo per questo bel gruppo – conclude la Nielsen – metterò a disposizione ogni mia risorsa per lavorare al meglio ed ottenere il nostro massimo»
09/07/2020 - In larga parte, il fenomeno riguarda donazioni di medie e piccole entità: in oltre il 50% dei casi il valore del lascito è sotto i 20mila euro, mentre il 25% ammonta a una cifra compresa tra i 20mila e i 50mila euro.
08/07/2020 - Il primo video-dibattito sarà venerdì 10 luglio 2020, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, sulle pagine facebook "Comitato provinciale Anpi di Reggio Calabria" e “Anpi di Reggio Calabria", ed in contemporanea sul canale You Tube "Anpi di Reggio Calabria"
08/07/2020 - Il riconoscimento della Commissione Europea al Pecorino del Monte Poro della Dop. Salgono così a 13 le DOP calabresi, con 6 IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e 267 specialità tradizionali garantite. Coldiretti Calabria: «Preservare i prodotti della tradizione»
08/07/2020 - La Polisportiva Leukos pratica attività sportiva di scuola calcio ed attività motoria di base. Si trova a 15 km dal centro di Reggio Calabria, specificatamente a Lazzaro, nel Comune di Motta San Giovanni
07/07/2020 - In crescita il tempo dedicato alla cucina e il 29% invita spesso gli amici a mangiare a casa. Sempre più diffusa anche la passione per la cura delle piante: il 39% degli italiani dedica tempo al giardinaggio e il 27% possiede un orto
07/07/2020 - L’iniziativa ricordando la figura di Girolamo Tripodi e presentando il libro di Enzo Ciconte, ha consentito di svolgere un approfondimento molto importante su aspetti del passato che presentano tuttora una grande attualità per la Calabria
07/07/2020 - Si può già richiedere la misura prevista dal decreto "Rilancio" del Governo. La misura si utilizza per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi per chi non supera i 40 mila di Isee
07/07/2020 - Diversi tratti di spiaggia scomparsi per effetto dell’erosione costiera, oggi sono ritornati a splendere, dopo le tante battaglie condotte negli anni dall’inizio della costituzione della Pro Loco nel 2011.
07/07/2020 - C’è tempo fino al 15 luglio per produrre e inviare due video in HD: il primo contenente una breve presentazione e interpretazione di un monologo a piacere e un secondo che proponga l’interpretazione a memoria di una poesia (durata max 1 minuto e 30 secondi)
06/07/2020 - Morricone aveva ricevuto da papa Francesco la Medaglia d’Oro del Pontificato, consegnatogli dal cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della Cultura, «per il suo straordinario impegno artistico, anche con aspetti di natura religiosa».
06/07/2020 - Il calendario ripercorrerà, attraverso immagini fotografiche, i 40 anni dall’introduzione della Legge 121/81 che ha disciolto il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza ed ha istituito la Polizia di Stato.
06/07/2020 - Quando un settimanale diocesano è costretto a chiudere, viene spezzato per sempre quel filo di storie che come ha ricordato Papa Francesco costituisce la fondamentale memoria della comunità civile ed ecclesiale.
06/07/2020 - Paolo Falcone proviene da un percorso scout, così quando alcuni giorni fa dei suoi amici scout, che fanno servizio in strada in collaborazione con l’help center “Casa di Lena” hanno chiesto il suo aiuto, lui ha risposto prontamente a favore dei più bisognosi.
05/07/2020 - Un’iniziativa che permetterebbe di coprire le spese legate alla celebrazione del matrimonio, documentate e sostenute in Italia. Nello specifico, a partire dal 1 gennaio 2021, agli sposi spetterebbe una detrazione sulle spese sostenute pari al 25% delle stesse
05/07/2020 - Antonino Tramontana fa il punto su un settore fortemente segnato dalla crisi finanziaria dovuta al blocco nella pandemia. Il settore del wedding sta subendo un duro contraccolpo economico, e a Reggio Calabria la situazione non è diversa dal resto di Italia
05/07/2020 - Va a Brunori Sas, per l'album Cip!, la Targa Tenco 2020 per il miglior album in assoluto. Tosca porta a casa due premi: quello per la Miglior Canzone con Ho amato tutto (scritta da Pietro Cantarelli e portata in gara all'ultimo Festival di Sanremo) e quello per Miglior Album di interprete con Morabeza.
04/07/2020 - «Servono - dice Franco Aceto - anche investimenti pubblici coordinati e la ripresa delle esportazioni con un piano straordinario di comunicazione sull'olio, che rappresenta da sempre all’estero un prodotto simbolo della dieta mediterranea»
04/07/2020 - La storia di una coppia di Reggio Calabria che ha scelto di diventare marito e moglie nonostante l’emergenza coronavirus. La volontà di Nicola e Stefania di proseguire insieme accanto al Signore è stata più forte di qualsiasi impedimento e norma restrittiva
04/07/2020 - La testimonianza di due giovani appena sposi oltre l’ostacolo del coronavirus. Igienizzante e mascherine in una chiesa piena d’amore al di là dei limiti e della distanza. La storia di Salvatore e Roberto nel giorno del loro matrimonio a Reggio Calabria
02/07/2020 - «Questo è il quarto anno nella società e non potevo che essere più che soddisfatta dopo una doppia promozione dalla C alla B2 e dalla B2 alla B1. Sarebbe banale e ripetitivo da dire “sono contenta”. Ringrazio lo staff della fiducia datami», parole della Romeo
02/07/2020 - Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente Pro Vita e Famiglia onlus annunciano l'iniziativa di piazza «Restiamo Liberi» che si terrà in 100 città d'Italia il prossimo 11 luglio: «Non ci fermerà nessuno, in difesa di tutti». dichiarano.
02/07/2020 - Il Centro Calabrese di Solidarietà nei giorni scorsi è stato nuovamente sotto attacco con episodi vandalici compiuti anche da minorenni in via Fontana Vecchia a Catanzaro: «Siamo precipitati in un incubo», ha detto la presidente Isa Mantelli.
02/07/2020 - È stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Comitato Italiano per l’UNICEF che avvia una reciproca collaborazione mirata alla tutela dell’infanzia sul territorio italiano nel periodo di emergenza sanitaria.
02/07/2020 - Nel 28,4% delle 169 Caritas diocesane interpellate, pari al 77,5% del totale, si è registrato un calo delle domande di aiuto. Sono alcuni dei dati che emergono dalla seconda rilevazione nazionale condotta dal 3 al 23 giugno da Caritas italiana tramite questionario
01/07/2020 - Lo studio, rallentato dai mesi di lockdown, ha raggiunto un altro risultato incoraggiante per una possibile terapia contro il nuovo coronavirus SARS-CoV-2. La finalità è di stimolare il mondo della ricerca alla formulazione di idee utili contro l'emergenza
30/06/2020 - Anche il windsfurf deve fare i conti con l’incertezza legata al Covid-19. La stagione 2020 sarà particolare e piena di incertezze, con il calendario che dopo i primi rinvii vede arrivare la cancellazione di alcuni eventi.
30/06/2020 - All’onorevole Giuseppe Reale è legata la storia di alcune delle più alte istituzioni culturali della città di Reggio Calabria, dall’Accademia di Belle Arti al conservatorio “Cilea” fino all’Università per stranieri “Dante Alighieri”.
29/06/2020 - Una qualità da elevare proprio intorno a quei valori principali che il Turismo Rurale ed enogastronomico di per se racchiude, semplicità, identità e tradizione che consentono indiscutibilmente ampi margini di crescita
29/06/2020 - Nel corso del Consiglio, il nuovo presidente ha tracciato le linee guida che dovranno portare gli aclisti nella dimensione “in uscita”, nel solco delle raccomandazioni che la Chiesa ha sollecitato negli ultimi anni.
28/06/2020 - L'iniziativa dall'alto valore educativo è stato coordinato da Carmelo Caserta e ha coinvolto gli studenti del liceo Volta. L'obiettivo è sensibilizzare i giovani alla problematica dell’accoglienza e dell’inclusione e di promuovere una cultura multiculturale
28/06/2020 - A mare, nel nostro mare, non ci puoi andare “così”, deve essere una scelta consapevole e responsabile. Compiuto il passo, avrai la grande fortuna,di conoscere un mondo nuovo; decisamente lontano dai richiami delle “terre di mezzo”.
28/06/2020 - Relax ed eventi in tempi di crisi. Per questa stagione estiva, mare e tintarella distanti e sicuri. Feste sulla spiaggia che salutano il sole con apericene e nuove regole per discoteche all’aria aperta La nuova estate 2020 nella pandemia. Paola ai professionisti
27/06/2020 - La morte è sopraggiunta dopo una breve e fulminante malattia ma già albergava da anni nel suo cuore, spezzato dalla prematura scomparsa del figlio Michele, magistrato morto tragicamente in uno "strano" incidente d'auto in Namibia.
26/06/2020 - Le attività convenzionate sono presenti nella pagina facebook di Insieme per Camminare, associazione che ha promosso e ideato l’iniziativa sostenuta da soggetti privati che lavorano nel settore del turismo
26/06/2020 - Il nuovo opposto della Volley Reghion commenta così il suo nuovo ingaggio: «Sono molto contenta di tornare in Calabria a riprendere a giocare, ho avuto modo di conoscere la società nelle amichevoli che abbiamo fatto e ho avuto sin da subito un'ottima impressione»
26/06/2020 - A confezionare le mascherine saranno le dipendenti in cassa integrazione di Davida Sposa, atelier reggino presente con un negozio anche nella città dei Bruzi, sostenute dalle titolari Karma e Noemi e le ex impiegate del polo tessile di San Gregorio
25/06/2020 - Fissato a 0,01 mg/kg il limite inferiore al di sopra del quale non è concedibile la certificazione di prodotto biologico. Il provvedimento contiene una specifica norma per la contaminazione di acido etilfosfonico nel vino, derivante da una produzione spontanea
25/06/2020 - UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) e l’organizzazione umanitaria Intersos sono stati ospiti speciali, ieri e oggi, a Camini (RC). A promuovere la due giorni di eventi, anche l’amministrazione comunale.
25/06/2020 - Le motivazioni del conferimento: la promozione della Reggina 1914 al campionato di calcio di serie B, tanto attesa dai tifosi e dalla cittadinanza tutta, ha rappresentato un simbolo di appartenenza per la comunità. Il traguardo ha ridato entusiasmo alla città
25/06/2020 - Abbiamo chiesto ad alcuni imprenditori come stessero vivendo il momento di riapertura delle proprie attività commerciali. L'ottimismo è dilagante soprattutto tra i giovani: alcuni hanno dovuto reinventarsi nella fabbricazione di mascherine e nuovi "stili" di vendita
24/06/2020 - Il declino degli impollinatori è associato a una serie di fattori: distruzione, degradazione e frammentazione degli habitat, inquinamento da agenti fisici e chimici, cambiamenti climatici e diffusione di specie aliene invasive.
24/06/2020 - Per il primo bando nazionale dei “Distretti del Cibo”, c’è un progetto proveniente dalla Calabria: a presentarlo, il “Distretto del cibo medio jonio catanzarese e della Valle del Crocchio scarl”. Giuseppe L'Abbate dichiara: «Progetti da 4 a 50 milioni di euro»
23/06/2020 - Ecco un risvolto dell'emergenza Coronavirus. Quattro aziende calabresi che operano in sinergia con l'Università della Calabria e lavorano per i calabresi sul fronte anti-Covid producendo mascherine certificate.
23/06/2020 - Nel borgo antico, rinato seguendo l’idea di un mondo solidale e multiculturale, incontri, riflessioni e dibattiti per la Giornata mondiale del rifugiato 2020. Iniziativa promossa l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati e InterSos.
23/06/2020 - Da Reggio Calabria alle acque del Mediterraneo. Per offrire un aiuto a chi scappa da guerre e povertà. Ecco la storia di Isabella Trombetta. Sos Mediterranee dall’inizio della sua missione nel 2016 ha salvato più di 29 mila persone, 29 mila vite.
23/06/2020 - Sulle celebrazioni per la fondazione della Croce Rossa, l'Assessore alle politiche sociali del comune di Reggio Calabria, Lucia Anita Nucera evidenzia: «Ha svolto un grande lavoro all'interno della rete che abbiamo costituito».
23/06/2020 - Con l'obbligo delle mascherine la pandemia Covid-19 ha reso ancora più complicata la già difficile vita delle persone sorde. Un'ulteriore barriera comunicativa che si aggiunge alle altre. Come la (quasi) impossibilità di partecipare alla messa.
22/06/2020 - Questa mattina sono iniziati i lavori riguardanti la realizzazione del campo di calcio a 5 del quartiere di San Sperato, a Reggio Calabria. L'associazione Vivi San Sperato esprime la sua gratitudine nei confronti del consigliere comunale Burrone e del sindaco
22/06/2020 - «I due militari dell’Arma - spiega il Garante - nel marzo scorso, in piena emergenza Covid-19, si trovavano in un quartiere periferico di Polistena dove tanta gente si dava disperatamente da fare per rianimare un bimbo di due anni in preda a convulsioni»
22/06/2020 - Una partnership istituzionale importante che coinvolge il Rotary Reggio Calabria, il Comune, la Camera di Commercio, il dipartimento di Agraria e il dipartimento PAU. L'intento è la digitalizzazione e l'indicizzazione del patrimonio bibliotecario sulle essenze
22/06/2020 - Da un anno a Pellaro, grazie ai Corridoi Umanitari, è in cerca di un lavoro stabile. Un’occupazione quell’uomo - in verità - l’aveva trovata, sfumata a causa del Covid-19. Il giovane eritreo è arrivato nel 2019. Con lui, la moglie (incinta) e il figlio. Sempre in sella alla sua bicicletta si è inserito appieno nella comunità. Per Abeba, invece, qualche [...]
22/06/2020 - «I mercati sono aumentati di numero e si hanno continue richieste per nuovi insediamenti nelle piazze dei comuni e se questo si unisce al gradimento dei cittadini è sicuramente una spinta notevole ad investire» dice Mario Ambrogio
20/06/2020 - Franco Aceto, presidente di Coldiretti Calabria, commenta questo risultato che dà valore al territorio e aumenta la reputazione del vitigno. Ciò ha permesso la salvaguardia della biodiversità e un'offerta ai consumatori, nonchè un sostegno all'economia locale
19/06/2020 - Dal Nord al Sud della Penisola trekking, viaggi in bici, vacanze a piedi, in canoa o a cavallo, nell’entroterra, tra borghi e cammini storici, senza dimenticare le località marine e lacustri a cinque vele 2020.
19/06/2020 - «Ho accettato il progetto della neopromossa Reghion, che giá mi aveva corteggiato l’estate scorsa e al-la quale avevo a malincuore dovuto dire di ‘no’ per esigenze lavorative, ma adesso sono felicemente a Reggio».
19/06/2020 - L'app nasce a seguito di una ricerca condotta dagli allievi del corso di laurea in “Psicologia per il benessere” della Cattolica e si propone di contenere lo stress dei maturandi dedicando pochi minuti al giorno a esercizi specifici grazie alla realtà virtuale
18/06/2020 - I termini per la presentazione delle domande di aiuto scadranno il 25 giugno. L’avviso integrale è disponibile sul portale della Regione Calabria. L'assessore Gallo: «La necessità di arginare le conseguenze della pandemia, ha portato all'adozione di vari strumenti»
18/06/2020 - Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop a causa del Coronavirus, per alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una grave perdita di fatturato
18/06/2020 - Il Consiglio comunale di Reggio Calabria, su proposta della consigliera Serranò, ha approvato - il 13 novembre 2019 - una progettualità che promuoveva la filiera corta per le cooperative che operano nell'agricoltura come strumento di inclusione.
18/06/2020 - La proposta dell’accademico è giunta durante la diretta sui social network del nostro settimanale: il suo obiettivo è trasformare la “Mediterranea” in «settore ricerca» dell’impresa locale. Il direttore del Digies: «Rivedere le scelte degli elaborati».
17/06/2020 - Molteplici opportunità derivanti da una tradizione consolidata, ma anche novità, aprendo così le porte a un ventaglio di possibilità al passo coi tempi in Agraria, Architettura, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze Umane.
17/06/2020 - L’organizzazione oggi ha allargato i propri ambiti di intervento su tutto il fronte socio-sanitario: guerre, pandemie, disastri naturali, carestie, sostegno alla povertà, supporto psicologico ma soprattutto presenza e prossimità alle comunità locali
16/06/2020 - Il 26 giugno riaprirà i battenti il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Lo annuncia il direttore Carmelo Malacrino: si tratta di una riapertura al pubblico - in massima sicurezza - di Palazzo Piacentini, tra cui i celebri Bronzi di Riace
16/06/2020 - L'ex ministro e docente di Economia all'Università degli Studi di Torino si confronterà con gli studenti reggini sull'analisi del sistema di Welfare italiano, un tema più che mai attuale ed al centro del dibattito politico.
16/06/2020 - Fortunato Serranò è il nuovo addetto stampa della Vollet, mentre la prima riconferma come protagonista della squadra è Federica Borghetto, attaccante di banda, reduce di due promozioni e 5 stagioni in maglia bianco blu. Quasi tutto pronto per l'avventura in B1
15/06/2020 - Il programma è in divenire. Si parte il 21 giugno alla Villa Comunale alle 18 con il concerto Rhegium Jazz Orchestra. Il presidente Mascianà: «È doveroso andare avanti nonostante le difficoltà per cercare di salvare il salvabile, a sostegno degli artisti»
15/06/2020 - Il Protocollo di sicurezza e le tante notizie contrastanti circolate in questi mesi confondono ulteriormente i ragazzi: secondo la ricerca 1 maturando su 4 pensa che non potrà abbassare la mascherina neanche mentre parla di fronte alla commissione esaminatrice
15/06/2020 - Dopo la riconferma del Ds Gianluca Notaro all’interno dello staff dirigenziale, si registra questo importante arrivo. Sarà un ruolo importante quello che verrà ricoperto da Giuseppe Cormaci, Dirigente con un curriculum di tutto rispetto
14/06/2020 - Domani, lunedì 15 giugno alle 18, sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria, testimoni e amici si alterneranno nel ricordare il sacerdote. Oltre al fondatore di Libera, interverranno anche don Giacomo Panizza, Corrado Calabrò e Cesare Diano.
13/06/2020 - Il 52 % degli operatori immigrati è donna, mentre il 42% ha un’età media tra 20 e 35 anni. Vivono in Italia da circa 15 anni e il 4% è nato nel nostro Paese. Il 42 % è cittadino italiano, 6 su 10 lavorano, il 41 % è laureato.
12/06/2020 - Il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria può vantare nuovi laringoscopi e relativi monitor, fonendoscopi, una sterilizzatrice per ferri e monitor specifici per un totale di 16mila euro, che vanno a rafforzare l'unità operativa complessa di neonatologia
12/06/2020 - Ecco la storia di Enrico: oggi è «salvo» grazie alla Caritas. Ogni crisi miete le sue vittime «Ho avuto contatti con degli usurai? Quando ti ritrovi da solo pensi che l’unica strada sia quella illegale». E lancia l’appello: «Non “perdetevi” c’è gente pronta ad ascoltarvi». Crollano i dati dell’economia locale. Da più parti si esprime forte [...]
12/06/2020 - Il cetaceo è stato trovato in evidente stato di nutrizione e difficoltà a causa della mancanza della coda. La documentazione sull'accaduto è volta a sensibilizzate i cittadini in merito alle gravi condizioni in cui versa il mare e gli esemplari che lo abitano
11/06/2020 - Grazie all'adesione di UniCredit al protocollo disposto dall’ABI si prevede la possibilità per le donne vittime di violenza di sospendere il pagamento delle rate dei mutui, dei prestiti e dei finanziamenti per il periodo di durata del "percorso di protezione"
11/06/2020 - Spinti dall’emergenza Coronavirus che ha ulteriormente aggravato la vita dei bambini e degli adolescenti calabresi e delle loro famiglie, alcune associazioni impegnate da anni sui temi del disagio minorile si sono unite con un obiettivo comune.
11/06/2020 - L'amministrazione comunale di Reggio Calabria emana una serie di misure di controllo in previsione dell'esultanza dei tifosi per la promozione della Reggina in serie B e modifica il provvedimento di chiusura della via marina per i prossimi fine settimana
10/06/2020 - «Preoccupazione» per le proposte di legge attualmente in corso di esame presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati contro i reati di omotransfobia, perché «per questi ambiti non si riscontra alcun vuoto normativo».
09/06/2020 - Nata trentadue anni fa, oggi è all’interno di un bene confiscato alla ’ndrangheta. Termoscanner, amuchina e guanti. Questo l’equipaggiamento prima di entrare in quell’oasi di bene. Un utente intervistato: «Mi sento fortunato».
08/06/2020 - L'avviso scade il 3 luglio. In due casi sono subentri, dopo gli addii di Siviglia e Campolo, mentre per il ''difensore'' dei diritti in ambito sanitario è una prima volta. Il tutto a poco più di tre mesi dalla scadenza dell'attuale legislatura.
07/06/2020 - Per le famiglie delle persone con disabilità troppi sono stati gli svantaggi durante il lockdown. L’appello della presidente di Agedi Mirella Gangeri, per trovare la metodologia necessaria al reinserimento in società e tra i banchi senza esclusioni e disagi
06/06/2020 - I Comandi territoriali e i sommozzatori della Guardia Costiera garantiranno la necessaria cornice di sicurezza in mare, coordinando l’attività di tutti i diving presenti al fine di agevolare il regolare e sicuro svolgimento delle operazioni
06/06/2020 - Si è anche discusso in merito alle Linee guida per lo svolgimento delle riunioni condominiali in sicurezza. In proposito, è emerso che compito principale dell’amministratore è di trovare un luogo idoneo per lo svolgimento dell’assemblea, opportunamente igienizzato
05/06/2020 - Sono 40mila le aziende agricole impegnate nel custodire semi o piante a rischio di estinzione e il primato è anche nella sicurezza alimentare mondiale con il maggior numero di prodotti agroalimentari in regola per residui chimici irregolari
05/06/2020 - Come di consueto, anche quest'anno è arrivato il resoconto circa la situazione delle acque calabresi. Con particolare riferimento al territorio di Reggio Calabria, sono state classificate le coste in livelli di qualità: scarsa, sufficiente, buona, eccellente
05/06/2020 - Parla la psicologa. La vita di tutti è cambiata drasticamente.Tali condizioni si amplificano in persone che presentano disagio mentale e agevolano il manifestarsi in loro di maggiori livelli di ansia e paura, irritabilità, insonnia, confusione.
04/06/2020 - Sono promossi laboratori con strumenti musicali, materiali di riuso e giochi di danza, musica e teatro, passeggiate botaniche, costruzione di un semenzaio, passeggiate fotografiche, costruzioni di pannelli multisensoriali.
02/06/2020 - Il mondo dell’istruzione fa i conti con una realtà educativa stravolta dall’emergenza sanitaria mondiale. Il focus sugli invisibili che necessitano di «bisogni educativi speciali» di Antonella Puntillo, la quale si sofferma sui pro e contro della didattica a distanza
02/06/2020 - Centri diurni, qual è la situazione a Reggio Calabria. Ne parliamo con Sara Bottari, presidente di Agiduemila. Mascherine, guanti, gel Le strutture che accolgono i ragazzi con disabilità chiedono aiuto agli Enti: «Il rapporto educativo è un operatore ciascuno». Sara Bottari analizza l’immediato futuro Mentre al Nord si riapre al Sud non si hanno notizie Si [...]
01/06/2020 - L'iniziativa di Maria Rumi: l'obiettivo è quello di incentivare l'economia locale promuovendone le caratteristiche migliori. Difficile pronosticare quale sarà l'effetto di un'iniziativa che, al momento, non registra alcuna adesione istituzionale.
29/05/2020 - Oggi, a partire dalle 18.30, la diretta Facebook di “Stanza 101” con il presidente nazionale Francesco Greco, per celebrare la nascita del nuovo direttivo ed ufficializzare la sezione reggina. Il referente provinciale sarà il giornalista Antonio Virduci
28/05/2020 - Le dichiarazioni del presidente della confederazione Angelo Musolino: «Le azioni di supporto e di stimolo all’economia messe in campo dal Governo vanno nella giusta direzione ma non sono sufficienti per far ripartire un comparto dopo la chiusura forzata»
27/05/2020 - Esprime soddisfazione il presidente Paolo Surace: «quello di ieri è stato il primo incontro di un tavolo tecnico-organizzativo permanente che si riunirà periodicamente nell'immediato per le necessità programmatiche»
27/05/2020 - In Italia sono circa 6 milioni le persone che soffrono di disturbi alla tiroide, con una maggiore prevalenza nelle donne e nella popolazione in età scolastica. I disturbi legati al mal funzionamento della ghiandola tiroidea
27/05/2020 - In Calabria è l’incertezza a farla da padrone: manca una linea–guida sul futuro di tantissime strutture. «Fare luce sui centri diurni dedicati a bimbi e disabili Come funzioneranno?» chiede Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict,
26/05/2020 - Ha disputato 12 stagioni in Serie A1, vestendo le maglie di Pesaro, Rimini, Varese, Forlì e Virtus Bologna. Dopo il ritiro dall'attività agonistica, ha intrapreso l'attività di preparatore atletico, rimanendo nell'ambito cestistico
26/05/2020 - Nonostante quasi la metà delle intervistate (44,4%) stia proseguendo la propria attività lavorativa in modalità agile, tra queste solo il 25,3% ha a disposizione una stanza separata dai figli e compagni/mariti dove poter lavorare
26/05/2020 - Coldiretti e Terranostra_Campagnia Amica Calabria comunicano che è stato stilato un vademecum nazionale di comportamenti per vivere in tranquillità la sosta e il soggiorno nelle aziende agrituristiche: misure precauzionali per ospiti e lavoratori in vacanza
25/05/2020 - La giovane docente di Islamistica e lingua araba presso l'Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria si trovava nella città orobica per alcuni corsi di perfezionamento: poi, all'improvviso, il lockdown e la paura superata con la fede.
24/05/2020 - In gran parte disattesi gli obiettivi decennali sulla conservazione della Natura. Ecco le dieci proposte dell’associazione ambientalista per rafforzare il Piano strategico per la biodiversità 2020-2030. L’Italia giochi un ruolo chiave
24/05/2020 - La via marina è da sempre un'emblema per la città. Ai tempi del coronavirus, però, sono d'obbligo prudenza e buon senso anche nei momenti ricreativi. Le strutture balneare del centro dovranno per questo seguire le regole di distanziamento e sistemazione dei locali
24/05/2020 - Tra i motivi di chi resterà a casa le difficoltà economiche, la paura del contagio, le ferie finite. Il 90,2 % dei vacanzieri rimarrà in Italia. Chi si sposta lo farà prevalentemente in auto, e alloggerà soprattutto in case prese in affitto
22/05/2020 - Sabato 23 maggio, dalle 16 alle 19, e domenica 24, dalle 10 alle 19, riaprono i cancelli. Tutto è pronto per accogliere le famiglie reggine, garantendo il rispetto delle norme igienico sanitarie poste a garanzia della salute di ogni ospite.
21/05/2020 - L'iniziativa, che si terrà in diretta Facebook e YouTube sulle piattaforme del Movimento, si svolgerà via Zoom, e registra interventi di prim'ordine: ad aprire i lavori, infatti, sarà Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia.
21/05/2020 - A presentarla è Rosario Iannolo, Discrict Manager per Reggio Calabria e Cosenza, che declina l'iniziativa. La strategia dello storico gruppo italiano è quella di sostenere le piccole e medie imprese dopo la crisi causata dal Coronavirus.
21/05/2020 - Il lavoro è stato coordinato dal commissario straordinario dell'ospedale Iole Fantozzi, al fine non solo di raccogliere le attività portate avanti durante l'emergenza, ma anche di programmare un piano pandemico nell’eventualità di fronteggiare un nuovo allarme
20/05/2020 - Il consigliere comunale Antonio Pizzimenti ringrazia l'impegno messo in campo dalla Regione Calabria nel restituire il monumento alla devozione della collettività religiosa, «la figura di un Santo, tra i più rappresentativi e popolari della Chiesa cattolica»
20/05/2020 - Cosa accadrà con la Fase Due? Che tipo di ripartenza c'è da attendersi dal Pollino allo Stretto? Roberto Bevacqua, direttore del noto istituto di ricerca, prova a tracciare gli scenari che attendono la regione in questo periodo post-Covid.
19/05/2020 - La condivisione, maturata in diretta social, attraverso il Live Meeting dal titolo «Coronavirus: chi pensa ai bambini?». Tanti gli interventi degli esperti, come garanti, dirigenti scolastici e insegnanti, educatori, animatori e genitori.
17/05/2020 - Il giorno di festa è iniziato la mattina con la preparazione di 90 pasti caldi destinati alle famiglie in difficoltà della parrocchia. A cucinare le gustose pietanze sono state due dipendenti della Casa di riposo con la collaborazione dei Volontari
15/05/2020 - La scelta di Agape è stata quella di premiare la sensibilità di alcune ragazze reggine inserendole all'interno delle proprie attività, specie nella Casa Accoglienza ''Reghellin'' e la cooperativa di riscatto sociale ''SoleInsieme''.
13/05/2020 - I credenti di tutte le religioni sono chiamati ad unirsi spiritualmente in una giornata di preghiera e digiuno e opere di carità, per implorare Dio di aiutare l’umanità a superare la pandemia di coronavirus.
13/05/2020 - Questo sabato sabato 16 maggio, dalle 14 alle 15, presso il punto Eurospar di Villa San Giovanni (Via Zanotti Bianco) saranno consegnati i beni alimentari. Per chi ne avesse necessità è possibile ancora mandare un sms al numero 3803674532.
13/05/2020 - Il 13 maggio del 1978 entrò in vigore la legge Basaglia. Proponiamo il racconto degli effetti "reggini" di quel provvedimento, affidandoci alla guida di un testimone diretto, monsignor Iachino, già direttore della Caritas diocesana. La Chiesa reggina, infatti, svolse un ruolo cruciale in quel passaggio epocale, non mancò mai l'impegno e la cura verso gli [...]
13/05/2020 - Sono un gruppo di cooperanti internazionali che operano a Bamenda, in Camerun, ma che durante il lockdown non si sono fermati: oggi affiancano il Banco Alimentare reggino nella distribuzione dei viveri.
12/05/2020 - Luca Gaetano, promotore del progetto: «Le norme vigenti per la prevenzione anti-contagio non consentono di sostare in spiaggia ma impongono di stare in movimento, perché non sfruttare l’attività fisica per raccogliere un po’ di plastica da terra?»
12/05/2020 - I vertici nazionali di Csi e Unicef hanno scelto la Città dello Stretto come pioniera rispetto all'attività motoria dei più piccoli nella fase 2. Aperte le iscrizioni per lo «smart training» di educatori e volontari: saranno chiamati a seguire micro-gruppi da 6 bambini all'interno di spazi protetti. Entusiasti i due presidenti nazionali Bosio e Samengo. [...]
12/05/2020 - L'indimenticabile interprete reggina è scomparsa tragicamente il 12 maggio 1995. Ripartire da queste personalità per dimostrare che la Calabria è tanto altro, oltre i cliché di ‘ndrangheta e arretratezza.
11/05/2020 - «I valori naturali ma soprattutto umani e sociali instaurati nel corso del tempo, hanno fatto emergere un patrimonio di incommensurabile valore, che ci vede come una Squadra unita per la difesa dell'ambiente» dice il presidente Ferlito.
11/05/2020 - 20,5 milioni di pernottamenti di cicloturisti italiani nel 2019, possibile raggiungere i 26 milioni nel 2020. La spesa media è pari a 75 euro pro-capite. Per molti potrà essere protagonista nei mesi della bella stagione in arrivo.
08/05/2020 - La ripresa degli oltre venti mercati di Campagna Amica all’aperto partirà proprio da quello storico di Piazza Carmine a Reggio Calabria. «Acquistare prodotti a chilometri zero - dice Franco Aceto - è un segnale di attenzione al proprio territorio».
08/05/2020 - Auguri a medici e volontari in tuta che, specialmente in questo tempo di crisi, hanno rinnovato il loro impegno verso i più fragili. Anche il Santo Padre li ha ricordati a Santa Marta stamattina: «Il Signore benedica il loro lavoro che fa tanto bene»
06/05/2020 - La Federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie ha convocato un incontro online per venerdì 8 maggio, alle 17.30, per parlare del futuro degli istituti, fortemente provati dalla diffusione dell'epidemia.
06/05/2020 - «Il regime alimentare di recupero e “sgonfiamento” dopo l’ozio da lockdown riguarda un paese come l’Italia dove più di un terzo della popolazione italiana adulta – evidenzia la Coldiretti – è in sovrappeso, mentre una persona su dieci è obesa»
06/05/2020 - «Diverse importanti città europee si stanno riorganizzando in tal senso, con ampi “dehors” che permettono alla popolazione di poter socializzare e alle attività ristorative di lavorare con il pieno rispetto delle normative» dice Sasha Sorgonà.
05/05/2020 - L’associazione è da sempre impegnata nell’opera di sostegno alle istituzioni democratiche e nella assistenza agli appartenenti ed alle loro famiglie, oltre all’impegno per l’affermazione della legalità e della giustizia in ogni sua espressione.
05/05/2020 - Il progetto ha permesso l’inserimento dei produttori calabresi su una web app, facile da raggiungere e consultare, aperta gratuitamente a tutto il pubblico per offrire un servizio “buono, pulito e giusto” alla popolazione
05/05/2020 - Dall'8 a l 12 maggio, infatti i cuochi più bravi della regione, tra cui due stelle Michelin, saranno protagonisti di una gara culinaria ''insolita'': prepareranno ben settemila pasti stellati che saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà.
05/05/2020 - La denuncia arriva da don Fortunato Di Noto in occasione della chiusura della Giornata per le vittime di abusi indetta dalla sua associazione, la Meter Onlus impegnata da tantissimi anni contro questo fenomeno dilagante (e raccapricciante).
01/05/2020 - «Ripartire dalla mobilità a piedi ed in bicicletta, dalle ferrovie turistiche, la natura ed i piccoli borghi, il turismo lento tra le bellezze d’Italia – dichiara Anna Donati, portavoce della Alleanza Amodo – sono la soluzione per far ripartire»
29/04/2020 - Come stanno vivendo il lockdown i migranti e rifugiati accolti nelle diocesi italiane grazie ai corridoi umanitari della Cei? E quali problematiche osservano le Caritas che li aiutano nei territori?
29/04/2020 - L'amore per la Natura durante la quarantena nazionale. Nessun ossimoro, ma il tentativo (riuscito) della Facoltà di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria di «accorciare le distanze» nonostante il vincolo dell'isolamento.
28/04/2020 - Si comincia il 5 maggio col rettore della Bocconi, Gianmario Verona per poi proseguire settimanalmente con ospiti di livello nazionale: Giuliano Amato, Enrico Letta, Angelo Scola, Antonio Calabrò e Stefano Zamagni.
26/04/2020 - L'imprenditore, vittima di racket e testimone di giustizia, punta in modo deciso a trasformare la crisi in opportunità. Come? Avviando uno strumento: i ''compensatori'' che possano portare la regione a un riallineamento col resto del Paese.
25/04/2020 - Fino a non molto tempo fa alla Resistenza cattolica al nazifascismo non si volle dare troppa importanza. Non fu rimarcata la presenza dei cattolici nelle formazioni partigiane, ma, piuttosto, l’opera di assistenza della Chiesa ai perseguitati e in difesa della popolazione. Per questo motivo, i cattolici scelsero spesso di rappresentare la lotta resistenziale [...]
24/04/2020 - Ne è convinto Ferdinando Paviglianiti, docente reggino (fuorisede) con la passione per la scrittura. Talmente assuefatto da questo principio da scriverne un libro, «Economia e religione. Storie di inclusione sociale». Eccovi una presentazione.
23/04/2020 - La storia di Alessandra Scarselletti, infermiera lametina che ha scelto di partire per il nord Italia a dare una mano in una microcomunita' con diciannove anziani positivi al Covid. La racconta Saveria Maria Gigliotti su "Lamezia Nuova".
17/04/2020 - Un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà destinato agli ospedali del Sud per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. L'illustratore reggino, Antonio Federico ha deciso di valorizzare così la sua espressione artistica, attraverso i Social Network.
14/04/2020 - Suor Teresa Beltrano racconta le emozioni della riapertura dopo il lockdown: le librerie sono tra le prima attività a ospitare gli italiani all'inizio della fase due. Un tempo «sospeso», ma che alimenta la magia di quei luoghi: molto più che negozi.
13/04/2020 - Il cappuccino, insieme a quattro confratelli, sono nella Cappellania dell’ospedale più colpito da ricoveri e decessi a causa del coronavirus: «Ho visto anche tanti medici e infermieri, in sala mortuaria, struggersi dal dolore».
13/04/2020 - L’emergenza coronavirus e la vita dei più fragili. Il valore di un’esistenza dipende solo dalla sua capacità produttiva? Dall'Italia arriva un messaggio inverso: pronti a fermare tutto pur di proteggere l'esistenza dei più fragili.
08/04/2020 - Giunto in Italia nel 2016 è stato accolto a Reggio Calabria, città che lo ha supportato nel suo inserimento nel Paese. Adesso vive a Torino, da solo durante questa pandemia globale. Una storia che può apparire ''sfortunata'', ma ci parla di speranza.
08/04/2020 - In ventotto si alterneranno nel leggere, via Facebook, le pagine de 'Il Piccolo Principe' di Antoine de Saint-Exupery. Ad ospitare questo esperimento saranno i Social Network con la volontà di ''contagiare'' il web con messaggio dal valore altissimo
08/04/2020 - I docenti hanno scritto ai propri alunni in occasione della settimana santa che si incastra in questa prolungata esperienza forzata di «fare scuola fuori dalla scuola». «Tutti siamo responsabili di tutti», anche chi vive da ragazzo a Reggio Calabria
07/04/2020 - Attualmente ricopriva il ruolo di consigliere regionale calabrese delle Polisportive ispirate a san Giovanni Bosco, in passato è stato presidente provinciale e direttore tecnico regionale. Il cordoglio da parte del mondo sportivo.
07/04/2020 - La Calabria si divide, lo fanno in primis i sindaci applicando la norma in modo differente: è corretto o meno sostenere le famiglie dei condannati per 'ndrangheta? Le opinioni di Gioacchino Criaco, Pierpaolo Zavettieri, Nicola Gratteri e altri.
06/04/2020 - Pochi sanno che il mondo della vela è da tempo attento agli e-sports e proprio l'Italia lo scorso anno si è messa in mostra aggiudicandosi la finale del campionato del mondo e-sailing 2019 con Filippo Lanfranchi, nickname “Velista71”.
03/04/2020 - Dalla parrocchia messinese al centro d'accoglienza nella Locride: sono diverse le storie di impegno durante l'emergenza. Ad accomunarle è la grande cura a favore degli emarginati: così le comunità diventano nuovamente ispirate ai valori evangelici.
02/04/2020 - Dal nuovissimo cartone animato di Rai Yoyo, il primo adatto ai bambini con deficit sensoriali, al meraviglioso cortometraggio di Disney Pixar che racconta in modo poetico il concetto di «diversità» attraverso la storia di un bambino «volante».
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
29/03/2020 - Noia e disconnessione: così gli adolescenti dei quartieri disagiati possono cadere nella trappola della solitudine. La rete delle ''Alleanze Educative" di Reggio Calabria, a tal proposito, ha avanzato una serie di proposte.
27/03/2020 - Alla fine della seduta d'insediamento, il Consiglio regionale ha deciso di bloccare un iter atteso da 20 anni. Incredulo il portavoce del Terzo Settore, Pensabene: «Realtà no-profit avevano già assunto nuovi lavoratori, come previsto dal Regolamento»
27/03/2020 - Attendiamoci non si ferma! Come fare oggi a stare vicino ai giovani in questo momento così paradossale e difficile? Questo l'interrogativo dell'associazione, guidata da don Valerio Chiovaro, che dialogherà con De Bortoli e Cottarelli.
24/03/2020 - Tornano in mente le parole di Isaia, dice Francesca: «Nessun cammino, anche il più difficile si percorre lontani da Dio, senza la sua compagnia, senza essere portati sul palmo della sua mano».
24/03/2020 - Il sottosegretario all'Editoria si sofferma sul grande lavoro svolto dai media diocesani in questa fase critica rilanciando l'impegno per una riforma del settore che tenga conto dei cambiamenti professionali che, anche il Coronavirus, sta comportando
22/03/2020 - Anna Arcudi fa la restauratrice sullo Stretto; ci ha svelato come ha raggiunto i suoi obiettivi lanciando una sfida alla collettività. Partire per ritornare quì. Il Sud diventa una meta per chi, in modo «ostinato e contrario» ci crede ancora.
21/03/2020 - «Razzismi, accanimenti contro i deboli, aumento della povertà e del disagio sociale» questi i virus più pericolosi per il fondatore di Libera. L'associazione antimafia ha rinviato la consueta marcia in ricordo delle vittime della criminalità organizzata.
13/03/2020 - In laboratorio per la città, ecco come una trentenne racconta la sua vita da ricercatrice a Reggio. La sua attività professionale vuole migliorare i processi produttivi nell’agroalimentare. E i primi risultati già arrivano.
09/03/2020 - Gianni Pensabene, portavoce del Forum regionale, spiega come dall'Anci sia arrivata una lettera irricevibile: si tratta di una richiesta di abrogazione di un regolamento, approvato pochi mesi fa, e atteso oltre 17 anni dalle organizzazioni.
08/03/2020 - La diversità è un’opportunità. Così l’azione del sodalizio non è soltanto un’attività di inclusione, ma vuole raggiungere veri obiettivi «di mercato». Maria Teresa Nesci guida una cooperativa sociale nella Locride.
06/03/2020 - Un’Italia spaccata in due, con disuguaglianze tra donne, bambini e bambine rispetto alla popolazione di sesso maschile. È quanto emerge da “Mai più invisibili”, il nuovo Indice 2020 di WeWorld sulla condizione di donne, bambini e bambine.
04/03/2020 - La storia di Maria Montessori è esemplare: una delle prime donne a laurearsi in medicina, con non poche e ovvie difficoltà in un mondo completamente dominato dagli uomini, si impegnò da subito nel movimento di emancipazione femminile.
04/03/2020 - Si svolgerà giorno 7 marzo, l’iniziativa di ATAM per celebrare la Giornata Internazionale per i diritti della Donna, organizzata di concerto con la Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo. Sarà presente il presidente di Atam, Francesco Perrelli.
02/03/2020 - Il prossimo 21 marzo, gli attivisti dell'associazione fondata da don Ciotti sfilerranno accanto ai familiari delle vittime di mafia. Per il ''quarto di secolo'', Libera fa ritorno nel cuore della Sicilia, da dove partì la rivoluzione contro i clan.
02/03/2020 - Giunge in riva allo Stretto la seconda edizione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Si inizia da Arghillà, dove oltre 70 associazioni hanno marciato contro il degrado sociale e urbano, nello spirito del dialogo interreligioso
21/02/2020 - Sorge nel quartiere di Condera, a Reggio Calabria, dove l'associazione di volontariato opera da diversi anni. Sarà sperimentato il modello educativo Spei, sviluppo pratiche educative integrate.
19/02/2020 - La protesta in piazza Montecitorio di chi ha visto uccisi i propri cari. Padri, madri, mogli e figli chiedono «più giustizia». Le parole di don Luigi Ciotti: «Le vittime non sono un marchio da usare quando fa comodo».
14/02/2020 - Oggi è la festa degli innamorati; andando oltre le frasi fatte è opportuno riflettere sul fidanzamento come «scuola d'amore». Tra i tanti temi dibattuti, soprattutto tra i più giovani, è la castità pre-matrimoniale. Ecco una guida per capirne di più.
05/02/2020 - C’è una classifica che vede la Calabria primeggiare. È quella delle “Bandiere verdi”, il riconoscimento assegnato alle località marine a misura di bambino. Bianco, Bova Marina, Bovalino, Locri, Roccella Jonica, Palmi, e Siderno in provincia di Reggio
30/01/2020 - Appuntamento in piazza per gli studenti del ''Raffaele Piria'' di Reggio Calabria con l'arcivescovo all'interno della manifestazione «Abitare l'agorà della Città» che regala agli alunni dell'istituto commerciale di Reggio Calabria, la possibilità di confrontarsi con monsignor Morosini.
29/01/2020 - Il reggino Luciano Squillaci è stato confermato, per il secondo mandato, presidente nazionale della Federazione italiana comunità terapeutiche (Fict): «La droga si può sconfiggere promuovendo un lavoro di rete sociale serio sul territorio».
29/01/2020 - Protocollo d'Intesa tra l'Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Calabria e il Centro servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'': interverrà Monica Poletto (nella foto), coordinatrice del tavolo legislativo del Forum nazionale del Terzo Settore.
28/01/2020 - Si riflette, assai. Anche amaramente. Sapendo che nella realtà le coppie scoppiano per davvero. La pellicola, ispirata al monologo di Mattia Torre, porta in sala tutte le difficoltà dell'oggi applicate al variegato mondo delle mamme e dei papà.
28/01/2020 - Obiettivi ambiziosi e tempi lunghi per il tavolo governo-sindacati sulla riforma del sistema pensionistico. L'obiettivo è di evitare lo «scalone» determinato dalla Legge Fornerno che bloccherebbe i lavoratori per cinque anni.
28/01/2020 - Parla il portavoce provinciale del Forum Terzo Settore di Reggio Calabria, Pasquale Neri: «Anzitutto serve un impulso sulla riforma del welfare: la sfida è imponente, esige un impegno coerente che miri a costruire senso di comunità».
14/01/2020 - Domani la presentazione ufficiale a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria. Sarà possibile vedere un'anteprima del filmato che riporta interviste a familiari delle vittime, nonché alla massime autorità del territorio.
13/01/2020 - Promosso e avviato nel 2013, è gestito dalla associazione Piccola Opera Papa Giovanni. All'interno dell'articolo troverete tutte le nuove indicazioni relative agli orari, ma anche alle sedi-satellite diffuse in diversi istituti comprensivi reggini.
13/01/2020 - L'autrice è Raffaella Milano, direttrice dei Programmi Italia Europa di Save the Children. L'evento si terrà, dalle 16.30 di domani 14 gennaio, presso l'aula magna dell'Università per stranieri ''Dante Alighieri''.
09/01/2020 - Il confronto si terrà domani, 10 gennaio, presso i locali del Consultorio diocesano intitolato a Pasquale Raffa. Parteciperanno esperti e caregivers, cioè i familiari, per parlare delle buone prassi capaci di rallentare il declino cognitivo.
09/01/2020 - Si è svolta, nei giorni scorsi, presso il salone ''Umberto Boccioni'' di Palazzo Alvaro, una manifestazione di solidarieta molto particolare. I campioni di Agiduemila hanno cantato e danzato suscitando l'ammirazione del pubblico presente.
09/01/2020 - Da Rocca Imperiale a Reggio Calabria, passando per sentieri a ridosso del mare, colline sconfinate, borghi antichi, paesaggi montani e boschi secolari. Al pari del celebre Cammino di Santiago, permetterà di toccare con mano i mille volti di una terra che vale davvero la pena girare.
02/01/2020 - La terribile malattia neurodegenerativa colpisce ogni anno centinaia di persone: i pazienti vorrebbero curarsi a «casa loro», senza dover emigrare. In molti aspettano il percorso formativo e il supporto di assistenti familiari.
19/12/2019 - Il lavoro dei ragazzi si è concentrato sulle parole "non delego", "vivere", "responsabilità". “Noi giovani siamo il futuro e non dobbiamo incaricare nessuno al nostro posto” hanno detto i vincitori
17/12/2019 - Se ne vanno due persone su mille. La Regione da cui emigrano più italiani, in valore assoluto, è la Lombardia davanti a Veneto, Sicilia, Lazio e Piemonte. Tasso di emigratorietà più basso in Basilicata, Campania e Puglia
16/12/2019 - Le cronache riferiscono spesso di episodi più o meno gravi se non vere e proprie tragedie, mentre sono moltissime le iniziative che proprio gli istituti scolastici mettono in atto per prevenire atteggiamenti sbagliati, soprattutto in rapporto alla piaga più diffusa, cioè quella del cyber bullismo.
15/12/2019 - Una prima fotografia del fenomeno della violenza sulle donne in Calabria è quella che si presenterà il prossimo 16 dicembre nella sala Calipari del Consiglio regionale della Calabria. Lo annunciano Mario Nasone e Giovanna Cusumano.
12/12/2019 - Un contest dedicato a giocatori, dirigenti, arbitri e tifosi degli oratori della diocesi. Una sorta di «Teddy Bear Toss» reggina: a beneficiarne i giovani pazienti dell'Ace, l'ambulatorio solidale reggino.
11/12/2019 - Promosso dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana. Ne parla il direttore Vincenzo Corrado, da pochi mesi alla guida dell’Ucs
11/12/2019 - Oggi, 11 dicembre, ricorre l'anniversario di morte del compianto sindaco di Reggio Calabria, Italo Falcomatà, che è tornato alla Casa della Padre ben 18 anni fa. L'arcivescovo emerito: «Non potrò mai dimenticare i meticolosi resoconti che mi faceva».
11/12/2019 - Saranno più di duecento gli attori tra operatori, volontari e utenti che calcheranno il palco del teatro ''Francesco Cilea'' di Reggio Calabria, per oggi 11 dicembre alle ore 18, con ingresso gratuito per tutta la cittadinanza.
04/12/2019 - Lettera aperta sarcastica da parte dell'Associazione Genitori di Bambini e Adulti Disabili onlus: «L'anno volge al termine e sarebbe giusto e legittimo che gli Amministratori, ottemperassero ai propri doveri istituzionali».
28/11/2019 - L'accademico e coordinatore della Commissione ''Giustizia e Pace'' è stato uno dei relatori all'incontro dell'Isesp, presso la sede della ''Mediterranea'' di Reggio Calabria, sulla dimensione pubblica della fede. Sono intervenuti Ferrara e Cananzi.
27/11/2019 - Mariantonia Puntillo ricorda un episodio. «Avrei preferito che fossero andati via tutti da quella classe, piuttosto che perdere quel bambino in difficoltà». E fu così che firmò il nulla osta per tutti gli altri alunni della classe, ma non per lui.
27/11/2019 - Vari progetti per ragazzi molto spesso bollati come diversi e difficili, nessuno si è sentito trascurato o disagiato. Benefici registrati pure nell’apprendimento: il 95% degli alunni rom, infatti, consegue il diploma di terza media.
26/11/2019 - Si è svolto a Reggio un inedito e originale il Pitch Event intitolato ''Social BUSiness in Tour''. Ciascuna compagine in gara ha presentato la sua idea nel tempo tra una fermata e l’altra per tutti comunque pari a un massimo di 5 minuti [FOTO]
26/11/2019 - Presentata un'offerta culturale di ampio respiro, rivolta alla città e ai visitatori del MArRC. Il direttore Carmelo Malacrino: «Iniziative che sanciscono le sinergie inclusive ormai consolidate con le associazioni e gli enti del territorio reggino».
22/11/2019 - La Calabria è la prima regione a dotarsi di una norma che sostiene la lettura in età prescolare: una proposta avanzata dall'attuale presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto e apprezzata dal numero uno di Unicef Italia, Francesco Samengo.
21/11/2019 - In centro a Reggio Calabria in un bene confiscato alla ‘ndrine, esattamente al re dei videopoker, Campolo, sorgerà un welfare lab con servizi per famiglie, persone svantaggiate e aziende. Si chiama «Impronte a Sud» ed è proposto da Macramè.
21/11/2019 - L e buone prassi continuano. Era l’auspicio di Roberto Di Bella ed è divenuto realtà. Il protocollo Liberi di scegliere è stato rinnovato per i prossimi tre anni con la firma al Miur. Il progetto, dunque, continuerà a garantire una concreta alternativa di vita ai minori provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata.
20/11/2019 - Storia dell’imprenditrice nella sanità con lo sguardo rivolto al cielo. La dottoressa dirige un centro privato di riabilitazione. Tra mille difficoltà e dolorosi licenziamenti è sempre stata sostenuta dalla speranza e dalla fede.
19/11/2019 - Il progetto prevede l'accompagnamento delle start-up nate sul territorio di Reggio Calabria. A oggi sono 11 le realtà nate: lunedì prossimo si terrà l'evento conclusivo che registrerà l'intervento del Procuratore nazionale antimafia.
18/11/2019 - Contrastare la devianza e realizzare interventi mirati per il reinserimento sociale dei giovani. Questi i presupposti essenziali che stanno alla base del protocollo d’intesa siglato dal Dipartimento di Giustizia Minorile e la Lega Navale Italiana
18/11/2019 - L'agente della Polizia di Stato, morta nella strage di via D'Amelio a Palermo in occasione dell'attentato dinamitardo che tolse la vita anche al giudice antimafia, Paolo Borsellino, è stata ricordata stamane in riva allo Stretto.
15/11/2019 - Il Progetto, promosso da IneCoop e cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù, prevede un persorso di accompagnamento per la creazione di nuove imprese. La progettualità è patrocinata dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.
12/11/2019 - Occasione di confronto sui giovani e sul sistema scolastico tra Calabria, Italia e Portogallo, così come sulle rispettive culture. Ad affiancare Mattia, c’erano Tiziana Tiziano e Serena Minnella, componenti dell’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, mentre ad accompagnare il gruppo lusitano c’era la Dirigente dell’Istituto [...]
12/11/2019 - Nell'intervista al nostro giornale, l'arcivescovo emerito della diocesi reggina analizza i legami tra le due terre e tra la città di Reggio e quella di Messina, a cui lui stesso è legato. E sul ponte dice il suo parere: «Credo alla sua utilità»
12/11/2019 - Coinvolta una rete formata dalla parrocchia di Saline, con don Danilo Nocera, e dal sodalizio Demetra. Piccoli pezzi di lana dismessa o riciclata saranno utilizzati per creare delle trapunte da regalare Serviranno per le persone bisognose dell’arcidiocesi L’idea è dell’associazione grecanica Arte Antica
12/11/2019 - La storia di Salvina è quella di una delle tante volontarie che prestano servizio per gli ultimi. Così ha trovato la forza di ricominciare «L’alimento principale che chiedono queste persone è il contatto umano. Molti mi chiedono se questo tipo di esperienze mi rendano davvero felice? Dico a tutti, provare per credere»
12/11/2019 - Giovanna preferisce partire dal porto di Villa San Giovanni Antonella, invece, ha dovuto prendere casa a Messina: è costato oltre 10mila euro alla famiglia, per soli tre chilometri e per i continui ritardi del tram. Per tutti è un viaggio complicato che raccontiamo in questo reportage. Tra corse e differenze tra facoltà
12/11/2019 - Daniele Castrizio viaggia tra Reggio e Messina dal 1982 e rimpiange «l'ebbrezza del rischio sui fragili e velocissimi aliscafi» di quando era studente. In 37 anni la situazione è cambiata, in peggio.
12/11/2019 - Il progetto, iniziato qualche mese fa a Reggio Calabria, grazie al supporto dell'Anm e del Cvx sarà presentato alla cittadinanza mercoledì nel corso di un'iniziativa alla presente del Garante dei detenuti e del presidente dell'ordine degli Avvocati.
12/11/2019 - Sarà presentato domani il progetto ''Artefici del nostro futuro'' finanziato coi fondi dei vescovi italiani. È un'iniziativa della Cooperativa Demetra che attraverso 20 migranti sta riqualificando un sito sottratto alla cosca Iamonte.
11/11/2019 - Santo Marcianò, arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia: «Abbracciamo con commozione i familiari, esprimendo la vicinanza nella preghiera e nella speranza affinché le condizioni dei feriti possano migliorare e le loro sofferenze siano alleviate»
11/11/2019 - Domenica prossima tutta la Chiesa celebrerà la giornata mondiale del Povero. Proponiamo la riflessione del direttore della Caritas diocesana, don Nino Pangallo: «Nuovo umanesimo? Un tempo che richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli
11/11/2019 - Intervento dell'esponente del Laboratorio Patto Civico: «Resistere al voto di scambio puntando su una valida alternativa significa non barattare la libertà di coscienza con la promessa di un posto di lavoro, un avanzamento di carriera, la soluzione di una vertenza»
07/11/2019 - Testimonial del campionato «in rosa» è Annie Russo, la figlia di Maria Antonietta Rositani, vittima di una brutale aggressione l'anno scorso in riva allo Stretto. Le sue parole alle capitante dei team: «Vivete i vostri sentimenti nella libertà».
07/11/2019 - Martedì 12 Novembre presso il Chiostro di San Domenico a Cosenza, si terrà la conferenza – a cui interverrà il presidente nazionale delle Acli e portavoce dell’Alleanza contro la Povertà, Roberto Rossini - di presentazione del Centro antiviolenza
06/11/2019 - Prende quota il progetto del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, fortemente voluto dal Presidente, Roberto Di Bella. Alla presenza dei ministri Fioramenti, Bonafede e Bonetti c'era anche il segretario della Cei, Stefano Russo.
05/11/2019 - Il Reddito di Cittadinanza a Reggio Calabria sta producendo un effetto contrario. Ai numeri, annunciati in pompa magna dall’Inps regionale, si contrappone un’analisi della realtà che evidenzia come tantissimi racimolano poche decine di euro mensili.
05/11/2019 - I corsisti dell’Istituto superiore di formazione politico– sociale ''Lanza'' hanno assistito alla tavola rotonda sui diritti dei soggetti vulnerabili. Ascoltate le testimonianze di Marta Codoro, Giuseppe Barbisoni e di Fratel Stefano Caria.
04/11/2019 - Appuntamento al Parco della Mondialità a partire dalle 10. «La scelta delle date, 9 e 16 novembre, non è casuale: il 17 - scrivono i promotori - sarà la III Giornata mondiale dei poveri.Vogliamo inserire i nostri eventi in prossimità di questa data».
04/11/2019 - Attraverso incontri in aula, workshop formativi e attività pratiche, «MAR» vuole destrutturare gli stereotipi alla base delle discriminazioni per origine, genere, orientamento sessuale e supportare l’espressione creativa di sé.
30/10/2019 - Viaggio tra le Caritas d’Italia, che fanno i conti con il boom di irregolari provocato dall’ultimo giro di vite. Tre le priorità: ripristino dell’umanitaria, registrazione anagrafica ai richiedenti asilo e ritorno allo Sprar
29/10/2019 - Nel rapporto ''Italiani nel mondo'', presentato pochi giorni fa a Roma, segnala che nel 2018 hanno registrato la loro residenza fuori dei confini nazionali 128.583 italiani, 400 persone in più rispetto all’anno precedente.
27/10/2019 - La nicotina è una piaga che spopola tra i giovani: uno su cinque fuma abitualmente e quasi la metà dei minorenni ha provato a fare qualche tiro (per curiosità, perché lo fanno gli amici, per vincere il disagio alle feste o sentirsi più attraenti).
22/10/2019 - Iniziativa di Save the Children che ha registrato diversi qualificati interventi tra cui quelli di don Giacomo Panizza, fondatore di Progetto Sud, e di Mario Nasone, presidente del Centro comunitario Agape.
17/10/2019 - Tanto tuonò che piovve. Fuor di metafora possiamo affermarlo: finalmente il Comune di Reggio Calabria applica la legge - disattesa dal 2013 - in tema di accesso alle prestazioni agevolate di natura socio- sanitaria.
16/10/2019 - Quante volte avete letto di gare dilettantistiche di calcio trasformate in incontri di wrestling dove la vittima è sempre il malcapitato direttore di gara? Ecco la novità pioneristica da Reggio Calabria. Il provvedimento è del Tribunale dei minorenni
14/10/2019 - Dalla Regione esultano per l'approvazione della norma attuativa, ma dal mondo del Terzo Settore c'è chi spegne questi facili entusiasmi. A parlare è Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione italiana delle Comunità terapeutiche.
14/10/2019 - Inquietante quadro fornito dall'Istituto superiore di sanità nel rapporto Alcohol Prevention Day 2019. Il fenomeno è in espansione: in un anno tremila ricoveri per intossicazione etilica per ragazzi in età adolescenziale.
13/10/2019 - In Italia circa 2,8 milioni di persone mostrano sintomi depressivi e la metà ha sintomi di disturbi maggiori. I dati diffusi dall'Osservatorio sulla salute delle regioni nella Giornata mondiale per la salute mentale.
11/10/2019 - Richieste bloccate in tutta Italia, è quasi impossibile trovare una famiglia disposta ad accogliere La denuncia degli assistenti sociali: «Clima da caccia alle streghe, a pagare saranno i più fragili»
11/10/2019 - Esulta l'assessore regionale al Welfare, Angela Robbe, che accoglie il parere favorevole della Terza commissione al regolamento. Non resta che attendere il passaggio nella Conferenza permanente e l’ultimo passo rappresentato dal ritorno in Giunta.
11/10/2019 - Possibile una nuova manifestazione con i passeggini. De Palo: «Giocare la partita fino all’ultimo» Si pensa ora a un avvio "minimale". La ministra Bonetti: «Verrebbe ampliato e normato dopo»
11/10/2019 - Mentre i disabili in Calabria attendono ancora l'erogazione dell'ultimo anno, nel resto del Paese si pensa a implementare la misura di sostegno per i caregiver nell'assistenza domiciliare e sanitaria verso i propri cari.
10/10/2019 - Presentato a Roma, alla vigilia della Giornata mondiale delle bambine (11 ottobre), il nuovo dossier "Indifesa - La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo". Lanciata l'omonima campagna per garantire loro, in Italia e nel mondo, istruzione, salute, protezione da sfruttamento, violenza e discriminazioni
10/10/2019 - Saluto commosso della preside, dopo 12 anni di servizio, rivolto a Istituzioni - tra cui l'arcivescovo Morosini - e partners educativi come le parrocchie della zona, cioè Sacro Cuore, Soccorso, Loreto, Itria, San Luca, San Francesco.
10/10/2019 - L’appello delle associazioni della scuola cattolica a Parlamento e governo: «I 1.700 euro l’anno non garantiscono il diritto di questi studenti». Nella scuola statale di ogni ordine e grado nell’anno scolastico 2017/2018 gli alunni con disabilità erano 245.723, pari al 3,1% del totale della popolazione studentesca
10/10/2019 - Sono il 36% della popolazione giovanile: più del doppio rispetto ai loro coetanei che vivono nel Nord del Paese. Aumenta il divario ed è allarme: i ''neet'' non cercano neanche una formazione adeguata per ottenere una prima occupazione.
10/10/2019 - Nuova importante opportunità lavorativa nel pubblico impiego, anche in riva allo Stretto. Sono trentacinque i posti riservati al distretto reggino: all'interno dell'articolo trovi tutti i dettagli per candidarti e iniziare l'iter concorsuale.
09/10/2019 - Intanto a Catona, l'Amministrazione comunale invia una ditta per il sopralluogo rispetto al Centro diurno per disabili adulti. Ma l'intervento odierno non è sufficiente per garantire la sicurezza e la salubrità della struttura.
09/10/2019 - Decimo appuntamento per il Festival Nazionale dello Sport Educativo ''CsiSportinFest'' a Reggio Calabria, organizzato e promosso dal Csi Reggio Calabria. Tra gli ospiti Chicco Evani, Antonella Del Core e Mauro Berruto.
09/10/2019 - Le risorse bloccate sono oltre un milione e mezzo di euro e derivano dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza. Si tratta di un assegno di cura, di circa 600 euro ciascuno, per sostenere le spese per l'assistenza domiciliare.
09/10/2019 - Si terrà dal 12 al 14 novembre a Palazzo Campanella. Grazie all’esperienza e al supporto del network territoriale dell’orientamento, la Cisme sta, infatti, lavorando per presentare una rassegna che metta al centro i giovani e il territorio.
09/10/2019 - Il 49% degli intervistati dichiara di voler ricevere un supporto per poter raggiungere una condizione di benessere digitale e, in generale, «gli adulti rimangono per loro un punto di riferimento fondamentale per superare le difficoltà»
09/10/2019 - Il nuovo Consiglio rielegge per acclamazione l'imprenditore alla presidenza dell’Ente camerale. Le congratulazioni del presidente di Confindustria, Vecchio: «Motivo di orgoglio per la nostra associazione»
09/10/2019 - Sostegno alla natalità, la proposta di Griffini (Aibi): «Il problema chiave, oggi è la fecondità, il cui calo si attesta su livelli preoccupanti e prosegue inarrestabile, dando vita a un circolo vizioso»
09/10/2019 - Sprechi alimentari, Caritas e Banco Alimentare provano a trasformare in concretezza la Legge Gadda di tre anni fa. Un esempio virtuoso è rappresentata dal Convitto nazionale Campanella della città capoluogo.
09/10/2019 - Lavoro femminile, la preoccupazione di Save the children:«Più del 40% delle madri con almeno un figlio preferisce il part-time pur di continuare a mantenere un’occupazione»
08/10/2019 - Il Comune non provvede alla manutenzione straordinaria e l'Ente gestore è costretto a gettare la spugna. A rischio il servizio per trenta utenti. Ma da Palazzo San Giorgio provano a gettare acqua sul fuoco: domani inizieranno i lavori. Sarà vero?
08/10/2019 - La municipalizzata - su volontà dell'amministratore unico, Francesco Perrelli - a sostegno del presidio sanitario reggino, - presieduto da Vincenzo Trapani Lombardo - è l'avamposto delle cure palliative per i malati terminali che rischia la chiusura.
08/10/2019 - Ecco cosa prevede il Decreto approvato ben sei anni fa: i disabili maggiorenni devono presentare la propria situazione patrimoniale e non quella della famiglia. Ma a Reggio Calabria questo documento non è accettato. Perché?
08/10/2019 - Sabina racconta le difficoltà che quotidianamente vive la mamma di una ragazza con disabilità. L’analisi, seppur amara, è comunque lucidissima e mette a nudo nefandezze e anomalie degli Enti, tra cui la norma sulle dichiarazioni dei redditi.
08/10/2019 - Sono tre i vescovi della Conferenza episcopale italiana che parteciperanno al Sinodo speciale sull’Amazzonia, voluto da Papa Francesco dal 6 al 27 ottobre. Sono mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone e presidente della Commissione Cei per l’ecumenismo e il dialogo, mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione Cei per i [...]
07/10/2019 - Gli animatori di comunità hanno incontrato il Procuratore capo di Catanzaro, impegnato nella lotta ai clan di 'ndrangheta. Gratteri, però, non è stato l'unico testimone della giornata: ha relazionato anche Rocco Mangiardi, imprenditore antiracket.
07/10/2019 - Tre le direttrici tracciate per il nuovo anno formativo: ricostruire i diritti; la riforma della Ue e il regionalismo differenziato; la democrazia e il Web. L’esordio degli appuntamenti di questo mese è per giovedì 17 ottobre 2019.
06/10/2019 - Il convegno a Melito Porto Salvo con ospiti di alto profilo ha affrontato la questione dell'inquinamento ambientale e dello sfruttamento sostenibile, offrendo ai presenti delle possibili soluzioni per ovviare al problema dell'occupazione giovanile
06/10/2019 - In Calabria, una norma stata è inapplicata dall'inizio del nuovo millennio: si tratta della 328 del 200. Un ritardo colossale visto che nel resto del Paese, le disposizioni ormai sono storia e si accingono ad essere «superata» da nuove frontiere di impegno verso i più poveri. Gravissime ripercussioni anche dal punto di vista occupazionale visto il grandissimo [...]
05/10/2019 - L'Alto rappresentante Federica Mogherini ha lanciato il progetto “Scambio globale di religione nella società”. Dovrebbe essere operativo dalla prima metà del 2020 con fondi del bilancio Ue per la creazione di spazi e momenti di confronto fra persone, realtà, esperienze che si impegnano per l’inclusione
04/10/2019 - È stato presentato, nei giorni scorsi a Roma, uno studio dell'istituto superiore di sanità che fotografa le abitudini dei ragazzi dagli 11 ai 15 anni in Italia. Tra i problemi più rilevanti emersi, i fenomeni estremi legati al consumo di alcolici e le esperienze di gioco d'azzardo.
04/10/2019 - È stato presentato, nei giorni scorsi a Roma, uno studio dell'istituto superiore di sanità che fotografa le abitudini dei ragazzi dagli 11 ai 15 anni in Italia. Tra i problemi più rilevanti emersi, i fenomeni estremi legati al consumo di alcolici e le esperienze di gioco d'azzardo.
04/10/2019 - Camera di commercio di Reggio Calabria, i dati del secondo trimestre 2019. La Città metropolitana rimane, quindi, la seconda realtà calabrese per numero di imprese
04/10/2019 - La metà di chi finisce nella rete è cittadino dell’Unione e nella metà di questi casi la tratta avviene all’interno dei confini del proprio Stato. Lo sfruttamento sessuale rimane al primo posto.
03/10/2019 - In 30 tra capitali e città europee si organizzano iniziative per sostenere la petizione per richiedere alle istituzioni dell’Unione europea che ogni 3 ottobre diventi la giornata dell'accoglienza
02/10/2019 - La parrocchia ha il compito di dare Cristo alla città, pur rispettando la laicità della scuola e delle altre istituzioni. È chiamata ad annunciare alla città che essa è costantemente visitata da un Dio che si manifesta nel volontariato, nelle proteste pacifiche per i diritti dei deboli, nella lotta alla criminalità.
02/10/2019 - Domani, giovedì 3 ottobre dalle 16.45, presso la Biblioteca Comunale ''Pietro De Nava'' si terà la presentazione dell'iniziativa nata in collaborazione con l'associazione Anassilaos e col patrocinio del Comune di Reggio Calabria
02/10/2019 - Intervista al parrocco del Divin Soccorso, aggredito da alcuni giovani del quartiere. Lui li ha incontrati: «Ho visto quei giovani cambiati»
02/10/2019 - I soci di Azione cattolica escono dalla propria comfort zone associativa per “abitare” un luogo in cui lo spazio del proprio esistere non diventa mai casa
02/10/2019 - Secondo uno studio la fascia di età più colpita sarebbe quella tra 18 e 25 anni giovani con bassa autostima e problemi nelle relazioni sociali
01/10/2019 - Parlano i genitori del bimbo americano morto nel 1994: «Grazie a lui triplicate le donazioni di organi»
01/10/2019 - Un quartiere difficile e popoloso nella zona Sud di Reggio. La Chiesa ha fatto crescere generazioni di ragazzi, oggi uomini e donne
30/09/2019 - Sino al 7 ottobre saranno a bordo della ''Barcolana'' grazie a un progetto sostenuto dalla Lega Navale italiana con il patrocinio dell'Unicef, del Coni e della Città metropolitana di Reggio Calabria.
28/09/2019 - Ecco il tema che Francesco ha scelto per la 54/a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2020
27/09/2019 - Domenica la Giornata del migrante e del rifugiato, il messaggio di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: «È una fuga per la sopravvivenza. Sono migliaia coloro che anche in questo 2019 si sono inabissati con tutte le loro speranze nel nostro mare».
27/09/2019 - Magistratura Indipendente critica con la Consulta per la decisione sul suicidio assistito e auspica un veloce intervento del Parlamento
27/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sulla sentenza della Corte costituzionale: «Smantellato il diritto alla difesa della vita ad ogni costo»
27/09/2019 - La pretesa di raccontare ai bambini un mondo senza né femminile né maschile Ma qualche dubbio sorge. Siamo davvero sicuri che presentare ai più piccoli una bambola senza alcun carattere evidente possa davvero risultare una scelta pedagogica vincente?
26/09/2019 - Le associazioni Agiduemila e Anassilaos inaugureranno l'esposizione di disegni e lavori che i ragazzi, nel corso degli anni, hanno realizzato con l'aiuto degli operatori e delle volontarie
26/09/2019 - La sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente, sotto la guida del cardinale presidente Gualtiero Bassetti, discute, guardando al prossimo quinquennio di una nuova presenza missionaria e delle pratiche eutanasiche
26/09/2019 - Parla il presidente del Centro studi Livatino, Mauro Ronco: «Preoccupa il riferimento troppo generico alle cure palliative che, per altro, non sono garantite»
25/09/2019 - Il riconoscimento è conferito a personalità calabresi che si sono particolarmente distinte nei vari settori del sociale
25/09/2019 - Il nuovo volto della campagna è quello di Dodi Battaglia: chitarrista, compositore, interprete, ex componente del complesso più importante e longevo d’Italia, i Pooh
25/09/2019 - La didattica nuova si sta diffondendo ma trova resistenze al Sud. Si chiama 'Progetto Dada' e sta prendendo piede in tutto lo Stivale dopo una fase sperimentale. Le aule ora sono laboratori e le lezioni più dinamiche. L’obiettivo è valorizzare i talenti degli studenti attraverso l’esperienza. Fondi del Miur spingono verso un’adozione «a tappeto» del metodo [...]
23/09/2019 - Italia, Malta, Francia e Germania trovano accordo su meccanismo automatico di redistribuzione. Il Viminale indica alla nave il porto sicuro dopo 4 giorni in mare: a bordo 182 persone migranti soccorse
23/09/2019 - L'iniziativa si terrà il prossimo 28 settembre ed è organizzato dalla X Forania di Melito Porto Salvo della diocesi di Reggio-Bova
23/09/2019 - L'iniziativa dell'associazione Attendiamoci Onlus nelle diverse sedi italiane. Si tratta di un ciclo di incontri mensili, progettato intorno ad un tema condiviso a livello nazionale che, durante l’anno, nelle diverse sedi, si sviluppa anche seguendo le caratteristiche e le inclinazioni proprie della città
23/09/2019 - Massoneria e mafia sono in netta antitesi con la fede cattolica. Così determinarono i membri sinodali della diocesi reggina ben vent’anni fa. Nei documenti del ’99 si legge una netta presa di posizione dell’arcidiocesi. Il cristiano, infatti, è chiamato sempre a testimoniare con la propria vita la scelta evangelica, anche nell’impegno in politica attiva
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunità
19/09/2019 - L'analisi dell'esponente del centro destra: «I reggini, traendo la forza unitaria, dovrebbero sotterrare l’ascia di guerra e riscoprire i valori essenziali della vita. Con un passo indietro dei tanti che obiettivamente non hanno le capacità di guidare la ripresa sociale, morale, economica e soprattutto etica, ed un passo avanti di coloro che potrebbero [...]
18/09/2019 - Intervista esclusiva al presidente Nicola Irto che propone di ospitare in Consiglio regionale la Vara della Madonna della Consolazione per l’intervento di restauro previsto nel 2020. Ma non solo: abbiamo approfittato per fare il punto su politica, sviluppo, istruzione, ricerca e progetti. Quale sarà il futuro della Calabria e, soprattutto, dei giovani calabresi?
16/09/2019 - Il presule, nel messaggio per l'apertura delle aule, si rivolge anche a personale, docenti e genitori: «Consapevole del ruolo delicato che rivestite per la società, esprimo anche viva gratitudine per i sacrifici che fate per assolvere al vostro dovere, soprattutto per la passione e l'amore con cui attendere alla formazione dei vostri allievi, guardando ad essi come [...]
12/09/2019 - L’intervista esclusiva al Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Calabria Violenze in aula? «Applicare per i docenti la legge esistente su “stress lavoro correlato. Il sociologo rivendica un risultato importante: «Tribunali per minori salvi grazie al sottoscritto, Di Bella e D’Ascola»
12/09/2019 - Una famiglia media spende quasi 400 euro al mese. Forti differenze tra nord e sud. Per sostenere la natalità e contrastare povertà educativa e disuguaglianze, occorre ridurre la spesa a carico delle famiglie e incrementare i posti disponibili nei Comuni. Nasce su queste premesse l’impegno del nuovo governo annunciato ieri dal premier Conte
10/09/2019 - Il professor Rosina presente oggi al convegno diocesano traccia le linee guida del suo intervento: «I giovani hanno bisogno di essere accompagnati nel loro percorso, ma soprattutto vanno indirizzati nelle scelte»
10/09/2019 - Unicef Italia e Associazione San Benedetto Abate firmano un'intesa. Previste azioni culturali, formative e di sensibilizzazione volte alla promozione della tutela dei minori, della giustizia sociale e di una cultura della legalità, della solidarietà e dell’ambiente
10/09/2019 - Il sacerdote reggino don Claudio Roberti racconta come il popolo africano abbia vissuto la visita del Pontefice e la grande opera di preparazione svolta da chi è rimasto dietro le quinte per permettere a tutti di parteciparvi
09/09/2019 - Il professor Alici affronta il tema della corresponsabilità, evidenzia l'importanza del bene comune e striglia i cattolici: «Impegno in politica prezioso, purché vi sia lungimiranza culturale. Il principio di laicità non è agnostico: esige certamente imparzialità, ma non neutralità».
09/09/2019 - Il segretario regionale Merlino esprime vicinanza alla famiglia di Romano Franzé, colpito da un fulmine. E auspica la pronta guarigione del collega: «Operai impegnati in attività antincendio, piaga che affligge questa terra ogni estate»
09/09/2019 - Il laboratorio Patto civico organizza "Lontani ma vicini. Reggio chiama Reggio... i giovani rispondono" per ricostruire il legame con la città e sentirsi parte attiva nonostante la lontananza
07/09/2019 - La storia della piccola, nel pancione di sua madre, rifiutata da tutti. Tranne che dalla Caritas. La donna è stata accolta dall'help center "Casa di Lena" e poi a "Casa Anawim", un bene confiscato alla 'ndrangheta
06/09/2019 - Proposta di Agape-Libera-Forum associazioni familiari dopo l'episodio del ragazzino di 8 anni indottrinato dal padre sui traffici di droga. «Serve una legge che non si limiti a rendere più facile la decadenza o la limitazione delle responsabilità genitoriale ma che favorisca progetti personalizzati sul minore e sulla famiglia»
06/09/2019 - In poche settimane, molto è cambiato nello scenario politico italiano. Grandi novità sono emerse pure nel mondo cattolico interessato alla cosa pubblica. Politica Insieme ha posto da qualche tempo la questione di dare vita a una presenza autonoma organizzata. Fatta di elaborazione politico-programmatica e di facce nuove.
06/09/2019 - Le associazioni segnalano come lo Stato scelga la via delle procreazione medicalmente assistita. C'è una terza via che permette di valutare il servizio sanitario
06/09/2019 - I suggerimenti degli esperti al Parlamento sono la sintesi di posizioni molto distanti. Leggiamo tra le righe del documento osannato dai movimenti pro-eutanasia Non c’è un invito diretto al legislatore di allinearsi alle norme di altri Paesi Ue
05/09/2019 - Il discorso ai rappresentanti dell’Associazione italiana di oncologia, in vista del congresso nazionale. «Non perdetevi d'animo. No alla visione utilitaristica della persona Gesù è stato in certo modo vostro collega»
04/09/2019 - Atam, Francesco Perrelli ripercorre le progettualità sviluppate nel 2018 correlandole ai risultati ottenuti Da un lato vi è il lento, ma deciso, rientro dal debito dall’altro proseguono le iniziative destinate ai cittadini
03/09/2019 - La presidente della Commissione pari opportunità della Regione intende far fronte alle continue richieste di aiuto delle famiglie che vedono calpestati i loro diritti. Sarà interessato anche il Prefetto di Reggio Calabria
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
26/08/2019 - Partendo dallo slogan "Il bene è contagioso", l'impatto è stato variegato e spiazzante ma ha permesso di creare un'occasione di rinsaldare i rapporti e vivere momenti di crescita sia con bambini che con adulti. Emerge la figura di Sebastiano "Bano" Trunfio.
08/08/2019 - Cinque giorni vissuti intensamente, in cui la parola aggregazione ha fatto da collante a sport, spettacolo, bellezza, cultura e promozione del territorio, ingredienti che caratterizzano la manifestazione promossa dall’associazione ''Nuovi Orizzonti''
30/07/2019 - Agostino Siviglia nel raccontare l'episodio che ha portato alla morte di un cittadino rumeno, esterna le difficoltà strutturali dell'istituto di pena. «Impossibile monitorare, intervenire e magari preventire eventi tragici come questo», afferma.
30/07/2019 - Il docente e già presidente dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte interviene sul dibattito pubblico instillato dalla nostra redazione. L'attacco al primo cittadino è rotondo: «Lei, invece, sostiene che affermare un diritto significhi cancellarne un altro».
23/07/2019 - Occasione data dalle Raccomandazione «Enter» sull’accesso dei giovani dei quartieri svantaggiati ai diritti sociali. Ecco la delegazione reggina: Monica Milana, Federica Nocera, Martina D’Agostino, Silvia Cotroneo, Maya Monorchio e Caterina Melito.
23/07/2019 - La poesia del sacerdote reggino in occasione della missione di Apollo 11 del 21 luglio 1969. A cinquant'anni di distanza, don Sarino ci ha riproposto le sue rime ispirate da quell'entusiasmante evento storico.
22/07/2019 - Si è concluso il percorso annuale tra la comunità di Exodus e il Gruppo Esistiamo San Pio X. Le ore trascorse insieme sono sempre scandite da un clima denso di fiducia, cordialità ed allegria, permettendo ai due gruppi di conoscersi.
22/07/2019 - Una WebRadio fondata in riva allo Stretto grazie al supporto del presidente regionale Filippo Moscato. Da due anni tanti giovani, coordinati da Davide Pitasi e Marco Zaminga, sono alle prese con una programmazione «alternativa».
19/07/2019 - Incoraggianti anche i dati relativi al mercato del lavoro; nel 2018 gli occupati sono cresciuti di circa 7mila unità (erano 139.000 nel 2017), con un numero complessivo che ha raggiunto quota 146.000, il valore più alto da sei anni a questa parte.
19/07/2019 - Mimmo Armiento è uno dei maggiori esponenti della psicologia positiva in Italia: «Essere felici è una scelta, ma nessuno può esserlo da solo, se non puo dire grazie a qualcuno o se non può donarsi gratuitamente a qualcuno».
15/07/2019 - Per il filosofo Éric Sadin «saremo chiamati sempre meno a dare istruzioni alle macchine e sempre più a riceverle da loro. Così l’intelligenza artificiale marginalizza l’esercizio della nostra facoltà di giudizio e mina il nostro diritto a determinarci»
12/07/2019 - La Regione ha presentato i bandi promulgati (o di prossima pubblicazione) all'interno del Psr e dell'Ocm. Si tratta di importanti opportunità per la promozione a breve e medio termine delle imprese calabresi.
11/07/2019 - Dalle famiglie di Archi che hanno fondato il laboratorio dolciario dentro la parrocchia alla voglia di rivalsa della stilista Sabina. A tenere unite delle storie così lontane è il progetto Escogita che li ha colti di sorpresa durante fasi di vita difficili.
11/07/2019 - Escogita, attività portata avanti da IneCoop in piena sinergia con l’arcidiocesi, la Camera di commercio, Banca Etica Mediterranea, Atam ed enti locali: consulenza tecnica e un premio in denaro alle idee dei giovani
09/07/2019 - Nel cortile del complesso sacro si terranno 5 incontri, tutti il mercoledì e sempre alle 21. Tema dominante sarà quello della bellezza: si inizia il 10 luglio con Enzo Crupi che presenterà un Francesco d'Assisi «dantesco».
09/07/2019 - Oggi la presentazione dell'evento voluto dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria e la Figc, la Federazione italiana giuoco calcio, volto a integrare ragazzi in condizioni di disagio attraverso la pratica sportiva.
04/07/2019 - L’esperienza sostenuta da un quarto di secolo dai Cav di tutta Italia. Il ''Progetto Gemma'' ha aiutato ben 25mila nascituri attraverso l’attività di adozione prenatale: dietro ai numeri, ci sono le storie delle donne che hanno scelto la vita.
03/07/2019 - La Camera di Commercio di Reggio Calabria ospiterà il 9 e 10 luglio, il Corso di formazione manageriale per Start Up di impresa guidato da Alessandro Maiocchi, esperto di marketing e internazionalizzazione e organizzato dal Progetto Escogita.
29/06/2019 - Intervista esclusiva. Dopo il passo indietro del presidente Nucera, giovedì scorso il direttivo ha proceduto alla nomina di una commissione tre saggi per il rinnovo della Presidenza.
27/06/2019 - Consueto appuntamento con il report delle attività dell’Ufficio per i diritti dei detenuti del Comune. Un bilancio in chiaroscuro che, però, vuole presentare le tante storie di umanità sottaciute dai mass media.
23/06/2019 - Lo comunica il Consorzio sociale Macramè invocando un incontro urgente col Prefetto Mariani. Trascorsi 6 mesi dalla scadenza del rapporto contrattuale e oltre un mese dalla prima interlocuzione con la triade commissariale, senza ricevere risposta.
21/06/2019 - Un importante accordo di collaborazione è stato stipulato in data odierna tra l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria e il Centro Comunitario Agape per garantire l’attivazione di uno sportello informativo sull’affido.
19/06/2019 - Attraverso la creazione di pagine social (Facebook e Instragram) avviene lo scambio di idee volto a esprimere e a rispondere alle domande più frequenti dei più giovani con l’utilizzo di sondaggi, grafici e video esplicativi.
19/06/2019 - I ragazzi sono a lavoro sulle sette tracce scelte dal Ministero della Pubblica Istruzione. Sull'attualità spazio anche alla figura del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e sul suo sacrificio per combattere la mafia siciliana negli anni '80.
19/06/2019 - Europa, strumento per prevenire la fuga generazionale. Una vecchia casetta, donata alla comunità, è al centro dei percorsi ideati e promossi dai ragazzi del posto. Come fare? La strada sono i fondi comunitari.
18/06/2019 - La difficoltà è saper stare accanto alla fragilità degli allievi. La vera sfida, infatti, non è meramente trasferire delle competenze più o meno specifiche, ma formare gli adulti di domani. Una strategia che va condivisa dagli ''spazì'' formativi
18/06/2019 - Il frastuono delle aule è ormai lontano: con giugno le classi si svuotano. Una docente, registro in mano, racconta l’esperienza nella doppia veste di genitore e insegnante. Quel senso di famiglia che viene esteso per i suoi ragazzi.
17/06/2019 - Si è da poco conclusa, presso l’Istituto comprensivo di Motta San Giovanni, «La settimana della comunicazione sociale», sostenuta dalla dirigente scolastica Teresa Marino e coordinata dalla suora paolina Maria Joseph.
14/06/2019 - Nel 2018 il parco circolante in Calabria di auto ibride ed elettriche è pari a 2.065 vetture (17mo posto in Italia), un dato in crescita del +42,1% rispetto al 2017. Nel dettaglio le vetture elettriche sono aumentate del +27,3% e le ibride del +42,7%
13/06/2019 - Sono i settori più ''marginalizzati'' infatti a risentire maggiormente delle difficoltà burocratiche ed amministrative che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria sta patendo in questo momento di grave crisi gestionale ed amministrativa.
11/06/2019 - Conclusa la terza edizione del progetto formativo ''EduSport 3.0'' con la realizzazione dei corsi di formazione per Educatore Psicosociale nella Marginalità e Pedagogia Sociale e della Devianza in collaborazione con ''Dante Alighieri'' e Csv reggino.
06/06/2019 - Più tempo alla genitorialità. È importante recuperare il tempo da dedicare ai propri figli: giocare con loro aumenta la complicità. Intervista al presidente di Unicef Italia, Francesco Samengo.
06/06/2019 - Nella fotografia dell’istituto Demoskopika un Paese diviso anche sulla sanità. Il record di ''espatri'' spetta al Molise, già sotto i riflettori della cronaca per carenza di medici. Al top il Trentino.
05/06/2019 - La progettualità stata promossa dala Camera di commercio di Reggio Calabria e il Liceo Artistico reggino ''Preti-Frangipane''. Soddisfatto Ninni Tramontana: «Acquisite competenze spendibili sul mercato occupazionale».
05/06/2019 - Intervista al vicepresidente nazionale che è stato critico rispetto alle ultime novità introdotte dal Governo in tema di welfare: «Serve creare reti con chi opera». C’è una sfida difficile ma entusiasmante: è quella che riguarda lo spreco di cibo nell’uso domestico.
04/06/2019 - Un anno dopo, Toni Mira ritorna a San Ferdinando dove il bracciante venne ucciso a fucilate. Il sindaco: «Solo promesse, è un miracolo che non ci siano state altre tragedie del genere». Mancano risorse per riqualificare l’area.
30/05/2019 - Un Accordo interconfederale per consentire, anche nel comparto artigiano, di accedere al credito di imposta per la formazione 4.0. L'intesa sottoscritta nei giorni scorsi da Confartigianato Calabria, CNA, Casartigiani e da Cgil, Cisl e Uil.
29/05/2019 - A promuoverla è la rete ''Alleanze educative'' che ha coinvolto il noto pedagogista Daniele Novara. L'iniziativa che coinvolgerà oltre 500 tra genitori, insegnanti, educatori, assistenti sociali, pedagogisti e medici si svilupperà in due fasi.
28/05/2019 - Il 24 maggio, presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria, si è svolto il convegno “Con i bambini: esperienze di Comunità educante”. Tra i relatori don Giacomo Panizza: «Una comunità umanizzante non impoverisce ma arricchisce»
28/05/2019 - Valentin Munanga è arrivato dal Congo nel 1994 e si è stabilizzato a Reggio Calabria. È testimone dell’integrazione che si respira in riva allo Stretto: "Sono contento di offrire il mio servizio in questo Centro, ci fa sentire tutti membri dell’unica famiglia".
27/05/2019 - Il progetto è consistito in un laboratorio didattico incentrato sulla dimensione comunicativa dell’arte e finalizzato ad abbattere rigidi steccati tra le discipline, esplorando le molteplici potenzialità educative di una didattica museale trasversale
27/05/2019 - Nel centro storico di Reggio Calabria, la comunità di Sant’Agostino è una fucina per chi vuole dare una mano, senza alcuna distinzione di razza. Una prossimità autentica, con attività di aiuto nel primo impatto con il territorio.
24/05/2019 - Anche il Parco Nazionale dell'Aspromonte con la Guida Noemi Evoli ha fatto parte della delegazione Federparchi, guidata dal Presidente Sammuri in rappresentanza delle Aree protette italiane, ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
23/05/2019 - Libreria Paoline di Reggio Calabria, d’intesa con il Laboratorio politico Patto Civico, è stato presentato il libro ''A casa nostra''. I coniugi hanno vissuto un'esperienza importante accogliendo dal 2015 sei giovani immigrati nella propria abitazione
22/05/2019 - Ha preso avvio nei giorni 20 e 21 maggio 2019 scorsi, nei plessi delle scuole primarie di Archi e di San Brunello, dell'Istituto comprensivo ''Falcomatà'' di Archi, diretto dalla dirigente Serafina Corrado, il progetto educativo ''Reggio in bici''.
22/05/2019 - Il Movimento, in occasione del ricordo della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice, la compagna Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, promuove un incontro in riva allo Stretto.
22/05/2019 - Quaranta ragazzi di Arghillà Nord si allenano e giocano su un campo di terra. È la vittoria di chi crede nello sport come arma di riscatto e di formazione. Lo sport «è una grande scuola, a condizione che lo si viva nel rispetto dell’altro».
21/05/2019 - Ricorre quest’anno il bicentenario della nascita di Diego Vitrioli. Per commemorare l’illustre concittadino, l’Associazione Vitrioli, con il Rotary Club e l’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, ha organizzato una serie di iniziative.
21/05/2019 - Osservatorio sulla violenza di genere e Libera hanno promosso la marcia che ha coinvolto molti giovani tra cui i figli della donna. Un’iniziativa dal valore simbolico per tutti i calabresi che credono nel senso di Stato.
16/05/2019 - Il presidente reggino, Paolo Cicciù: «Momento unico, il pontefice ci ha invitato a non mollare». Udienza col Centro Sportivo Italiano, i cui rappresentanti sono stati ricevuti nel Palazzo Apostolico Vaticano, nel 75° anniversario dalla sua fondazione
15/05/2019 - La testimonianza diretta di quanti hanno partecipato alla ''Europan Youth Week''. Un interesse generazionale che stravolge la percezione del disinteresse sulla politica.
15/05/2019 - Dopo le ultime attività dell’opinione leader svedese Greta Thunberg è aumentata la consapevolezza sui temi ambientali. La tutela del pianeta anima il dibattito anche tra i millenials.
14/05/2019 - Una riforma che stenta ad essere applicata, controlli sempre più stringenti e, in Calabria, pochi fondi. Ecco cosa affrontano ogni giorno le organizzazioni del Terzo settore. Ne abbiamo parlato col presidente della Fict Luciano Squillaci.
13/05/2019 - La browning di Mehmet Ali Agca spunta dal nulla, due proiettili colpiscono il papa all'addome. La ''pista bulgara'', l'ombra dei servizi segreti internazionali: tante supposizioni, un processo ma, ancora oggi, nessuna verità ufficiale
11/05/2019 - Le famiglie italiane sono più ricche. La principale forma d’investimento resta l’abitazione: 5.246 miliardi, in pratica la metà della ricchezza totale. Con 926 miliardi di passività, le famiglie italiane meno indebitate di quelle di altri Paesi
10/05/2019 - I giovani fermati questa mattina dalla polizia a Reggio Calabria hanno età comprese tra i 17 e i 19 anni. Le accuse sono pesantissime: bullismo, violenza sessuale di gruppo, adescamento di minori, atti sessuali con minorenne e pornografia minorile
08/05/2019 - Il “San Girolamo in Penitenza” e la “Visita dei Tre Angeli ad Abramo” sono tra i capolavori in prestito al Polo Museale della Basilicata dallo scorso 13 aprile, in occasione della mostra “Il Rinascimento visto da Sud”.
07/05/2019 - La scelta pacifista del Vecchio Continente sviluppa una «geometria variabile» del potere. Una leadership rispetto al socio–economico si scontra con l’immaturità istituzionale in atto
06/05/2019 - Un territorio in continua evoluzione che valorizza le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali, attraendo un numero di escursionisti (e turisti) sempre maggiore, consolidandosi negli ultimi anni quale meta tra le più ricercate d’Italia.
06/05/2019 - Nel 2018, 5mila studenti sono entrati nella la sede del Consiglio regionale calabrese. Questo risultato è stato possibile grazie ai progetti come il premio ''Don Italo Calabrò'' dedicato ai ragazzi. Le visite guidate consentono anche la conoscenza delle opere d’arte presenti nei locali.
02/05/2019 - Incontro all'interno del ricco programma della Cattedrale del Dialogo promossa da Pastorale Universitaria, Meic e Istituto superiore di formazione politico-sociale ''Monsignor Lanza''. A intervenire sarà il professore di Teoretica, Sergio Labate.
30/04/2019 - Ospitata dal Salone Perri di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria. L'iniziativa coronerà gli eventi iniziati il 25 aprile con l'ormai tradizionale corsa podistica del 25 aprile che unisce appassionati e amatori.
27/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla «Resistenza cattolica». Un focus storico su un periodo fondamentale per il Paese i cui valori ispiratori andrebbero [...]
26/04/2019 - La sede del Consiglio regionale della Calabria dovrebbe ospitare i lavori: questa la proposta del presidente Irto. Lo stanziamento dei fondi è stato ufficializzato nelle scorse settimane dopo l’ok giunto da Roma.
25/04/2019 - L’impegno nella Resistenza e i «falsi storici»: facciamo un po' di chiarezza. Leggende contrastanti ammantano una stagione che fu carica di servizio in tutto il territorio italiano. Un accompagnamento alle sofferenze della gente fornendo un supporto vitale per i combattenti. I sacerdoti uccisi furono 129: dei martiri contemporanei. Roberto Beretta raccoglie le [...]
24/04/2019 - La Pasqua abilita l’uomo a recuperare l’orizzonte perduto, risignificando ogni dimensione della realtà creata. Il Risorto diviene l’unico criterio del vero umanesimo. E ogni fedele è chiamato a testimoniarlo, persino in una società liquida
24/04/2019 - Nelle famiglie di ’ndrangheta sono le madri a chiedere che i figli vengano portati via. Proprio grazie al loro coraggio è stato possibile salvare molti bambini: «Se fino a molto tempo fa la donna di ndrangheta era vista come colei che assicura la continuità generazionale anche quando i mariti sono stati uccisi o sono in carcere - spiega Di Bella - adesso ci [...]
20/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla notizia del restauro della Vara della Madonna della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Nel numero in uscita la [...]
18/04/2019 - Il sacerdote, fondatore di Attendiamoci Onlus, capovolge il principio dell’apprendimento: non è soltanto una fatica da sopportare, ma il sapere è la vera e grande «cura» per raggiungere un'affettività piena.
17/04/2019 - La firma tra il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, Emanuele Mattia, e il dirigente dell’Ambito Territoriale reggino dell’Usr, Maurizio Piscitelli, a margine del protocollo d’intesa firmato stamane a Palazzo Alvaro.
16/04/2019 - L'iniziativa del Comune di Reggio Calabria attivata grazie alla collaborazione con tre comunità del territorio: San Luca Evangelista, Santa Maria della Neve di Cannavò e San Giorgio Martire saranno impegnati in attività per i più fragili.
16/04/2019 - Dal cuore della parrocchia di Arghillà si è sviluppata la voglia di «mettersi in gioco». Così dieci anni fa è nata la cooperativa che opera sia nei servizi alla persona col doposcuola dei bimbi sia nell’attività produttiva in ambito agroalimentare.
16/04/2019 - Una duplice azione formativa a scuola e nelle parrocchie. L’obiettivo è quello di far emergere le capacità di tutti. Con «Escogita» poi vengono trasmessi tutti gli strumenti per avviare un’idea di tipo produttivo in riva allo Stretto.
12/04/2019 - Venerdì 3 maggio, alle ore 9.30, nell’Auditorium Nicola Calipari a Palazzo Campanella organizzata dal Sindacato Giornalisti della Calabria e dalla FNSI con la collaborazione dell’Ordine dei giornalisti, dell’Inpgi e del quotidiano Giornalistitalia.it
12/04/2019 - Presentato il rapporto sull’accoglienza. Più di 900 nuovi utenti a Palermo con una crescita dell’80% allo sportello lavoro. Oltre la metà delle persone che si sono rivolte all’ambulatorio non risultava iscritto al Servizio sanitario nazionale
11/04/2019 - Oggi la sala ''Nicola Calipari'' ospiterà la seconda edizione del simposio «Cerco il lavoro che mi invento» voluto dall’arcidiocesi di Reggio-Bova assieme alla Camera di Commercio: sono attesi gli studenti delle scuole superiori locali.
09/04/2019 - A conclusione dell’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che si è svolta che il 30 e il 31 marzo. Grande prova di generosità dei cittadini reggini che hanno fatto registrare il ''tutto esaurito'' per la decima edizione di Orchidea Unicef.
08/04/2019 - Mercoledì 10 aprile, alle ore 9, si terrà l’inaugurazione della restaurata sede legale a Palazzo Zani del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
07/04/2019 - Pina Garreffa, responsabile dei Servizi sociali dei minori ricorda trent’anni di lavoro nell’ufficio di Reggio Calabria. «Portalo qui», così don Italo le rispose quando non sapeva dove far dormire un ragazzo che fuggiva dalla famiglia-clan.
05/04/2019 - «Da questo momento in poi non ci sono più scuse», queste le parole di Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. Squillaci spiega come questa novità è fondamentale per la riforma della Politiche sociali
05/04/2019 - Il volontariato non può più essere considerato solo come semplice modalità sussidiaria di affiancamento tecnico–assistenziale, volta a colmare lacune ed inefficienze del sistema, ma deve diventare un modello capace di indicare soluzioni innovative.
04/04/2019 - Angela Busacca, docente universitaria ed esperta, analizza la legge 219/2017 su cure mediche e fine vita. Un lungo dibattito sociale prima che politico ha accompagnato l’iter della legge 22 dicembre 2017.
04/04/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Mary, una mamma che ha accompagnato la figlia Viviana durante una malattia terminale: «Si fidava di me, non l’ho tradita ma l’ho protetta dal dolore del distacco».
02/04/2019 - Un evento promosso dalla sezione reggina intitolato a Don Farias che si terrà il prossimo 10 aprile dalle 10.30 presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell'Università Mediterranea.
02/04/2019 - Il 4 aprile si riunisce la Consulta delle Autonomie Locali: i Sindaci calabresi garantiscano la presenza per non affossare ancora la riforma del welfare. Questo l'appello lanciato dal Forum regionale del Terzo Settore, Giovanni Pensabene.
01/04/2019 - Celebrata dall'Angsa Reggio Calabria, Fondazione Marino e Città metropolitana. Proprio il vicesindaco dell'ente locale, Mauro, ha voluto lanciare un messaggio: «Il nostro impegno rivolto costantemente ad aiutare il prossimo».
01/04/2019 - Tutti i volontari Ail saranno in piazza per offrire le uova di cioccolato con un contributo associativo di 12 euro. Il gruppo Ludoteca Ail che animerà i pomeriggi del gazebo presso Piazza San Giorgio con giochi e intrattenimenti per i più piccoli.
01/04/2019 - Nel cuore della Piana di Gioia Tauro si è concluso un iter che ha previsto una presa di coscienza collettiva sul dolore provocato dalla violenza mafiosa. Ieri, in piazza Amendola, erano presenti anche il vescovo, monsignor Milito, e don Pino Demasi.
29/03/2019 - La notizia filtra dall'incontro avuto tra il Comune di Reggio Calabria e i rappresentanti della Cisl e del Forum Terzo Settore. Secondo gli esponenti del mondo no-profit, la direzione dell'Amministrazione sembrerebbe orientata al dialogo.
29/03/2019 - Tocca alla Calabria chiudere la classifica della qualità della vita pubblicata da 'Avvenire'. All’ultimo posto, infatti, figura Crotone, Vibo Valentia al terz’ultimo e Reggio Calabria al quart’ultimo.
28/03/2019 - Cinquanta storie di donne calabresi uccise ricordate dall'Osservatorio regionale sulla violenza di genere: all'interno di Palazzo Campanella è stato inaugurato uno spazio intilato alla donna 31enne e madre di quattro figli, trovata morta in casa
28/03/2019 - Cresciuto in una famiglia di ‘ndrangheta. Quando aveva 17 anni è stato in carcere. L’incontro con don Calabrò e la scelta d’intraprendere un percorso diverso: «Il sacerdote venne a prendermi quando uscii dal carcere minorile.
28/03/2019 - Da domenica 31 marzo, alle ore 10, le sue quattro aree tematiche, Aria, Acqua, Terra e Fuoco e la Batteria Gullì sono pronte ad ospitare quanti sono in cerca di un luogo diverso dal solito per le prime gite fuori porta.
27/03/2019 - Guido Leone, già dirigente tecnico dell'Ufficio tecnico regionale, evidenzia come - rispetto ai diritti degli alunni con disabilità - esistono tuttavia delle differenze consistenti fra Nord e Sud: tocca i livelli più bassi nel Mezzogiorno (26%).
27/03/2019 - Uno strumento indispensabile per la localizzazione delle persone con disabilità in caso emergenza o calamità. Il Sindaco Falcomatà ha incontrato i rappresentanti dell'Associazione Nazionale di Protezione Civile Don Orione di Reggio Calabria.
27/03/2019 - Nei giorni scorsi c’è stata la nuova denuncia pubblica dell’Osservatorio sul disagio abitativo a Reggio Calabria. Le associazioni evidenziano le inadempienze in atto dell’amministrazione locale. Troppe delibere inapplicate.
27/03/2019 - Si terrà sabato 30 marzo 2019 alle ore 17.00, presso il salone ''Monsignor Ferro'' di Reggio Calabria, la conferenza stampa di presentazione degli eventi promossi in primavera dal Comitato Regionale delle Polisportive Giovanili Salesiane.
26/03/2019 - Ennesima denuncia dell'organismo che ha partecipato attivamente alla manifestazione di protesta di aclune cooperative a Palazzo San Giorgio. Un sistema, che secondo gli operatori, «è passato dall'annoverare eccellenze a registrare eccezioni».
26/03/2019 - L’Alleanza contro la povertà resta scettica. A depotenziare il provvedimento è l’atavico immobilismo del mercato lavorativo legale. Basteranno i navigator per risolvere il tutto? La misura grillina non decolla dal Pollino allo Stretto.
26/03/2019 - Quasi il 10% della popolazione reggina «soffre» di povertà assoluta. Nel 2018, sono quindicimila le richieste d’aiuto pervenute alla Caritas diocesana locale. Oltre il 50% provengono da famiglie italiane: non arrivano neanche a metà del mese.
25/03/2019 - Dovranno creare un logo rappresentativo del medesimo organismo della Città Metropolitana. La premiazione avverrà con una apposita manifestazione pubblica nel corso della quale verrà consegnata una targa al vincitore.
25/03/2019 - L'area sportiva di strada che sorge sul Lungomare ''Paolo Latella'' di Pellaro, oltre ad essere affascinante per il suo contrasto tra il contesto urbano e lo Stretto è certamente una sfida vinta del Csi di Reggio Calabria che ha creduto al progetto.
22/03/2019 - Friuliano, ma calabrese d’adozione: Marco Poiana, ordinario del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea e presidente Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari sino al 2021, ci accompagna nei laboratori di Feo di Vito.
21/03/2019 - L'avvocato reggino: «Grato alla Presidenza Nazionale per la fiducia che mi ha voluto accordare, il compito è di grande responsabilità, soprattutto in un momento in cui vi è l’urgente necessità per i cittadini e le famiglie di poter avere dei punti di riferimento»
21/03/2019 - Per la prima volta, la Giornata si svolgerà attraverso un corteo per le vie cittadine della Piana per proseguire con l’ascolto di alcune testimonianze. Insieme per ricordare le oltre 900 vittime innocenti delle mafie.
21/03/2019 - L’opinione del professore che sarà presente all’incontro dedicato all’imprenditoria giovanile organizzato dall’arcidiocesi reggina e dall’ente camerale. L’analisi del docente cileno: «Serve creare un ecosistema di supporto ai nostri ragazzi»
20/03/2019 - Pasquale Amato è professore di Storia dell’Europa contemporanea all’Università per stranieri di Reggio Calabria, nonché uno dei massimi esperti dello studio e della promozione dell’oro verde reggino: il bergamotto.
19/03/2019 - La settimana scorsa, al centro parrocchiale di Arghillà, è partito il corso di formazione per animatore ludico – sportivo promosso all’interno del progetto ''Lavoro di Squadra'', realizzato da ActionAid Italia, Consorzio Macramè e Csi Reggio Calabria
18/03/2019 - Il gruppo scout Tabor della Parrocchia del Santissimo Salvatore lancia l’iniziativa ''La Tenda del Pane''. Nel tempo di Quaresima, un momento di condivisione e aiuto per i più poveri: quattro giornate per dare aiuto a chi ne ha più bisogno
15/03/2019 - Un nuovo riconoscimento per il Parco dell’Aspromonte, che è stato scelto a livello nazionale come esempio virtuoso nell’azione di contrasto al fenomeno dell’assenteismo nel settore pubblico dal ministro Giulia Bongiorno.
14/03/2019 - Monsignor Antonino Raspanti è il vescovo di Acireale: dal 2017 è stato eletto vicepresidente per l’Italia meridionale della Conferenza episcopale italiana. Con lui abbiamo parlato delle novità legislative approvate o in cantiere.
13/03/2019 - Esordio del tour ''Insomnia'' del comico genovese e ideologo del Movimento Cinquestelle a Catanzaro: «In Italia non si capisce più nulla. In politica la destra comanda a sinistra e la sinistra comanda a destra. La ‘ndrangheta ce l’avete mandata su».
10/03/2019 - Una bella storia di sport e inclusione sociale arriva da Arghillà Nord, quartiere di Reggio Calabria dove da qualche anno il Csi sta portando avanti un progetto di animazione territoriale, proprio attraverso la pratica sportiva.
08/03/2019 - Il professor Maurizio Piscitelli, nato a Casalnuovo in provincia di Napoli, 54enne, è il nuovo Dirigente dell’Ufficio VI ossia per l'Ambito Territoriale di Reggio Calabria dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
08/03/2019 - Nella ricorrenza dell’8 Marzo, l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere con una conferenza stampa ha presentato il progetto della ''Stanza della memoria e dell’impegno per le vittime di femminicidio in Calabria''.
08/03/2019 - Giancarla Bonetta, ex direttore commerciale di Hermes Italia, è da un decennio responsabile del Gruppo di volontariato professionale di Manageritalia Lombardia. Un abbraccio a chi soffre ma sempre con un profilo manageriale d’eccellenza.
07/03/2019 - Per il presule «la Beatitudine del cristiano sta nel ricalcare le orme del suo Maestro, nel difenderne la causa. Questo lo rende beato, gradito agli occhi di Dio, e quindi degno di essere riconosciuto suo discepolo. Le Beatitudini sono la carta d’identità del discepolo»
07/03/2019 - L'arcivescovo durante l'omelia di apertura della Quaresima: «Ritornare a una coscienza collettiva». Il No all'individualismo passa attraverso le esortazioni del profeta Gioele: «Ritornate a me, laceratevi il cuore, radunate il popolo».
05/03/2019 - In occasione della festa della donna, l'Associazione dei partigiani ha promosso un evento particolare. Caterina Tufarelli Palumbo Pisani, Lydia Toraldo Serra e Ines Nervi Carratelli sono state le tre prima fasce tricolori in Calabria.
05/03/2019 - Il magistrato Roberto Di Palma racconta le procedure di affiliazione alla ’ndrangheta. Le ’ndrine scimmiottano i riti di iniziazione cristiani e si servono di linguaggi ecclesiali. Ma è una grande truffa.
28/02/2019 - Ogni mercoledì e giovedì varca la porta del carcere: all’interno, le sofferenze di quanti stanno pagando per i propri passi falsi «Non nascondo che i primi giorni di scuola a San Pietro sono stati faticosi».
26/02/2019 - La manifestazione ''Fuori dal ghetto. Insieme per dare più dignità al lavoro agricolo'', organizzata fa Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil regionali, in Piazza Italia. Una mobilitazione per dire basta alle “vite tristemente spezzate a San Ferdinando''.
25/02/2019 - La Regione Calabria è in enorme ritardo nella pubblicazione degli avvisi per l’accesso ai fondi destinati all’assistenza domiciliare degli oltre 600 disabili residenti in Calabria tra cui quasi cento persone con la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
25/02/2019 - C'è anche un figlio di immigrati ucraini, Roman Moryak, di 13 anni, simbolo di integrazione, tra i 29 giovani nati tra il 1999 e il 2008 insigniti dell'attestato d'onore di ''Alfiere della Repubblica'' dal presidente della Repubblica, Mattarella
24/02/2019 - Si terrà il prossimo 28 febbraio, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri ''Dante Alighieri''. È organizzato dall'associazione ''Marianella Garcia'' in collaborazione con Kiwanis, Fondazione Basso, Agape e Ordine degli Avvocati.
24/02/2019 - Se è vero che l’attenzione mediatica sul tema è troppo bassa, c’è chi opera in direzione opposta: focus sulle realtà dimenticate del globo. Confronto con Nello Scavo, reporter siciliano di Avvenire impegnato in tante inchieste in giro per il mondo.
23/02/2019 - Progetto condiviso tra l’Amministrazione comunale e l’Istituto Penitenziario di Reggio Calabria – Arghillà. Prevede l’instaurarsi di un solido rapporto di collaborazione tra i due Enti: la Biblioteca del carcere sarà un «cantiere di formazione».
22/02/2019 - Pugliese, originario di Cerignola, era venuto in Calabria per seguire Domenica Diano, la sua futura moglie che aveva conosciuto a Milano e di cui si era innamorato. Il 21 febbraio 1996 fu ucciso da un sorvegliato speciale, oggi ancora latitante.
22/02/2019 - La nostra redazione ha fatto visita agli aspiranti giornalisti dell’Istituto Piria, per un laboratorio sulle fake news. Obiettivo: conoscere il tema e comprenderne i linguaggi per difendersi dalla ''macchina della propaganda''.
22/02/2019 - Per capire fino a che punto le fake news stravolgano la realtà partendo da dati reali, abbiamo chiesto a una delle giovani colleghe del Piria di redigere una bufala, distorcendo i contenuti dell’incontro con il nostro giornalista. Ecco il risultato.
21/02/2019 - Nel video del primo singolo del ''trapper'', i ragazzini impugnano pistole e sfoggiano costosissimi orologi. Un inno ai disvalori della ndrangheta composto da un autore ''d'eccezione'': il cantante è nipote e cugino di ndranghetisti dell’omonima famiglia che controlla Rosarno e, assieme ai Pesce, ai Piromalli, ai Molè, l’intera Piana di Gioia Tauro e buona [...]
21/02/2019 - Importante appuntamento formativo promosso dalla rete Alleanze Educative. L’aula Magna ''Quistelli'' ha accolto tantissimi insegnanti, educatori e dirigenti scolastici interessati a una ''riforma'' dell'istruzione come «prendersi cura del ragazzo».
19/02/2019 - Eroina, cocaina e ''speedball'' a prezzi stracciati. Viaggio in un'isola di degrado, frequentata dai disperati che vivono ai margini estremi della società. A poche centinaia di metri dal centro cittadino, la ''Rogoredo'' del Sud Italia.
19/02/2019 - La giovane cantante reggina, tra i protagonisti dell’edizione condotta da Morandi nel 2011, commenta l’ultimo Festival. Sulla Berté: «La stimo molto la Berté e credo che quest’anno sia stato il suo anno, la sua rivincita».
18/02/2019 - RaiUno ha dedicato, martedì scorso, la prima serata all’indimenticata artista calabrese. Un tuffo nel passato, in quella storia interrotta nel maggio 1995. Troppo presto, seppure l’eredità musicale è considerato tra le più preziose di sempre.
18/02/2019 - Si è discusso delle politiche di sviluppo per il Paese e degli scenari legati all'economia e all'occupazione nel corso del Consiglio dei Giovani Imprenditori che si è svolto a Milano. Protagonista anche il Gruppo reggino, rappresentato da Barreca.
15/02/2019 - Oggi, l’idea che si possa essere, e sentire, tutti fratelli (in quanto figli di Dio) o compagni (in quanto uniti nella lotta contro l’ingiustizia sociale) è considerata un’ingenuità, ma più spesso una patetica e obsoleta follia ideologica.
13/02/2019 - Giorgio Feliciani, docente incaricato dell’insegnamento “Chiesa e comunità politica” nella Facoltà di Diritto Canonico san Pio X di Venezia, ricorda le principali novità introdotte dall’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica italiana
13/02/2019 - Il Centro Comunitario Agape e Libera Calabria insieme a scuole e istituzioni per rilanciare il progetto del presidente Di Bella. Tra i momenti più significativi anche il confronto con i detenuti al braccio di massima sorveglianza.
11/02/2019 - Un calendario solidale è stato realizzato grazie alle dodici sapienti foto immortalate dal bravo reporter di Cassano: un modo particolare di valorizzare i volontari che si spendono quotidianamente in corsia.
08/02/2019 - Video-intervista del Sir a una vittima della tratta in occasione della Giornata mondiale contro la tratta. “Io non ho voluto prostituirmi e mi hanno picchiato. Alla fine ho accettato fino a quando non sono scappata dai trafficanti"
08/02/2019 - Il diploma honoris causa gli verrà consegnato venerdì 15 febbraio all'Università Aldo Moro di Bari. Il vescovo di Cassano all'Jonio terrà una lectio magistralis dal titolo ''Medicina, spiritualità e umanizzazione delle cure''
08/02/2019 - La nota social degli operatori dell'Help Center di Reggio Calabria sul caso della donna ritrovata esanime in un vagone ferroviario abbandonato. «Ha deciso di terminare i suoi giorni non in ospedale ma in quella che era diventata la sua casa», scrivono.
07/02/2019 - Dieci anni dopo la tragica morte di Eluana – sabato 9 febbraio – di passi verso questa nuova e spietata coscienza sociale ne sono stati percorsi fin troppi, senza che neppure ce ne rendessimo conto, tra sentenze, leggi e nuovi casi drammatici
06/02/2019 - Giunge da Soverato, cittadina sulle coste joniche calabresi, l’ultima novità nel campo delle politiche sociali: un kit bebè, associato all’attivazione di un fondo pensione, per ogni nato in città nel 2019 che sia residente nel centro del catanzarese.
06/02/2019 - La provincia di Reggio Calabria, ed in particolar modo il suo capoluogo, soffrono da almeno quindici anni di una grave carenza di posti tecnici di dialisi. Ieri, il Prefetto con il commissario dell'Ospedale, Prejanò, hanno ufficializzato il servizio.
05/02/2019 - La storia della gloriosa Sant’Agata terminò bruscamente alle 12:45 del 5 febbraio del 1783, quando il terribile terremoto la rase al suolo. Proprio quel giorno si stava celebrando la festa patronale della santa che dava il nome alla città.
04/02/2019 - La sala ''Giuditta Levato'' ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del premio. Morosini: «Il tema di quest'anno basato sulla capacità di interloquire con la gioventù per renderla responsabile del loro futuro».
04/02/2019 - ''Giovani e Lavoro. Ripartire dal fare'', questo il titolo dell'appuntamento promosso dal Laboratorio politico. Interverrà l'ordinario di Politica economica presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
01/02/2019 - Denuncia del movimento ''Generazione Famiglia'' che fa riferimento alla proposta di legge regionale approvata dalla Commissione Cultura dell'Ente calabrese che prevede delle disposizioni ''per il suepramento delle discriminazioni sessuali''.
01/02/2019 - Il professore Scialò vanta una pluriennale esperienza in ambito internazionale attraverso l’attività di coordinatore del Programma Erasmus+. Su 36 docenti aventi diritto al voto, ben 23 gli hanno espresso la loro fiducia.
01/02/2019 - A Rossano i detenuti iscritti ai vari corsi di laurea sono ben 16. Un numero rilevante, visto che in tutta Italia sono circa 600. Quattro i già laureati: due nel 2017 e due nel corso del 2016.
31/01/2019 - Pubblicati i numeri dell'indagine condotta da Camera di commercio e Crest. Nell’estate 2018 un miglioramento nell’andamento sia degli arrivi che delle presenze, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Crescono gli stranieri
31/01/2019 - Vi raccontiamo la storia, quella del signor Giuseppe incontrato a Pietrastorta. L’impegno in un rione difficile di Messina. Poi i figli e il lavoro perduto per due volte: «Abito dove posso ma non mi lamento, anche il Signore era povero»
30/01/2019 - Sono esonerate dalla nuova procedura associazioni sportive, pro loco, scuole e strutture sanitarie non profit. Il decreto modifica anche le modalità di pagamento: oltre al versamento con il modello F24, è possibile effettuarlo anche mediante il servizio presente nell’area riservata
30/01/2019 - Inaugurata, ieri, alla presenza del sindaco e della consigliera delegata ai beni confiscati Nancy Iachino la sede dell’associazione alcolisti anonimi e dei gruppi familiari Al- Anon. Si tratta di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
29/01/2019 - Un momento di confronto tra istituzioni e associazioni di categoria organizzato dalla Protezione Civile, per discutere sugli interventi necessari per garantire la prevenzione del rischio per le persone con esigenze speciali
29/01/2019 - Incontro del Cis: attraverso contributi multimediali il relatore dott. Francesco Villari, musicologo, scrittore e giornalista, illustrerà il percorso artistico-musicale di De André, uno fra i più conosciuti e amati cantautori italiani di sempre.
28/01/2019 - Domenica la giornata regionale delle comunicazioni sociali: una messa dedicata agli operatori dell’informazione cattolici è stata celebrata a Reggio, nella parrocchia di Santa Maria Cattolica dei greci
28/01/2019 - L'associazione no profit nasce da un'idea del vescovo Milito per dare una risposta alle numerose richieste di aiuto di quanti vivono problemi di dipendenze patologiche: droghe, alcool, ludopatie, dipendenze da internet.
28/01/2019 - ''Ascoltare e conoscere gli altri, per un'etica dell'accoglienza'', incontro pubblico con l'antropologo Vito Teti, promosso dal Movimento "ReggioNonTace" presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria che si terrà il 30 gennaio.
27/01/2019 - La «seconda vita» del campo di concentramento che è museo dal 2004; ospiti di quest'anno: monsignor Satriano e monsignor Oliverio che stanno accompagnando i momenti di riflessione in occasione della Giornata della Memoria.
23/01/2019 - Guido Leone, già Dirigente tecnico dell'Ufficio Scolastico Regionale Calabria, propone una riflessione sul ricordo della Shoah (sterminio del popolo ebraico) e della persecuzione italiana dei cittadini ebrei.
18/01/2019 - Un evento interessante, si terrà il 23 gennaio presso l'Auditorium della Casa del Laicato della diocesi di Oppido. Il tema dell'incontro è ''Porto di Gioia Tauro: futuro, occupazione, legalità'' e sarà moderato dal giornalista Michele Albanese.
18/01/2019 - La Calabria che si prepara al sussidio voluto dal governo giallo-verde. Per questa misura specifica, più giallo che verde. In Regione dovrebbe arrivare oltre un miliardo di euro. E c’è chi chiude la partita Iva per poter risultare disoccupato.
17/01/2019 - È ambientato a Reggio Calabria e Messina il film che andrà in onda su Rai il prossimo 22 gennaio, dal titolo ''Libero di scegliere''. Alessandro Preziosi sarà Mario Lo Bianco, giudice del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria.
17/01/2019 - Con il cambio ai vertici della struttura commissariale il sindacato Usb ha richiesto via pec un incontro al nuovo commissario, il Generale Saverio Cotticelli, al fine di fare un punto della situazione delle strutture psichiatriche reggine.
16/01/2019 - «A Mario Ottoboni va il nostro grazie, per il suo impegno nelle carceri brasiliane e per l’ideazione di un metodo». È questo il commento di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, alla notizia della morte.
15/01/2019 - Si terrà domenica 27 gennaio, alle 12, presso la parrocchia protopapale di Santa Maria Assunta Cattolica dei Greci. A presiederla sarà monsignor Luigi Renzo, vescovo delegato della Conferenza episcopale calabra per le Comunicazioni sociali.
15/01/2019 - Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, ha concluso l'introduzione al Consiglio permanente dei vescovi italiani col pensiero rivolto al centro calabrese.
11/01/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria: «In questo anno dovremo continuare a insistere nell’ambito occupazionale, non solo con investimenti pubblici ma anche mettendo in condizione il privato di poter investire e quindi offrire lavoro e reddito ai reggini»
10/01/2019 - Su università e lavoro, pubblichiamo una riflessione di Felice Chirico, giovanissimo imprenditore reggino. Dall'esperienza diretta si evince l'investimento necessario sul dialogo sinergico tra accasdemia e produttività sul territorio metropolitano.
10/01/2019 - La riflessione di un giovane insegnante dinnanzi alla ''statistica'' che condanna il futuro della Calabria: ''Ciascuno scelga pure di partire; ma sia una scelta e non una costrizione. Il nido - scrive il prof - si abbandona solo per spiccare il volo''.
10/01/2019 - Agiduemila, storica associazione reggina che opera con i giovani disabili, festeggia i suoi 28 anni: appuntamento il 25 gennaio, alle 20.30, presso la pizzeria "Il Gabbiano" sul lungomare di Gallico a Reggio Calabria per un concerto benefico.