
Solidarietà: Milano, giornata alla cascina Boldinasco per raccontare la cooperazione
di Redazione Web
- 27 September 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La realtà milanese “Cooperazione internazionale” apre al pubblico la sua storica sede per una giornata di attività e incontri aperti alla popolazione: sabato 30 settembre adulti e bambini sono invitati nella cascina Boldinasco di Milano, in occasione della Milano Green Week, per l’iniziativa “Coopi Cascina Aperta”. L’appuntamento, alla sua ottava edizione, è in via De Lemene 50, in zona Certosa Gallarate. “Al centro del programma della giornata – spiega un comunicato – le attività dell’organizzazione non governativa, fondata nel 1965 da padre Vincenzo Barbieri e da allora impegnata a sostenere chi vive in povertà e contesti d’emergenza”. Gli appuntamenti prenderanno il via alle 17 con un mercatino solidale nel cortile della cascina, mentre alle 17.30 sono in programma laboratori per bambine e bambini. Ad accompagnare le attività, l’esposizione della mostra fotografica “Popoli del Lago Ciad” del ciadiano Abdoulaye Barry, che con i suoi scatti racconta la crisi umanitaria nella regione africana tra Niger, Camerun e Ciad, al centro di numerose iniziative di Coopi.
Dalle 18, dopo i saluti del presidente Claudio Ceravolo e della presidente del Municipio 8 di Milano Giulia Pelucchi, verrà presentato il Bilancio sociale 2022 dell’organizzazione. Alle 19, il focus sarà sull’Italia con l’approfondimento “Il progetto di contrasto alla povertà a Milano. Alle 20 verrà messo in scena “Il coraggio di cambiare il mondo. Storia di padre Barbieri”, spettacolo di e con Manuel Ferreira. Alle 21 è in programma una cena a buffet accompagnata da musica dal vivo. Per informazioni e prenotazioni cena: cascina.aperta@coopi.org | 02 3085057. I fondi raccolti durante la serata saranno destinati all’attività di distribuzione cibo alle famiglie in difficoltà di Milano.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir