
Diocesi: Gorizia, domani incontro con il card. Tolentino de Mendonça su “La teoria della frontiera”
Diocesi: Gorizia, domani incontro con il card. Tolentino de Mendonça su “La teoria della frontiera”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Torna in Calabria, a Catanzaro Lido, il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia miracolosa, organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia. La statua sarà nel capoluogo calabrese dal 6 al 9 marzo nella parrocchia del Sacro Cuore. “La comunità francescana e parrocchiale del Sacro Cuore è felice di poter accogliere Maria pellegrina in mezzo a noi in questo anno giubilare. Il tempo di Quaresima ci fa contemplare il volto amorevole e doloroso di Maria che nutre la speranza sotto la croce. Con lo stesso slancio di San Massimiliano Kolbe, insieme alla Milizia dell’Immacolata, desideriamo offrire a tutti la luce che viene da Maria Immacolata per dare forza al pellegrinaggio giubilare”, spiega il parroco, padre Rocco Predoti. Il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia miracolosa, di cui Catanzaro Lido è una delle tappe, ha preso avvio l’11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a santa Caterina Labouré e guarda al 27 novembre 2030, quando si celebrerà il bicentenario. “Tre giorni con Maria” è una “proposta che ravviva la devozione a Maria attraverso la catechesi, il sacramento della riconciliazione, i dialoghi spirituali: quando si riflette su Maria tutto porta a Gesù. È un’esperienza di grazia anche per i parroci che ci chiamano”, spiega padre Mario Sirica, membro della Commissione “Tre giorni con Maria”. Il programma della tappa di Catanzaro Lido prevede l’arrivo alle 17.30 del 6 marzo e la celebrazione eucaristica. Il giorno successivo messa e esposizione del Santissimo Sacramento per tutto il giorno; alle 9 visita agli ammalati; alle 16 recita della Coroncina della Divina Misericordia; alle 17 Via Crucis; alle 18 messa presieduta da don Rosario Spanò, cappellano dell’ospedale e catechesi sul tema “Maria, il dono della Medaglia miracolosa”. Sabato 8 marzo messa all8; alle 9 la visita agli ammalati; alle 12 la visita all’oasi “Padre Pio”; alle 16 la catechesi con i ragazzi della catechesi: “Maria e la vocazione. La felicità di rispondere di sì”; alle 17 le confessioni; alle 17.30 santo rosario meditato, a cura della Milizia dell’Immacolata; alle 18 messa e veglia mariana. Domenica 9 marzo: alle 8.30 messa; alle 11 messa con i ragazzi; alle 17.30 santo rosario meditato, a cura della Milizia dell’Immacolata; alle 18 messa e saluto dell’immagine pellegrina di Maria.
Fonte: AgensirDiocesi: Gorizia, domani incontro con il card. Tolentino de Mendonça su “La teoria della frontiera”
Scuole, Fism Ferrara, scade il 31 marzo il concorso di narrativa
Diocesi: Gorizia, il 20 marzo un incontro con il card. Tolentino de Mendonça che dialogherà con gli studenti della città
Tags: Agensir