Avvenire di Calabria

Sport: Acli Roma, Le parrocchie al Trionfale vincono il XIII torneo “San Giovanni Paolo II”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Le parrocchie al Trionfale si aggiudicano il XIII torneo interparrocchiale di calcio a 5 “San Giovanni Paolo II”, battendo in finale la parrocchia S. Giovanna Antida per 7-5 ai calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi con il risultato di 4-4. Il torneo, che ha visto la partecipazione di 10 squadre di altrettante parrocchie sparse su tutto il territorio della capitale, è stato promosso dall’Unione sportiva delle Acli di Roma, in collaborazione con le Acli di Roma e provincia e con il patrocinio della Regione Lazio, del Comitato regionale Lazio del Coni, dell’assessorato ai grandi eventi, sport, turismo e moda del comune di Roma e dell’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport del vicariato di Roma.

Assegnato anche il Premio FairPlay, andato alla parrocchia di S. Giovanna Antida per la correttezza dimostrata nel corso delle partite, mentre il torneo PlayOut è stato vinto dalla parrocchia Nostra Signora di Lourdes. “Con grande orgoglio portiamo a compimento un’altra edizione di questo torneo, ormai tradizionale nella nostra città. Tantissimi atleti, di tutte le età, si sono affrontati fino a questa sfida finale, ma sempre in maniera leale, dando il meglio di sé stessi e tenendo ben in mente i veri valori dello sport, di condivisione e integrazione, che vogliamo promuovere ogni giorno con le nostre attività”.

Sono queste le parole di Luca Serangeli, presidente Us Acli Roma, alle quali hanno fatto eco quelle di Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia: “Tra i tanti appuntamenti promossi ogni anno dal Sistema Acli Roma, questo torneo dedicato a San Giovanni Paolo II occupa senza dubbio un posto speciale, perché permette a tante persone, in nome dello sport, di incontrarsi, di conoscersi, di andare oltre quelle che possono essere le apparenti differenze e di costruire quindi quei legami di cui la nostra società oggi ha grande bisogno”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: