Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ieri sera, al PalaColorCsi di Pellaro (Reggio Calabria), si è giocata una partita speciale tra atleti del campionato di pallavolo maschile del Csi Reggio Calabria e una selezione del club Michr volley di Cracovia, formato da giovani polacchi e ucraini. L’incontro, promosso dal Csi e dal Centro di ricerca Michr dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, ha testimoniato con forza che lo sport può essere un linguaggio universale di pace e solidarietà. “Lo sport può generare pace e fratellanza, in un mondo pieno di odio e conflitti”, ha affermato Angelo Viglianisi Ferraro, presente all’evento insieme al consigliere metropolitano Giuseppe Marino. Il progetto, giunto alla seconda edizione, coinvolge oltre 200 giovani e nasce da uno scambio culturale attivo tra Calabria, Polonia, Brasile e diverse aree svantaggiate del mondo. Durante la serata, anche la Polisportiva “Arghillà a Colori” ha portato il proprio messaggio dal quartiere più fragile di Reggio. La partita si è chiusa con la firma simbolica di tutti gli atleti sul pallone da gioco, gesto corale di impegno contro violenza, emarginazione e disuguaglianze.



Fonte: Agensir