Avvenire di Calabria

Sport: Fism, con “Racchette in classe baby” favorire l’inclusione sia in ambito motorio che relazionale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


È stato presentato questa mattina, presso la sala stampa del Campo centrale del Foro Italico di Roma, il progetto “Racchette in classe”, promosso dalla Federazione italiana tennis e padel con il supporto della Federazione italiana tennistavolo e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo è quello di avvicinare i più piccoli agli sport di racchetta, promuovendo nel contempo valori educativi e sociali.
La novità di quest’anno – fa notare la Fism (Federazione italiana scuole materne) che ha partecipato alla conferenza stampa con il presidente nazionale, Luca Iemmi – riguarda l’introduzione di “percorsi Baby”: nel corso del 2025-2026, il progetto si aprirà gratuitamente anche ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, grazie alla collaborazione di Fism nazionale. Il coordinamento pedagogico Fism lavorerà a stretto contatto con l’Istituto superiore di formazione “R. Lombardi” al fine di monitorare l’andamento del percorso che avrà come riferimenti “imprescindibili la crescita integrale del bambino come persona unica e il suo benessere psicofisico”. Per favorire l’inclusione, sia in ambito motorio che relazionale, “Racchette in classe baby” si avvale della collaborazione di “Bottega dei Talenti Caterina & Francesca aps”. Maggiori informazioni su www.fitp.it.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: