
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Grazie a tutti coloro che hanno lavorato alla Voice of America fino ad oggi e negli ultimi 83 anni portando verità e speranza a centinaia di milioni di perseguitati, intere nazioni schiavizzate. Ci vergogniamo che l’America metta a tacere la loro voce”. “Non abbiamo paura! La verità di Dio prevarrà! Ostap, Alexey e gli ex giornalisti di VoA non taceranno. Neanche noi!”. È mons. Borys Gudziak, arcivescovo dei greco-cattolici ucraini di Filadelfia (Ugcc Usa), ad “alzare la voce” in solidarietà dei giornalisti di Voice of America (Voa) e di altre emittenti finanziate dagli Stati Uniti che l’amministrazione Trump ha messo in congedo, mettendo così a tacere media considerati da tempo fondamentali per contrastare le offensive informative russe e cinesi.
“Questa sera, 16 marzo 2025, alle ore 18 circa, ora di Washington – scrive l’arcivescovo in un post su Facebook –, la maggior parte dei dipendenti dei 47 servizi linguistici di Voa ha ricevuto avviso di licenziamento. Quello che i regimi russi, iraniani, cinesi e altri regimi autoritari potevano solo sognare, l’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti ha realizzato: concludere il servizio mediatico di 83 anni a sostegno della democrazia, del diritto internazionale, della giustizia e dei diritti umani nel mondo”.
Alcuni giornalisti che lavorano per Voa, avranno 30 giorni per lasciare il paese. Tra questi ci sono giornalisti provenienti dalla Cina, dal Pakistan e da altri paesi con regimi autoritari. Alcuni hanno già punito chi ha lavorato con l’agenzia: Vladyslav Yesypenko in Russia; Farid Mehralizada in Azerbaigian; Ihar Losik, che sta scontando una condanna a 15 anni in Bielorussia. Anche due giornalisti del servizio ucraino di VoA, Ostap Yarysh e Oleksii Kovalenko, laureati presso la “School of Journalism” dell’Università Cattolica ucraina, hanno ricevuto lettere di licenziamento. Ieri sera il vescovo ha incontrato un gruppo di studenti della “Communications and Diplomacy Program” del Saint Gabriel Institute (Sgi) di Washington. A loro il vescovo ha dato una benedizione come “segno di speranza condivisa un questi tempi oscuri”.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir