
Stragi naziste: Fontana, “sacrificio vittime della follia a Marzabotto e Monte Sole è ferita dolorosa su cui coltivare i valori di libertà, democrazia e giustizia”
di Redazione Web
- 29 September 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“A 79 anni dalla barbarie compiuta dalla follia nazifascista a Marzabotto e nei territori alle pendici di Monte Sole, desidero rinnovare l’omaggio deferente alla memoria delle centinaia di vittime inermi e innocenti, tra le quali bambini, donne, disabili, anziani e uomini di Chiesa, che furono trucidati senza pietà”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, in occasione del 79° anniversario dell’eccidio di Marzabotto e Monte Sole.
“Il loro sacrificio – sottolinea la terza carica dello Stato – rappresenta ancora oggi una ferita dolorosa sulla quale le giovani generazioni, in particolare, devono riflettere affinché comprendano e coltivino tutti i giorni i valori della libertà, della democrazia e della giustizia sui quali si fonda la nostra Costituzione”.
“Il mio pensiero – conclude Fontana – va, inoltre, a chi, pur salvatosi da quell’orrore, ne rimase profondamente segnato, e ai familiari di chi, invece, perse la vita in una delle pagine più buie della nostra storia”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir