Avvenire di Calabria

Sviluppo sostenibile: Uisg, a Roma il primo Advocacy Forum per rispondere alle sfide attuali

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Oltre 100 suore e partner, provenienti da ogni angolo del pianeta, si sono riuniti per due giorni, il 23 e il 24 ottobre a Roma, per delineare un piano d’azione collaborativo per l’advocacy, volto a creare cambiamenti sistemici e rispondere alle sfide chiave per lo sviluppo sostenibile delle nostre società e del nostro pianeta.

Il primo Advocacy Forum ospitato dall’Unione internazionale delle superiore generali (Uisg), in collaborazione con il Global Solidarity Fund, ha raccolto suore da tutto il mondo, rappresentanti governativi, organizzazioni internazionali, istituzioni vaticane, società civile, accademici e comunicatori. “Le tematiche trattate si sono incentrate su alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo, che incidono sullo sviluppo armonioso delle nostre società e del nostro pianeta; tra queste, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, la povertà, la disoccupazione e le disuguaglianze sociali, la migrazione forzata e la tratta di esseri umani, le crisi sanitarie e le violazioni dei diritti umani”, spiega una nota dell’Uisg, diffusa oggi.

L’evento ha rappresentato il momento culminante di un processo iniziato oltre tre anni fa, nel luglio 2020, quando la Uisg, in collaborazione con il Global Solidarity Fund, ha dato vita all’iniziativa Sisters Advocating Globally, volta a creare una rete di suore impegnate nell’advocacy sociale e ambientale, favorire la comunicazione e la collaborazione con i partner, e creare spazi di riflessione su alcuni temi cardine dello sviluppo internazionale.

“Stili di vita sostenibili e saggezza tradizionale, coesione sociale e dialogo interculturale, valorizzazione e coinvolgimento delle comunità che vivono ai margini nel dialogo globale e presso i media”: il Forum ha rilanciato l’impegno della rete globale delle suore dell’Uisg verso questi temi, cruciali per l’umanità e per la nostra casa comune.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: