16/11/2020 - Un Maresciallo, Donato Alighieri, emblema del buon carabiniere, toscano come il Sommo Poeta, è il filo conduttore fra i dodici racconti, uno per ogni mese. Oltre al Calendario, è stata pubblicata anche l’Agenda sul tema Pinocchio e i Carabinieri
08/03/2020 - È scomparsa solo un anno fa, l’icona dell’impegno speso al servizio ecclesiale. Ecco il suo ricordo di laici e consacrati: pietra miliare per la conoscenza della religiosità e spiritualità calabrese.
06/03/2020 - Un’Italia spaccata in due, con disuguaglianze tra donne, bambini e bambine rispetto alla popolazione di sesso maschile. È quanto emerge da “Mai più invisibiliâ€, il nuovo Indice 2020 di WeWorld sulla condizione di donne, bambini e bambine.
04/03/2020 - Si svolgerà giorno 7 marzo, l’iniziativa di ATAM per celebrare la Giornata Internazionale per i diritti della Donna, organizzata di concerto con la Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo. Sarà presente il presidente di Atam, Francesco Perrelli.
15/03/2019 - È stato un anno di rinascita per il «genio femminile» nella Chiesa. La testimonianza di chi vive l’8 marzo come una nuova spinta verso un futuro che veda sempre più protagoniste nella vita religiosa e sociale.
08/03/2019 - Giancarla Bonetta, ex direttore commerciale di Hermes Italia, è da un decennio responsabile del Gruppo di volontariato professionale di Manageritalia Lombardia. Un abbraccio a chi soffre ma sempre con un profilo manageriale d’eccellenza.
08/03/2018 - La riflessione del Comitato Parti Opportunità presso il Consiglio Giudiziario della Corte d'Appello di Reggio Calabria: ancora oggi esistono «forme diffuse e radicate di segregazione e disuguaglianze per le donne».
01/03/2018 - Sarà esposto, tra le opere della collezione civica, anche il ritratto di Fanny Salazar (in foto) ricordata per il suo impegno a favore del riconoscimento del diritto delle donne all'inizio del Novecento.
29/03/2017 - Dal corteo | «Viviamo nel dolore ma con le istituzioni dalla nostra parte». Lo dice Domenica, moglie di Francesco ucciso dalle ’ndrine. Marica è in marcia con la sua classe «È davvero bello vedere come tanti ragazzi e adulti decidano di esserci»
25/03/2017 - L’orgoglio di chi con coraggio tutti i giorni affronta la partita contro ogni tipo di mafia. Un punto di vista particolare sulla manifestazione tenutasi nella locride lo scorso 21 marzo. La sfida alla 'ndrangheta nei "100 passi" degli sportivi.
21/03/2017 - A Reggio. Il progetto «Sos Giustizia» è un’iniziativa di Libera che aiuta a costruire spazi di economia legale. La sede in riva allo Stretto è in via Paolo Pellicano, vicino al Castello Aragonese, in pieno centro cittadino.
21/03/2017 - Dopo il 21 marzo. Il dolore diventa impegno sociale, la memoria aiuta a resistere. Fava e Ioculano: le storie di due uomini uccisi dalle cosche. La testimonianza delle loro famiglie sostiene la crescita di una comunità giusta.
21/03/2017 - XXII Giornata della memoria e dell'impegno di Libera. Il procuratore D'Alessio: dare lavoro ai giovani una priorità per il territorio. Messaggi di solidarietà sono arrivati a don Ciotti da tutta Italia dopo le scritte lasciate ieri sui muri del Vescovado
21/03/2017 - Ri-essere una comunità : il monito dei vescovi di Calabria in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno che prosegue sul documento "La 'ndrangheta è l'antivangelo" pubblicato dalla Conferenza Episcopale Calabra.
21/03/2017 - Gli attivisti chiedono di fare piena luce rispetto al caso dell'eroe calabrese che sfidò le logiche del business ecomafioso. Una vicenda inabissata per troppi anni che adesso chiede giustizia piena.
21/03/2017 - Il confronto con don Ennio Stamile, coordinatore regionale di Libera. Qual è la situazione in Calabria in vista dell’iniziativa del 21 marzo, giornata di memoria e impegno? «C’è tanta strada ancora da fare». Sul maxiprocesso 'Gotha': «Sta venendo finalmente a galla l’intreccio tra ‘ndrine e massoneria»
20/03/2017 - "Prosciugare le paludi dell'arbitrio della corruzione, dove la mafia prospera". Così il capo dello Stato a Locri: "i mafiosi non hanno senso dell'onore o del coraggio". Grande commozione alla lettura dei nomi delle 750 vittime delle mafie.
20/03/2017 - L'edificio negli ultimi giorni ha ospitato don Luigi Ciotti, presidente di Libera, in occasione della giornata nazionale per la memoria e l'impegno che ieri ha registrato la presenza e l'autorevole intervento del presidente della Repubblica.
19/03/2017 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha presieduto una veglia di preghiera nella cittadina della ionica reggina. Il presule ha anche detto come il sacrificio delle vittime «non sia mai vanificato da un’antimafia di facciata».
09/03/2017 - Il 50% delle occupate dal 2010 al 2014, in Calabria non lavorano più: un dato inequivocabile che fotografa una situazione sottaciuta dalla politica e dalle parti sociali. Una regione al palo sul versante occupazionale, con un'emorragia crescente.
08/03/2017 - LA STORIA | Un incontro in una stanza piena di libri, tra cui quelli di monsignor Antonio Lanza, fondatore de L'Avvenire di Calabria. Un pacato orogoglio di quegli anni di impegno politico che furono primordiali per le donne reggine di oggi.
08/03/2017 - La riflessione | In Calabria si vive una stagione tratteggiata dall’atteggiamento autoassolutorio per nascondere un’assenza di azioni educative
08/03/2017 - Inclusione: sono sempre di più i casi in cui si riesce a creare un lavoro che sia da stimolo per ricominciare dopo le sofferenze. Autonomia: il grande obiettivo del laboratorio è quello di rendere tutte indipendenti dopo aver subito la sottomissione
07/03/2017 - La dignità della donna e la sua vocazione sono stati al centro di una grande riflessione nella Chiesa, in particolare negli ultimi decenni grazie a numerosi interventi del magistero. Tra i diversi interventi pontifici spicca la lettera pastorale del 1988.
19/10/2016 - Si svolgerà venerdì prossimo a Reggio, la manifestazione nazionale "La Calabria contro la violenza sulle donne". Il raduno per la formazione del corteo è previsto alle ore 10,30 in Piazza Indipendenza.
19/10/2016 - La nota dell'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria sull'evento anti-violenza di genere che si terrà a Reggio Calabria alla presenza delle massime autorità regionali e nazionali: «Siamo pronti a promuovere una vera e propria rivoluzione culturale»