28/01/2021 - Parlate ai ragazzi delle nuove sfide che girano in Rete in modo che non ne subiscano il fascino; alcune challenge espongono a rischi medici, altre inducono a compiere azioni che possono produrre gravi ferimenti a sé o agli altri
29/12/2020 - Le fragilità di Arghillà e le difficoltà legate a questo storico momento, stanno letteralmente devastando bambini e ragazzi di questo martoriato territorio. Povertà , abbandono scolastico con 6 ragazzini su 10 che non frequentano le lezioni
03/09/2020 - Sarà inaugurata la mostra pittorica dal titolo tra “Arte e Cinemaâ€, un percorso dedicato a 19 artisti, eccellenze provenienti da tutt’Italia che esporranno la loro opera, tra essi il pittore Allegra che esporrà l’opera dedicata a Raf Vallone
10/08/2020 - «Sempre più spesso la fucina culturale della nostra città è in grado di forgiare esperienze creative che conquistano la ribalta nazionale ed internazionale attraverso la partecipazione ai grandi festival». È quanto scrivono sindaco e assessore
18/06/2020 - Ecoballe a Sambatello, aggiudicato il bando a una ditta specializzata. Questo è quanto trapela da Palazzo San Giorgio, dove in queste ore si stanno espletando le verifiche di rito da parte degli uffici competenti.
19/05/2020 - La condivisione, maturata in diretta social, attraverso il Live Meeting dal titolo «Coronavirus: chi pensa ai bambini?». Tanti gli interventi degli esperti, come garanti, dirigenti scolastici e insegnanti, educatori, animatori e genitori.
14/05/2020 - Un Virtual Meeting per parlare dell'infanzia in riva allo Stretto. A promuoverlo è la rete delle ''Alleanze educative'', laboratorio di idee composto da oltre 50 organizzazioni complesse, tra scuole, associazioni, enti pubblici e privati.
07/05/2020 - Dall'attività di monitoraggio è scaturita la possibilità di un confronto telematico col vice ministro Ascani. Proseguono le attività della rete di scuole, associazioni ed enti impegnati contro ogni forma di discriminazione dei minori.
07/04/2020 - Mentre il ministro della Pubblica Istruzione apre alla possibilità che la didattica a distanza diventi una norma fin quando non si troverà il vaccino anti-Coronavirus c'è una buona fetta di popolazione studentesca che potrebbe essere tagliata fuori.
31/03/2020 - «Città solidale», diretto da don Piero Puglisi, ospiterà undici persone risultate positive al Coronavirus. La diocesi di Catanzaro-Squillace si sta subito rendendo disponibile per mettere a disposizioni i viveri necessari per la quarantena.
29/05/2019 - A promuoverla è la rete ''Alleanze educative'' che ha coinvolto il noto pedagogista Daniele Novara. L'iniziativa che coinvolgerà oltre 500 tra genitori, insegnanti, educatori, assistenti sociali, pedagogisti e medici si svilupperà in due fasi.
28/05/2019 - Daniele Novara è uno dei più noti pedagogisti italiani. L’esperto sarà ospite del consueto meeting promosso dalla rete delle Alleanze educative in programma domani, 29 maggio, a Reggio Calabria con un doppio appuntamento.
06/05/2019 - Daniele Novara sarà alla 'Nicola Calipari' il prossimo 29 maggio. L’iniziativa promossa da Alleanze Educative in collaborazione con Csv dei Due Mari e Consorzio Macramè per i genitori, educatori e formatori reggini.
21/02/2019 - Importante appuntamento formativo promosso dalla rete Alleanze Educative. L’aula Magna ''Quistelli'' ha accolto tantissimi insegnanti, educatori e dirigenti scolastici interessati a una ''riforma'' dell'istruzione come «prendersi cura del ragazzo».
05/02/2019 - llerta meteo in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria. Diversi i disagi sia in città che nel resto del territorio: sui cieli dell'aeroporto dello Stretto, nella notte, l'incidente, qualche danno alla fusoliera e nessun ferito
27/11/2018 - Il movimento ReggioNonTace promuove un convegno dal titolo ''Liberi per Costituzione'' che si terrà il prossimo 30 novembre, alle 18, presso la sala ''Nicola Calipari'' del Consiglio regionale della Calabria.
06/11/2018 - Sette milioni di italiani vivono in aree mortoriate dal maltempo: questi i dati Ispra che descrivono una situazione che va oltre l'emergenza. Particolarmente in difficoltà il Mezzogiorno di Italia, dove quasi il 100% dei comuni è in difficoltà .
29/10/2018 - La Protezione civile ha rimarcato come «ci siano state piogge molto intense in tutta la Calabria, particolarmente critiche lungo il versante ionico, che hanno messo a rischio l'incolumità delle vite umane».
15/10/2018 - Reggio Calabria, dopo Catanzaro, Crotone e vari centri delle Serre vibonesi, si aggiunge all'elenco delle città calabresi in cui oggi le scuole resteranno chiuse per le condizioni di maltempo che interessano la regione.
24/08/2018 - La nota è stata inviata dal Comune di Reggio Calabria che evidenzia quando determinato dalla Protezione Civile regionale che prevede un codice arancione fino alle 24 di domani, sabato 25 agosto 2018. L'invito è alla prudenza.
22/06/2018 - Il battesimo istituzionale si è tenuto, oggi, presso la Sala “Francesco Perri†di Palazzo Alvaro. 45 associazioni e 19 scuole insieme contro il disagio giovanile. L’iniziativa si è sviluppata dopo l’aggressine subita da don Giorgio Costantino.
20/06/2018 - Il nuovo procuratore antimafia di Reggio Calabria ha voluto conoscere il network di istituzioni e agenzie sociali che da quasi un anno sta lavorando per politiche a misura di ragazzo nella città col più alto tasso di povertà giovanile.
15/06/2018 - Venerdì 22 giugno si terrà un momento istituzionale per ratificare questo network solidale. A presiederlo sarà proprio il prefetto all’interno dell’Ufficio territorio del Governo in cui sarà firmato il patto educativo tra tutti gli aderenti.
06/06/2018 - Nuovi furti, sradicate 170 piante di kiwi. «Adesso basta». La cooperativa è nata 13 anni fa, su input di don Pino De Masi, per iniziativa di Libera e della Diocesi di Oppido-Palmi e col sostegno del Progetto Policoro della Cei.
22/05/2018 - Il Questore ha espresso apprezzamento per una azione che crea sinergie positive tra le forze sane della città . Anche il Parco dell’Aspromonte ha dato la sua disponibilità ad aderire e mettere a disposizione delle alleanze risorse umane e mezzi.
16/05/2018 - L’intervista a Marco Rossi-Doria sulla crisi dei sistemi formativi nel Mezzogiorno d’Italia: «Ereditiamo una cattiva gestione dei fondi da parte di tutta la classe politica meridionale».
30/03/2018 - La denuncia dei giovani della cooperativa fondata da don Pino Demasi, referente di Libera sulla Piana. La coltivazione insiste su un terreno che è stato confiscato alla cosca 'ndranghetista Molè di Gioia Tauro.
10/11/2017 - La Protezione Civile dirama l'allerta, livello arancione, su tutta l'area cittadina. Le raccomandazioni: evitare i sottopassi, abbandonare i seminterrati e non sostare con le automobili nei pressi di zone scoscese.
06/11/2017 - Particolarmente colpite le zone del centro cittadino in cui si registrano vere e proprie mini-alluvioni che hanno paralizzato la vita di alcuni condomini bloccati in casa che hanno dovuto attendere l'arrivo dei vigili del fuoco.
18/10/2017 - Aspromonte, il presidente dell’Ente Parco Nazionale, Giuseppe Bombino, spiega dal punto di vista tecnico come i reiterati episodi estivi, che hanno incendiato diversi ettari del patrimonio boschivo calabrese, possano condizionare la tenuta del suolo.
05/10/2017 - In manette l'ex sindaco di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, e il super-consulente della Regione, Pino Luppino. A capo del sistema criminale vi era - secondo gli inquirenti - Gioacchino Piromalli, avvocato e considerato la mente del clan.
27/09/2017 - Livello arancione: l'Amministrazione comunale invita i cittadini ad attenersi alle raccomandazioni diffuse per evitare pericoli all'incolumità delle persone. Le pertubazioni dureranno fino al pomeriggio del 28 settembre
11/09/2017 - La situazione più critica riguarda il Reggino meridionale, soprattutto la fascia tirrenica. Piove intensamente a Reggio Calabria, dove sono segnalati alberi caduti e tombini intasati, e nei comuni di Scilla, Bagnara, Cittanova, S.Lorenzo e S.Gregorio
03/08/2017 - L’esperienza più ad ampio raggio sarà quella denominata “Alle Frontiere†(con l’acronimo ATF), un’esperienza missionaria proposta dalla Comunità di Vita Cristiana europea, iniziata nel 2015 che prevede per questa estate tre campi di volontariato con i migranti.
06/07/2017 - È il settimo in dieci giorni contro questa bella realtà nata dodici anni fa dalla collaborazione tra la diocesi di Oppido-Palmi e Libera col sostegno del Progetto Policoro della Cei sui terreni confiscati.
03/07/2017 - A Reggio si svolgerà il terzo turno del progetto «Alle frontiere» giunto alla terza edizione: quest’anno i primi due turni si svolgeranno a Torino e a Ragusa. Questa esperienza prevede la partecipazione di giovani da tutta Europa che trascorreranno due settimane di condivisione .
06/06/2017 - Massiccia operazione congiunta dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza: a finire in manette sono tredici soggetti tra Catanzaro, Borgia, Vallefiorita e Rosarno. Il viaggio dal porto di Gioia Tauro della cocaina, hashish e marijuana.
01/05/2017 - L'esperienza. Don Pino Demasi e i suoi ragazzi «a lavoro» nella Piana di Gioia Tauro. «Abbiamo ricevuto una fede concreta» dice Sergio, un socio della cooperativa, «e inoltre un’educazione che ci ha liberato dalla mentalità dominante».
27/03/2017 - Operazione della Polizia Tributaria della Guardia di Finanza: in manette anche il capo dell'organizzazione malavitosa, Domenico La Valle, che unitamente ai propri familiari e ai sodali aveva ramificato l'attività criminale della cosca.
23/01/2017 - Gli amministratori locali sono attenti. C’è “la volontà di mantenere alto il livello di attenzione sul tema della criminalità organizzata dando un segnale importante alla comunità sul monitoraggio di queste problematicheâ€.
22/08/2016 - L'annuncio del Ministro, Gian Luca Galletti: «fronteggiare rischio frane», ma anche bonifica delle discariche abusive, «vere bombe ambientali da disinnescare». Interventi previsti per Rende, Siderno, Gioia Tauro, Castiglione e Cutro.