20/02/2021 - Il 16 marzo è fissata la scadenza per la presentazione di proposte al «Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare» attivato da tre Ministeri per aumentare l’offerta di alloggi erp da assegnare alle famiglie in condizioni di necessitÃ
15/12/2020 - Sarà ancora Piazza Italia lo scenario scelto dall'associazione ''Un mondo di mondi'' per la manifestazione del prossimo 17 dicembre. Il portavoce Giacomo Marino parla di stallo amministrativo, nonostante le promesse della politica.
27/11/2020 - Il direttivo di Un Mondo Di Mondi si sofferma ancora una volta sulle gravi difficoltà in cui versano i nuclei familiari a basso reddito e senza una casa, soprattutto in questo periodo di pandemia e di grave crisi economica
07/07/2020 - Dopo la nostra inchiesta e la denuncia del portavoce dell'associazione ''Un mondo di mondi'' arriva la replica del Consigliere comunale delegato all'Erp. «È facile rivendicare i diritti soltanto attraverso gli articoli sui giornali» dichiara Sera.
03/07/2020 - La gestione dell’edilizia popolare è cosa assai spinosa nella Città di Reggio Calabria. L'editoriale di don Davide Imeneo.
03/07/2020 - La burocrazia arranca. Eppure c’è una delibera del 2017 non applicata. Assegnazioni dubbie e pochissime risorse: così il Comune chiede di controllare se stesso. Una parte dei presenti alla Commissione ''Politiche Sociali'', infatti, conveniva sulla necessità di comprendere di più sulla confusione esistente: parliamo di fascicoli senza carteggio, nonché [...]
19/12/2019 - Già Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Reggio Calabria e Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Asl 11 di Reggio Calabria è stata selezionata da un bando pubblico. Un'azione delicata a pochi mesi dalle elezioni.
23/10/2019 - Funi logore nella palazzina pubblica. Ma i residenti sono costretti ad utilizzarlo perché gravemente infermi: «Abbiamo denunciato, ci rispondono con sorrisetti. Siamo disposti a mettere la nostra quota, perché tutto tace?».
23/10/2019 - La questione degli alloggi popolari è cosa assai spinosa nella Città di Reggio Calabria. L'ultima ''trovata'' dell'Amministrazione Comunale? Svendere i beni, durante la campagna elettorale.
18/10/2019 - La rete di associazioni e movimenti riunita nell’Osservatorio sul disagio abitativo si ritroverà , oggi, 18 ottobre a Piazza Italia per denunciare l'ennesimo caso di alloggio negato alle famiglie più indigenti del nostro territorio.
29/07/2019 - Arriva la risposta positiva dell’Amministrazione comunale alla petizione popolare dell’Osservatorio sul disagio abitativo. La risposta positiva della Giunta è comunque solo la prima azione di una serie di passaggi che l’Amministrazione dovrà attuare.
24/06/2019 - Alloggi per gli indigenti, situazione stagnante. Dei 2,8 milioni di euro stanziati tre anni fa soltanto 350mila sono appaltati: ma la ditta è ferma. Il motivo? Interdittiva antimafia. Intanto sbloccati altri fondi dal «Decreto Reggio»: ben 11 milioni
06/06/2019 - Angelo e la sua famiglia, secondo la normativa, avrebbero diritto al cambio dell’alloggio ed è per questo che nel corso degli anni hanno presentato più volte regolare domanda. Ma sia il Comune che l'Aterp non hanno, ad oggi, mai dato una risposta.
27/03/2019 - Nei giorni scorsi c’è stata la nuova denuncia pubblica dell’Osservatorio sul disagio abitativo a Reggio Calabria. Le associazioni evidenziano le inadempienze in atto dell’amministrazione locale. Troppe delibere inapplicate.
15/03/2019 - Dopo due anni dalla delibera di Consiglio Comunale del 10 febbraio 2017 per la legalizzazione del settore degli alloggi popolari attraverso il turn-over nessuna delle azioni decise è stata applicata. Questa è la denuncia dell'Osservatorio locale.
27/12/2018 - Rimane al palo il settore degli alloggi popolari del comune di Reggio Calabria. Nonostante qualche accenno di cambiamento, annunciato dalla nuova dirigenza, non vengono assegnati nemmeno i pochi alloggi disponibili: la denuncia delle associazioni
27/11/2018 - Ancora 18 famiglie vivono nella baraccopoli dell’ex Polveriera di Ciccarello, accanto alle montagne di macerie delle baracche demolite e a rifiuti di ogni genere. Il progetto comunale del superamento del ghetto, partito lo scorso febbraio, sembra si sia arenato.
22/07/2018 - Sono 50 i progetti presentanti dalle diverse organizzazioni meridionali del Terzo settore. In particolare, 8 proposte interessano la Calabria. I progetti selezionati riceveranno fino a 600 mila euro per sviluppare sul territorio soluzioni agevolate.
21/05/2018 - Firmata la procedura sabato mattina alla presenza delle autorità cittadine durante la presentazione dell'iniziativa 'MURali contro la paura. Capaci di r(i)esistere', promossa dall'Associazione nazionale magistrati per domani.
22/03/2018 - C'era anche Reggio Calabria tra i 24 progetti finanziati dal governo Renzi. Mentre a Napoli saranno distrutte due ali delle Vele di Scampia, nella città dello Stretto di Messina ci sarà un investimento milionario sulle zone interne.
22/03/2018 - Nelle ultime settimane è 'scoppiato' il caso di un'applicazione estemporanea dei poteri del sindaco sugli alloggi popolari. L’avvocato di ReggioNonTace spiega che la procedura d’urgenza deve essere regolata dall’intreccio informatico dei dati forniti
22/03/2018 - Reggio Calabria dispone di un grande patrimonio immboliare: sono 7.800 appartamenti che, però sfuggono in tanti casi alle verifiche doverose. Così sono spesso sub-affittati a prezzo di mercato o riservati 'per eredità ' ai figli degli assegnatari
15/12/2017 - Ad annunciarlo è l'Osservatorio sul disagio abitativo che denuncia le negligenza dell'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, «nonostante - scrivono nella nota firmata - le gravi condizioni strutturali in cui versa il patrimonio edilizio».
21/07/2017 - Nota stampa di ANIA – SUNIA- CONIA e il CENTRO COMUNITARIO AGAPE che plaudono all'ìniziativa posta in essere dalla Giunta Comunale in termini di edilizia popolare; un tema molto complesso a Reggio Calabria.
19/06/2017 - Dopo il botta-e-risposta tra il Comune di Reggio Calabria ed alcune associazioni ci pensa il commissario straordinario del soggetto gestore ad impugnare penna e calamaio per richiamare alle buone pratiche di Catanzaro e Lamezia Terme.
19/06/2017 - L'intervento di Mario Nascone (Centro comunitario Agape): critiche ingenerose su un tema complesso che va gestito con oculatezza. Una storia di diritti negati e di collusione con apparati pubblici corrotti.
19/06/2017 - C’è una vera e propria gestione criminale parallela, che si cela dietro l’edilizia popolare, a danno del Comune e delle tasche dei cittadini. Ma gli inquirenti lamentano che la politica ha contribuito alle ruberie edilizie facendo un gioco sporco: quello dei condoni.
16/06/2017 - La reazione alla lettera di alcune associazioni: «Non posso accettarne i toni allusivi ed i contenuti fuorvianti e strumentali. Lasciamo per una volta che a parlare siano i fatti: chiavi in mano a chi ne ha diritto, alloggi ripristinati e sgomberi»
16/06/2017 - L'iniziativa dell'Ufficio territoriale del Governo che ha incontrato sindacati (Ania, Sunia, Sicet-Cisl) e associazioni (Agape, Ancadic e Libera). L'idea è quella di sottoscrivere il documento con Regione Calabria, Aterp e Comune di Reggio Calabria.
15/06/2017 - Nota stampa di RnT e l'Osservatorio per il disagio abitativo: «Non è mostrando i muscoli con le classi sociali più vulnerabili che si potrà risolvere l'annosa questione dell'inefficiente e illegale gestione».
30/08/2016 - Il capogruppo di Forza Italia replica al presidente dei consiglieri democratici, Seby Romeo. «È facile eludere le nostre responsabilità , ma non possiamo eludere le conseguenze dell’averle eluso». Attacco al ministro Delrio ed al governo Renzi.