07/08/2020 - Andrea Cuzzocrea candidato a sindaco, ha incontrato la stampa reggina per presentare il suo progetto politico per Reggio Calabria. Il movimento è sostenuto anche da altre realtà come come Adesso parlo io e Vox Italia
06/05/2020 - Grande crescita ha conosciuto il web come luogo di socializzazione e d’incontro, non ultimo per mantenere una vita spirituale comunitaria. Immediato anche il sostegno a centinaia di famiglie dalla fragile condizione economica
16/10/2019 - Secondo l'ex presidente degli Industriali reggini «è quanto mai opportuno tenere aperto il fievole dibattito sul tema delle interdittive prefettizie antimafia». La misura eccezionale è ormai ordinaria: è un danno all'economia locale?
31/01/2019 - Navi «a perdere». È uscito «Cose storte», il nuovo libro di Andrea Carnì che prova a mettere ordine in quello che resta tuttora uno dei più grandi misteri del Dopoguerra. La storia degli inabissamenti sospetti, su cui grava l’ombra di omicidi.
20/12/2018 - Le congratulazione del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto che ricorda le iniziative condivise col giornalista e scrittore. Nel 2016, tra le altre, si ricorda un'attività particolarmente proficua con le scuole cosentine.
26/10/2018 - Era domenica 26 ottobre 2008, infatti, quando l’allora vescovo di Reggio Calabria-Bova Vittorio Luigi Mondello accompagnava don Francesco Cuzzocrea nella successione a don Bruno Antonio Verduci come parroco della comunità scillese.
09/10/2018 - Il campione del mondo della nazionale dei record di Velasco ha parlato ai ragazzi. «Nello sport perdono tutti, - ha detto durante l'incontro di ieri tra i casermoni del quartiere a nord del centro - anche i più bravi. L'importante è riprovarci»
07/10/2018 - Domani, lunedì 8 ottobre, Andrea Zorzi, già campione del mondo di volley sarà a Reggio Calabria con i ragazzi del progetto ''Lavoro di Squadra'' promosso da Csi, Action Aid e Consorzio sociale Macramè.
07/08/2018 - Il volume è il settimo della collana “I Dodici” della Tau e sarà presentato in anteprima il 10 agosto nell’ambito dei festeggiamenti in onore dell’Assunta nel santuario diocesano mariano di santa Maria dell’Accoglienza di Mendicino
23/10/2017 - Riconoscimento accademico dell'Università per Stranieri 'Dante Alighieri' al Fondatore della Comunità di Sant'Egidio. Il sindaco, Giuseppe Falcomatà: «Il Mediterraneo deve tornare ad essere un luogo di unione e di dialogo».
01/07/2017 - Siglato stamattina in Prefettura l'Accordo per la tutela dei figli di 'ndrangheta. Presenti i ministri della Giustizia e dell'Interno. Orlando: «La politica si senta stimolata» ; Minniti: «Si vede in controluce l'anima del Paese»
14/05/2017 - L'associazione degli industriali calabresi ha chiesto un incontro con il Viminale. Sul tavolo del ministro reggino, Marco Minniti, le richieste di una classe produttiva che riscontra disuguaglianze normative rispetto alla misura antimafia.
02/05/2017 - Lettera aperta del presente degli industriali la cui azienda è stata raggiunta da interdittiva antimafia su input della Prefettura di Reggio Calabria. «Ringrazio gli imprenditori; ribadisco il mio ripudio della 'ndrangheta, male di questa terra».
01/05/2017 - C'è uno sportello che per gli aspiranti neo-imprenditori crea le opportunità di ricevere supporto per concretizzare il proprio progetto imprenditoriale; va comunque fatta una lettura reale del mercato del lavoro contemporaneo.
18/02/2017 - Dalle ultime indagini emerge la volontà a collaborare della cittadinanza. Da Oksana Verman, compagna del boss Pittello, che ha fatto smantellare un cartello calabro-colombiano dedito al narcotraffico internazionale di cocaina ad Andrea Mantella, figlio di una famiglia di 'ndrangheta, che ha aperto degi squarci inquietanti sull'interesse dei clan sui fondi comunitari [...]
14/02/2017 - Proposta di legge del consigliere regionale, Giuseppe Giudiceandrea che è il capogruppo della lista "Democratici e Progressisti", diretta emanazione del presidente Mario Oliverio. Un "progetto-pilota" con la coltivazione "di tipo dimostrativo".
20/01/2017 - L’opinione. Il capo della Dda reggina aveva puntato il dito contro gli imprenditori «Nessuna denuncia». La replica di Cuzzocrea, alla guida di Assindustria: «C’è il terrore di essere messi economicamente in ginocchio dai clan».