26/12/2020 - Rappresentazioni sacre che sono il frutto della tradizione. Uno dei tanti temi ricorrenti nelle immagini che riproducono le parole scritte secoli fa dagli apostoli è quello dell’arrivo sulla terra del figlio di Dio, accolto dagli umili pastori
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà »
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
28/04/2020 - Si comincia il 5 maggio col rettore della Bocconi, Gianmario Verona per poi proseguire settimanalmente con ospiti di livello nazionale: Giuliano Amato, Enrico Letta, Angelo Scola, Antonio Calabrò e Stefano Zamagni.
17/12/2019 - I volontari reggini si raccontano e spunta un ringraziamento rivolto proprio a loro, ai poveri «megafoni» della voce di Dio. Occorre essere sostenuti, occorre un centro permanente dove il letto non è il vagone e il corridoio non è la strada.
28/11/2019 - Il benessere, soprattutto quello esteriore e visibile alla comunità , viene spesso «misurato» da indicatori economici. Ma è giusto? La solidarietà rappresenta l’unica via per seguire l’esempio del Gesù nell’attualità .
28/11/2019 - L’indigestione da consumismo bulimico, unita alla forza delle parole liberanti del Vangelo, può smascherare l’inganno dell’acquisto come fonte di felicità : farsi un regalo, come forma di auto– coccola, non colma l’abisso che abbiamo nel cuore.
07/11/2019 - Succede a monsignor Domenico Graziani che ha rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi per sopraggiunti limiti d'età . Monsignor Panzetta proviene dalla diocesi di Taranto. Ordinato sacerdote nel 1993 è attualmente il preside della Facoltà teologica pugliese.
07/12/2018 - Durante l'udienza generale nell'Aula Paolo VI, ieri il Pontefice ha stretto in un abbraccio il giovane calabrese, marito di Stefania e padre di Christian e Nicolò, bimbi di sette e due anni, che hanno perso la vita in occasione dell'alluvione del 12 ottobre. L'uomo ha chiesto di incontrare il Papa ''per trovare il coraggio di continuare e a vivere nella fede e [...]
16/11/2018 - Il libro di Michelangelo Bartolo che sarà presente all'iniziativa, traendone le conclusioni, sarà presentato alla ''Monsignor Ferro'' il prossimo 17 dicembre: i lavori saranno introdotto dal pastore della diocesi, monsignor Morosini.
31/10/2018 - Pubblichiamo la storia di Angelo Marra e della sua famiglia. Difficoltà tecniche stanno limitando la ristrutturazione a norma di legge dell’abitazione dei due coniugi: «Hai voluto la bici adesso pedala», questa è la frase che spesso si sente rispondere l’uomo dagli impiegati.
20/09/2018 - Sabato 22 settembre alle ore 17 la commissione Toponomastica intitolerà una strada in memoria di Angelo Vassallo, un uomo che ha sacrificato con la sua vita l'impegno di amministratore per difendere, migliorare la sua terra e le sue persone.
11/05/2018 - La statua in marmo risale alla prima metà del 1600 e raffigura un vessillo di protezione delle città di Reggio Calabria. Il 'cantiere' è stato allestito all'ingresso di Palazzo San Giorgio, sede dell'amministrazione comunale.
13/10/2017 - Domenica, 15 ottobre, Papa Francesco iscriverà nell'albo dei Santi il frate cosentino. Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa e presiederà il rito della canonizzazione in piazza San Pietro alle ore 10.
21/07/2017 - Il ricorso al tribunale della Rota per le cause di nullità matrimoniale è facoltativo in primo grado e in secondo grado (i fedeli possono infatti decidere di rivolgersi ai tribunali ecclesiastici del loro territorio); diventa obbligatorio solo dal terzo grado di giudizio in poi.
18/07/2017 - Parla il Procuratore della Repubblica di Catanzaro su un aspetto innovativo della 'ndrangheta. Lo fa attraverso l'Agenzia Sir che pone l'accento su un fenomeno, quello della connivenza tra mogli e mariti, spesso sottovalutato.
22/06/2017 - Sarà presentato in anteprima nazionale al Festival Trame. Al suo interno storie recentissime, come quella che riguarda Oksana Verman, amante del boss Pititto di Mileto. Ma anche un focus sui più famosi broker internazionali del narcotraffico.
16/06/2017 - I carabinieri chiudono l'indagine sugli assassini del venticinquenne di Monasterace. Uno dei due germani si trova attualmente recluso poiché coinvolto nell'operazione antimafia "Confine 2".
23/03/2017 - Nato ad Acri, Luca Antonio, questo il nome di battesimo, il 19 ottobre 1669 da Francesco Falcone e da Diana Errico a diciannove anni entra nel noviziato dei Cappuccini di Dipignano. La causa di beatificazione fu introdotta il 27 maggio 1778
24/02/2017 - Il sindaco risponde ai corsisti dell'Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale "Monsignor Antonio Lanza" sulle inefficienze riscontrate in città . «Caso depuratori, fummo previgenti sulla convenzione in odore di mafia»