04/03/2021 - Dai ristori al bisogno di vaccinare in modo più veloce per salvare l’economia. Il presidente dell’ente camerale reggino si fa portavoce di molti imprenditori del territorio che chiedono al Governo di poter riaprire in sicurezza.
03/03/2021 - Le parole del pool che ha condotto le indagini-lampo che hanno portato agli arresti di oggi. S'infiamma il dibattito politico: le opposizioni chiedono le dimissioni di massa. Falcomatà : «Massima fiducia in Delfino, no a passo indietro».
03/03/2021 - Nuovo provvedimento per Nino Castorina; agli arresti domiciliari tutti i componenti del suo entourage. Indagato a piede libero l'assessore Delfino, sospeso un funzionario comunale. Salvini: «Elezioni da rifare».
24/02/2021 - Le dichiarazioni di Carmelo Giustra, il presidente di seggio arrestato a dicembre assieme al consigliere comunale di Reggio Calabria Nino Castorina nell'ambito dell'inchiesta sui brogli elettorali alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.
19/02/2021 - Il messaggio del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo per la Quaresima. Il «Papa chiede di riscoprire le tre virtù teologali della fede, speranza e carità , intrecciandole con digiuno, preghiera ed elemosina»
17/02/2021 - A consegnarla è stato il cardinale Angelo Comastri, vicario del Santo Padre durante una celebrazione nella Basilica di San Pietro. Il riconoscimento è stato determinato dalla Conferenza episcopale francese del Benin, paese dell'Africa occidentale.
12/02/2021 - Il Decano del Capitolo metropolitano di Reggio Calabria - Bova, oggi, compie 90 anni. Monsignor Antonino Denisi annuncia che tra poche settimane usciranno tre volumi che raccolgono la sua grande eredità culturale.
20/01/2021 - Un appuntamento che vede la collaborazione e l’attiva partecipazione dell’Università Mediterranea, l’Accademia delle Belle Arti e l’Università per stranieri Dante Alighieri, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
21/12/2020 - Angela Marcianò, a una settimana di distanza, torna sulla bufera politico-giudiziaria che ha travolto l'ex capogruppo del Pd. Il consigliere comunale di minoranza: «Dimissioni senza tentennamenti. Reggio deve poter rinascere».
18/12/2020 - Continua il pressing del candidato sindaco del centrodestra nei confronti del sindaco Falcomatà . Secondo l'ex direttore generale della Provincia di Reggio Calabria, «i consiglieri del centrodestra sono pronti a dimettersi».
16/12/2020 - I due gruppi chiedono a gran voce che i cittadini reggini tornino a votare, "per allontanare ogni dubbio sulla legalità e della giuridicità della guida della città " e per "dotare la nostra città di istituzioni che siano realmente rappresentative"
15/12/2020 - Le indagini sui presunti brogli elettorali avvenuti durante le amministrative sono in corso, ma tra maggioranza e opposizione continua il botta e risposta a seguito delle pesanti accuse rivolte principalmente al consigliere comunale del Pd, adesso sospeso
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
28/10/2020 - Partitocrazia in soffitta: l'esponente del Partito Democratico reggino strizza l’occhio alle esperienze civiche: «Un alveo da cui trarre spunti e personalità ». E la vittoria di Falcomatà potrebbe determinare le scelte in vista delle Regionali.
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
16/09/2020 - L'ex assessore di Falcomatà e il candidato del centrodestra sono i meno clementi con l'attuale maggioranza a Palazzo San Giorgio. Putortì, invece, considera come irrealizzabili le promesse dei big definendoli «Cetto La Qualunque».
11/09/2020 - Antonino Minicuci è il candidato del centrodestra. Un ritorno in riva allo Stretto dopo l’esperienza da direttore generale alla Provincia. Ribattezzato il «sindaco del Ponte» in virtù della ricostruzione della maxi-infrastruttura di Genova.
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà . L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
14/08/2020 - Prendersi i meriti per quanto ottenuto, sostenendo inoltre che il debito ‘è stato cancellato’, rappresenta soltanto l’ultima farsa in ordine temporale dell’attuale amministrazione. Artefice del fallimento totale di questi sei anni
05/08/2020 - «Non è il candidato giusto per vincere la pessima sinistra di Falcomatà . Ci auguriamo che si arrivi a un nome nuovo e soprattutto condiviso, che incontri la giusta sintesi tra le varie anime della coalizione» scrivono i consiglieri di Forza Italia
05/08/2020 - Dalla segreteria regionale della Lega Calabria arriva dunque il via libera alla candidatura di Minicuci per Palazzo San Giorgio. Adesso la parola spetta alla coalizione di centrodestra che dovrebbe compattarsi sulla figura scelta dalla Lega
28/07/2020 - Il fattore tempo si inteccia con quello della volontà : il centrodestra pronto al «sì» definitivo su Minicuci; tanti i transfughi dall'attuale centrosinistra alla coalizione a trazione leghista. Per Falcomatà , invece, è il tempo della conta: pronto un plotone di 320 candidati a caccia dell'ultimo consenso. Tra le proposte civiche tramonta l'idea di un Polo [...]
27/07/2020 - Molti militanti non accettano la scelta ''calata'' dall'alto di Matteo Salvini che continua a proporre il nome di Antonino Minicuci. Il fronte più caldo arriva dagli scopellitiani, Oreste Romeo e Peppe Sergi che si scagliano contro Tilde Minasi.
25/07/2020 - Si rafforza una cordata a favore di Peppe Bombino: sarà lui l'outsider in casa per la Lega di Matteo Salvini in riva allo Stretto? Sembrano, invece, mitigate le distanze con Eduardo Lamberti Castronuovo. Resta il «nodo» Marcianò.
13/05/2020 - Il 13 maggio del 1978 entrò in vigore la legge Basaglia. Proponiamo il racconto degli effetti "reggini" di quel provvedimento, affidandoci alla guida di un testimone diretto, monsignor Iachino, già direttore della Caritas diocesana. La Chiesa reggina, infatti, svolse un ruolo cruciale in quel passaggio epocale, non mancò mai l'impegno e la cura verso gli [...]
14/04/2020 - Ordinato sacerdote all’età di 24 anni nel luglio del 1957, verrà ricordato oggi in preghiera da tutta la diocesi di Reggio Calabria – Bova cui era legato anche da grande affetto nonostante vivesse in Toscana da tantissimi anni ormai.
06/02/2020 - Lunedì scorso si è tenuto la presa di possesso del docente che succede a Salvatore Berlingò che ha guidato il polo d'eccellenza per oltre vent'anni. La ''Dante Alighieri'' si è ormai distinta a livello europeo per la sua Alta Formazione.
25/11/2019 - Un programma intenso e un calendario serrato che ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani, studenti universitari, amministratori e ospiti che hanno arricchito, con i loro interventi il bagaglio di ogni partecipante.
08/11/2019 - Il feretro di Antonino Candido è arrivato, con volo di Stato, a Reggio Calabria alle 17.30 ed è stato trasferito a casa della famiglia del Vigili del Fuoco morto nell'esplosione della cascina di Alessandria. Domani, alle 14, i funerali in Cattedrale.
07/11/2019 - Nasce dalla collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti, il Circolo culturale ''Calarco'' e Comics and Games. L'obiettivo è sensibilizzare sul tema della legalità e in particolare far conoscere la figura del magistrato ucciso da Cosa Nostra.
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
09/08/2019 - La figlia Rosanna commenta l'iniziativa con parole amare: «Tanti cittadini, poche Istituzioni». Ma al suo fianco c'era il procuratore di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri con gli aggiunti Gaetano Paci e Giuseppe Lombardo.
05/04/2019 - È Antonino Francesco Genovese, 49 anni e attualmente giudice Tribunale di Messina. Nel 2008, il magistrato ha rinunciato all’incarico di Vicepresidente di sezione nella Commissione tributaria provinciale di Enna.
18/03/2019 - Da Matteo Messina Denaro, primula rossa di Cosa Nostra, ai superboss della 'ndrangheta Pino Piromalli, Giovanni Tegano e Giorgio De Stefano. La figlia del giudice: «Una conferma di sospetti che avevamo sempre avuto».
04/02/2019 - Licenziamenti in casa Rom1995. Per il direttore di Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo: «È ora di soluzioni concrete. La storia ci giudicherà »
18/01/2019 - Si terrà domenica 20 gennaio alle ore 18.00 presso la Sala Monsignor Ferro di Palazzo Alvaro, a Reggio Calabria. E proprio nella giornata di ieri, è stato ufficializzato che saranno desecretati tutti gli atti relativi alla carriera del giudice.
09/08/2018 - Il 9 agosto di 27 anni fa veniva ucciso a Campo Calabro il giudice reggino. Dietro la sua morte l'ombra di un patto scellerato tra i clan di Cosa Nostra e quelli della 'ndrangheta calabrese. Oggi la manifestazione in suo ricordo
31/05/2018 - La cerimonia del passaggio di consegne si è svolta nella suggestiva cornice del Seminario Arcivescovile 'Pio XI'. Il docente universitario sino all'anno scorso ha guidato, con risultati brillanti, la municipalizzata di trasporto pubblico.
25/09/2017 - La gestione dell'azienda passa nella mani del collegio dei sindaci: entro quindici giorni Falcomatà dovrà nominare il successore alla guida della municipalizzata del servizio di trasporto pubblico locale di Reggio Calabria.
12/07/2017 - L'ultimo motivo di una durissima presa di posizione dell'assessore-tecnico riguarda gli alloggi popolari: l'attacco è rivolto anche al capogruppo del Pd in Consiglio Comunale che aveva contestato il regolamento sul patrimonio edilizio.
07/07/2017 - I fatti delle ultime ore: l'attacco di Falcomatà a Renzi, lo sfogo della Marcianò su facebook e l'insofferenza del gruppo consiliare costringono ad una seria riflessione i maggiorenti del partito nella loro unica roccaforte calabrese
26/05/2017 - Gatto: «Ecco come ho evitato il default». Intervista all’amministratore unico di Atam. L’azienda del trasporto pubblico locale è passata da una mole debitoria di 34 milioni all’approvazione di bilanci in attivo.
25/04/2017 - Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere metropolitano del Partito Democratico che motiva le scelte operate dalla maggioranza in seno al Consiglio metropolitana di rifinanziare l'esercizio provvisorio dell'ormai ex società di gestione
31/03/2017 - Incontro con Luigino Bruni, ordinario di Politica economica alla LUMSA di Roma per il terzo appuntamento annuale della "Cattedra del dialogo". "Porre al centro l'etica del lavoro, in un'epoca in cui invece si idolizza il culto del consumo".
22/03/2017 - LETTERA AL DIRETTORE | Il Consigliere metropolitano di Reggio Calabria, Antonino Castorina, spiega come le amministrazione locali guidate da Falcomatà stiano attenzionando il quartiere a nord del centro storico.
24/02/2017 - Il sindaco risponde ai corsisti dell'Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale "Monsignor Antonio Lanza" sulle inefficienze riscontrate in città . «Caso depuratori, fummo previgenti sulla convenzione in odore di mafia»
06/02/2017 - LETTERA AL DIRETTORE/ Il capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale a Reggio Calabria, Antonino Castorina, scrive a L'Avvenire di Calabria sul tema delle condizioni dei detenuti. «Riattivare la funzione educativa delle carceri»
02/01/2017 - Nomina di amministratore unico prorogata dal sindaco Falcomatà : mandato di dar seguito al Piano di Risanamento e di adottare i conseguenti provvedimenti volti, in particolare, al contenimento del costo del lavoro